Vuoi essere sempre informato sulle fiere dedicate al vino naturale e artigianale nel 2025? Ecco un elenco di eventi enogastronomici e wine festival in continuo aggiornamento! Particolare attenzione è stata dedicata alle degustazioni libere con banchi di assaggio (dove puoi scoprire tanti vini con un solo ticket). Prima di continuare, puoi leggere il nostro articolo che spiega cosa sono i vini naturali. Gli eventi potrebbero subire variazioni, controlla sempre il link al sito ufficiale che trovi in tutti gli articoli.
Vuoi segnalarci un evento?
Se vuoi segnalarci un evento di cui hai sentito parlare o che organizzi scrivi a: comunicati@insidewine.it
MARZO 2025
2 marzo 2025 – En to Pan Wine Festival – San Casciano Val di Pesa (Firenze) / fiere vini naturali Toscana
En to Pan 2025 è la fiera dei vini naturali presso il bio agriturismo La Ginestra. Sarà possibile degustare i vini di una ventina di cantine, incontrare i produttori e ascoltare le loro storie e i metodi di produzione.
9-10 marzo 2025 – Vini Selvaggi – Roma / eventi vino Lazio
Vini Selvaggi è la Fiera Indipendente dei Vini Naturali che ogni anno propone migliaia di vini in degustazione da Italia ed Europa.
16 marzo 2025 – Vini di Vignaioli – Milano / salone vino artigianale Lombardia
Vini di Vignaioli 2025 è il salone del vino artigianale in collaborazione con Live Wine. L’incontro di vignaioli italiani e francesi che lavorano con vitigni autoctoni e propongono un’interpretazione personale del loro terreno, permetterà a un vasto pubblico di scoprire ed approfondire la conoscenza di questa ricchezza.
22-23 marzo 2025 – Vinifera – Trento / mercato artigianale alpino Trentino Alto Adige
Dopo la pausa dello scorso anno, torna con un nuovo format Vinifera 2025. La sesta edizione del Mercato Artigianale Alpino ospiterà oltre 100 vignaioli e produttori agricoli da tutto l’arco alpino. La rassegna, a cui partecipano piccole e medie realtà artigianali, verrà ampliata con un’attenzione crescente ai territori transalpini e ai prodotti agricoli delle terre alte.
22-24 marzo 2025 – Vinipendenti – Pisa / fiere vini naturali Toscana
ViniPendenti 2025 è la fiera dei vini naturali che oltre alle degustazioni dei vini di oltre 70 vignaioli, offre anche una vasta scelta di street food, accompagnato da un’atmosfera musicale anche con eventi live. Biglietti 25 euro in prevendita.
23-24 marzo 2025 – Viva la Vite – Napoli / fiera mercato vini naturali Campania
Viva la Vite Napoli torna nella città partenopea con la 3º edizione della fiera-mercato dedicata ai vini naturali.
APRILE 2025
4-6 aprile 2025 – ViniVeri – Cerea (Verona) / eventi Veneto
Vini secondo Natura. È questa la filosofia di Viniveri, la più longeva manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali giunta alla 21° edizione. In degustazione centinaia di etichette delle cantine aderenti al Consorzio Viniveri, che organizza l’evento.
5-7 aprile 2025 – VinNatur Tasting – Gambellara (VI) / degustazione vini naturali Veneto
VinNatur 2025 è il più importante evento di vini naturali in Europa. Assapora i vini di 200 produttori provenienti da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Ungheria e Slovenia. L’evento includerà una zona dedicata al cibo, numerose masterclass e seminari. Nel 2025 si festeggerà la 20ª edizione.
8 aprile 2025 – Seminario con degustazione sulle donne del vino naturale – Casalvieri (Frosinone) / degustazione vini naturali Lazio
Un seminario in più incontri dedicato alle donne del vino naturale. Il progetto si chiama “La donna e il vino, la fiducia e l’emancipazione” ed è stato ideato dal giornalista ed enogastronomo Sandro Sangiorgi di Porthos e Roberto D’Agostino, sostenitore e divulgatore dell’approccio al vino naturale. Nel corso di ciascun incontro si assaggeranno 6 vini, accompagnati dalla cena dell’Osteria del Tempo Perso. Si parte con Mariapaola Di Cato di Vittorito (AQ).
27-28 aprile 2025 – VAF Vivendu Artigiani in Fiera – Soverato (Catanzaro) / eventi vino artigiano Calabria
VAF 2025 è il festival del vino artigianale che propone in degustazione ai banchi d’assaggio i vini di circa 60 cantine da tutta Italia con formula assaggi illimitati. Prevendita biglietti 20 euro su eventbrite. In cassa 25 euro.
MAGGIO 2025
4-5 maggio 2025 – Fermento Emilia – Montecchio (Reggio Emilia) / salone vini artigianali Emilia Romagna
Fermento Emilia 2025 è la due giorni di mostra mercato nel primo evento interamente dedicato ai vini artigianali, naturali, biologici e biodinamici emiliani.
10-11 maggio 2025 – Vignaioli Contrari – Spilamberto (Modena) / mostra mercato vini artigianali Emilia Romagna
Vignaioli Contrari 2025 è la mostra mercato dedicata ai vini naturali con vignaioli artigiani da tutta Italia. La nona edizione è organizzata da Slow Food Vignola e Valle del Panaro in collaborazione con il Comune di Spilamberto.
11-12 maggio 2025 – Vignaioli in Fortezza – Civitella del Tronto (Teramo) / festival del vino artigianale Abruzzo
Tra gli eventi enogastronomici in Abruzzo da mettere in agenda c’è Vignaioli in Fortezza 2025: Festival Indipendente di vini artigianali in uno dei borghi più belli d’Italia. In degustazione ci saranno oltre 200 etichette di vini artigianali provenienti da diverse regioni vinicole italiane con qualche chicca proveniente dall’estero. Al wine festival del vino artigianale possono partecipare tutti: appassionati, curiosi e turisti.
18-19 maggio 2025 – Teruar –Fiera del Vino Etico – Scicli (Ragusa) / eventi Sicilia
Teruar è la prima fiera del vino naturale che sia mai stata organizzata nella Sicilia Orientale. L’evento si pone l’obiettivo di far conoscere la figura del vignaiolo e l’idea di viticoltura etica.
23-24 maggio 2025 – Amber Wine Festival – Trieste / festival orange wine naturali Friuli Venezia Giulia
Amber Wine Festival 2025 è la rassegna dedicata ai vini ambrati (anche detti orange wine) che intende proporsi come l’appuntamento di riferimento internazionale per i vini bianchi naturali prodotti attraverso la macerazione prolungata.
24-26 maggio 2025 – Vite e Vite – La Maddalena / eventi enogastronomici Sardegna
Vite e Vite 2025 è la tre giorni all’insegna del bere bene davanti al mare mozzafiato della Sardegna, tra banchi di assaggio, masterclass, degustazioni gastronomiche, un convegno sul mondo del vino e tanta musica. Giunta alla terza edizione è organizzata da Slow Food Gallura con Slow Food Sardegna.
25-26 maggio 2025 – Natural Wines Oltrepo’ and Friends – Castello di Stefanago (Pavia) / mostra mercato vini naturali Lombardia
Natural Wines Oltrepo 2025 è la mostra-mercato di vini naturali, artigianali e biodinamici dell’Oltrepo’ Pavese e non solo. Presenti anche produttori locali di salumi, formaggi e altre golosità del territorio. Jacopo Baruffaldi ha dato vita ad una manifestazione totalmente autogestita, che ruota intorno al vino nella sua naturalità e nel totale rispetto della biodiversità della nostra terra e della sostenibilità ambientale.
GIUGNO 2025
8-9 giugno 2025 – BorderWine – Codroipo (Udine) / salone vino artigianale Friuli Venezia Giulia
Borderwine 2025 è il salone del vino artigianale transfrontaliero. In degustazione troverai i vini naturali dei vignaioli di Austria, Slovenia, Friuli e Italia.
GENNAIO 2025: wine festival e fiere vino naturale
12 gennaio 2025 – Vino In-dipendente – Calvisano (Brescia) / eventi Lombardia
Vino In-dipendente è una fiera-mercato dedicata al vino artigianale. Appassionati e operatori potranno degustare e acquistare vini direttamente dai produttori, insieme a prodotti alimentari artigianali. Il biglietto d’ingresso, dal costo di 15€, comprende un calice per assaggi e una busta porta bicchiere, e permette di assaporare tutti i vini presenti. L’evento riunisce vignaioli che valorizzano l’integrità del territorio, escludendo additivi chimici e manipolazioni innaturali, per esaltare l’unicità dei loro vini. Sarà anche possibile mangiare.
13 gennaio 2025 – ViniVeri Assisi – Assisi (Perugia) / eventi Umbria
ViniVeri Assisi 2025 è l’incontro-degustazione di centinaia di etichette di vino con protagonisti vignaioli che pongono al centro naturalità, territorio, rispetto dell’ambiente ed identità coniugata in una produzione artigianale, sostenibile ed ecocompatibile.
26-27 gennaio 2025 – Evoluzione Naturale – Grottaglie (Taranto) / eventi Puglia
Evoluzione Naturale è il festival dedicato al vino naturale con laboratori e degustazioni. Lo scorso anno hanno partecipato 80 cantine da tutta Italia.
FEBBRAIO 2025
1 febbraio 2025– C’Era una Volta – Loira / eventi Francia
Dopo lo scorso anno a Barbarano Mossano (Vicenza), quest’anno la famiglia di C’era Una Volta (Il était une fois) porterà la sua energia e i suoi vini al Château du Plessis-Macé, nella Loira.
1-2 febbraio 2025 – Vignaioli Naturali a Roma – Roma / banchi d’assaggio vini naturali Lazio
Vignaioli Naturali a Roma è un evento annuale che celebra la cultura del vino naturale, riunendo vignaioli da tutta Italia. Gli appassionati di vino e gli operatori del settore possono incontrare i produttori e partecipare a degustazioni. L’edizione 2025 si terrà l’1 e il 2 febbraio presso l’Hotel Excelsior di Via Veneto. Organizzato da Tiziana Gallo, questo evento, giunto alla 16° edizione, promuove il vino naturale come una filosofia di vita sostenibile.
2 febbraio 2025 – Artigiani del Vino – Bologna / fiere vino naturale Emilia Romagna
Artigiani del vino 2025 la fiera dei vini biologici, biodinamici e naturali provenienti da Italia, Francia, Slovenia e Georgia. La sesta edizione avrà luogo a Bologna presso Palazzo Gnudi. Saranno presenti circa sessanta produttori. Il costo dei biglietti è di 40 euro e include un calice e un braccialetto che permettono l’accesso alla degustazione libera.
22-24 febbraio 2025 – Solo Uva – Linguaglossa (Catania) / fiere vini naturali Sicilia
Solo Uva 2025 è la festa del vino naturale con un programma enoculturale stimolante che include workshop sull’agricoltura sostenibile con cena, fiera con 17 produttori di vini naturali provenienti dalla Francia, Spagna e Italia e, infine, escursione sull’Etna con pranzo a cura dello chef Elias Kvarning per celebrare la fusione della cucina normanna con i sapori della Sicilia.
23-24 febbraio 2025 – Viva la Vite – Pescara / eventi Abruzzo
Viva la Vite 2025 è la fiera-mercato dedicata ad alcuni dei migliori talenti del vino, artigiani del vino naturale, biologico e biodinamico. Quest’anno giunge alla 7° edizione.
23-25 febbraio 2025 – Slow Wine Fair – Bologna / fiera internazionale vino sostenibile Emilia Romagna
Slow Wine Fair 2025 è una manifestazione di rilevanza internazionale. Cosa trovi: migliaia di vini selezionati secondo i principi Slow Food del buono, pulito e giusto. Per chi: appassionati, curiosi, sommelier, operatori del settore.
Eventi passati che non hanno ancora una data nel 2025
21-22 gennaio 2024 – VinNatur Genova – Genova / eventi Liguria
VinNatura Genova 2024 degustazione dei vini naturali di 95 vignaioli da tutta Italia, Austria, Germania, Spagna, Francia ed Ungheria ai Magazzini del Cotone nel Porto Antico di Genova. Prezzo biglietti: 20 euro al giorno, comprensivi di guida della manifestazione e calice da degustazione.
3-4 marzo 2024 – Festival Vino Naturale Arkè – Bologna / eventi Emilia Romagna
Arkè Distribuzione Vini Naturali sta preparando una grande festa per festeggiare i 20 anni di attività. Lo Spazio Dumbo di Bologna ospiterà un vero e proprio festival che avrà come momento principale le degustazioni ai banchi di assaggio di 28 vignaioli italiani e 10 stranieri (da Francia, Germania, Austria e Slovenia). La due giorni sarà però animata anche da convegni, laboratori d’arte e design e la sera musica live. Ticket 15 euro. Accredito stampa e operatori.
aprile 2024 – Vinitaly – Verona / eventi Veneto
Vinitaly 2025 è il più importante evento enologico italiano e internazionale ospita Vi.Te che rappresenterà ancora una volta il mondo del vino naturale al Vinitaly.
27-28 aprile 2024 – Vinicoli – Genova / eventi vino naturale Liguria
Vinicoli 2024 è un wine festival itinerante strutturato in nove tappe. Calice alla mano, potrai scoprire gli angoli nascosti più spettacolari di Genova, degustando i vini naturali degli Agricoltori, Artigiani, Artisti (Triple A). Saranno i vignaioli stessi, ad ogni fermata, a parlarti dei propri vini. In accompagnamento a ogni calice, verrà servito un piccolo appetizer compreso nel biglietto. Ticket 35 euro.
4-5 maggio 2024 – Lario Critical Wine – Erba (Como) / eventi Lombardia
4-6 maggio 2024 – Teatro del Gusto – Napoli / eventi vino naturale Campania
Dopo l’edizione zero, pioniera e di apertura, e la prima edizione ischitana, Teatro del Gusto 2024 approda a Napoli. Se stai cercando un evento enogastronomico in Campania, segna in agenda le date dal 4 al 6 maggio 2024. Potrai partecipare, infatti, a questo festival del vino naturale e del cibo artigianale e magari abbinare una visita a questa splendida città, scelta sempre più dai turisti di tutto il mondo.
11-12 maggio 2024 – Verona Natural Wine – Verona / fiera mercato vini naturali
Verona Natural Wine 2024 è la mostra mercato dedicata ai vini naturali. Con l’acquisto del ticket (15€) si avrà il calice di Osti Volanti e il libero accesso agli assaggi di tutti i produttori, che potranno anche vendere le proprie bottiglie. Musica e dj set.
11-12 maggio 2024 – Quartiere Vino Pigneto – Roma / eventi Lazio
L’evento Quartiere Vino Pigneto 2024 è degustazione diffusa, rassegna cinematografica a tema, fiera del vino naturale, degustazioni di oltre 400 vini naturali provenienti da Italia, Francia, Spagna e Slovenia e proposte food da assaporare nel corso dell’evento. Biglietti 15 euro.
11-12 maggio 2024 – Vino Crudo – Modena / eventi vino Emilia Romagna
Vino Crudo 2024 è un evento culturale indipendente prima che fiera del Vino Naturale, molto curato ed intimo. Giunto alla sua sesta edizione porterà a Modena oltre 40 cantine tra Italia e Slovenia. La location è il “Cortile del Leccio” nel centro storico. Donazione consigliata: 20 euro.
20 maggio 2024 – Viva la Vite – Rimini / eventi Emilia Romagna
Viva la Vita 2024 è la fiera del vino naturale che partita da Pescara sta diventando un wine festival itinerante in tutta Italia. La terza tappa sarà a Rimini, dove troverai i vini di piccoli vignaioli, che non utilizzano chimica in vigna e in cantina, che scelgono di rispettare la terra, l’uva e utilizzano una quantità di anidride solforosa limitata (inferiore a 60mg/l). Costo biglietto: 15 euro.
26-27 maggio 2024 – Terraviva – Roma / eventi vino Lazio
Terraviva 2024 è la grande degustazione ai banchi d’assaggio di vini naturali che si svolge ogni due anni organizzata dall’omonima agenzia di rappresentanza specializzata in prodotti enogastronomici. L’evento è aperto a tutti. La formula è tra le più interessanti, con un ticket si ha la possibilità di degustare tutti i vini presenti e mangiare i finger food preparati al momento da rinomati chef. Biglietti: 25 euro.
8-10 giugno 2024 – Vini Autentici – Capestrano (L’Aquila) / eventi vino naturale Abruzzo
Vini Autentici 2024 è la mostra-mercato del vino artigianale abruzzese. Gli obiettivi sono: promuovere la produzione locale del vino genuino rispetto al grande pubblico; diffondere la cultura della sostenibilità, così come quella connessa al movimento del vino naturale e vivere un momento di gioia, allegria e spensieratezza con la popolazione locale. Biglietti prevendita online 10 euro.
9-10 giugno 2024 – Castello di… Vino – Carini (Palermo) / eventi Sicilia
La fiera “Castello di…Vino” mira a celebrare i vini artigianali, promuovendo la cultura del vino sostenibile e la biodiversità vitivinicola. L’evento vedrà la partecipazione di vignaioli della Regione Sicilia, offrendo al pubblico l’opportunità di degustare una vasta gamma di vini, partecipare a workshop, seminari e incontri con i produttori. Si propone inoltre come occasione unica per esplorare la tradizione vitivinicola in un contesto storico di grande fascino quale è il Castello di Carini. Ticket 20 euro.
14-16 giugno 2024 – Wine Park Festival – Roma / eventi vino Lazio
Da venerdì a domenica si svolgerà Wine Park Festival 2024. Cosa troverai in questa terza edizione del wine festival: 12 vinerie provenienti da tutta Roma e tantissime realtà gastronomiche che animeranno la stupenda Riserva Naturale della Valle dell’Aniene. Tre giorni che uniranno vino naturale, street food e musica. Perfetto anche per le famiglie e i bambini, e a chi vuole portare con sé il proprio pet. L’ingresso è libero.
– Celle Ligure (Savona) / eventi Liguria
Vino al vino 2024 non è più Piccola Fiera ma Festival del vino naturale. Cosa trovi: più di 40 vignaioli provenienti da tutta Italia e da alcuni paesi europei che proporranno agli avventori una selezione di vini. Ci saranno anche birre artigianali, musica e laboratori. Aperto a tutti. Biglietti: 20 euro con degustazione di tutte le etichette presenti.
– Gesualdo (Avellino) / eventi vino Campania
Enorme 2024 è il piccolo salone del vino artigianale che si svolgerà all’interno del Castello di Gesualdo, nel cuore dell’Irpinia. Ai banchi d’assaggio troverai 65 vignaioli che si occupano direttamente della cura del vigneto e della vinificazione in cantina. Sono, quindi, vini frutto di un sapere artigiano e che abbracciano una filosofia di produzione che prevede il minor intervento possibile in vigna e in cantina.
LUGLIO 2024
– Salsomaggiore Terme (Parma) / eventi vino Emilia Romagna
Vignaioli in Castello 2024, alla sua II edizione, è l’evento nato per celebrare l’arte e la passione dei produttori di vino locali. Il Castello di Contignaco, insieme a una selezione di 10 produttori di vino artigianale, aprirà le sue porte per offrire un’esperienza indimenticabile ai visitatori all’interno delle sue mura medievali. Dalle 16.30 a mezzanotte: Vignaioli in Castello – Degustazioni Libere di Vini Artigianali e incontri con i produttori – Un unico ingresso, un calice, degusta quanto vuoi.
AGOSTO 2024
24 agosto 2024 – Bolle Naturali –
Bolle Naturali 2024 è la degustazione dedicata agli spumanti naturali che si distinguono per varietà dei vitigni e per i territori storicamente conosciuti nella produzione di vini spumantizzati. Un’occasione per assaporare uno stile di vini naturali, spesso non filtrati o con macerazioni prolungate che derivano da vari territori, sia di nicchia come anche dalla regione dello Champagne.
OTTOBRE 2024
26-27 ottobre 2024 – Terre di Vite – Bomporto (Modena) / eventi Emilia Romagna
Annunciate le date di Terre di Vite 2024. Chissà che sorprese ci riserverà questa nuova edizione! Intanto, lo scorso anno hanno partecipato più di 100 vignaioli artigiani provenienti da tutta Italia (e non solo). la manifestazione è sui vini artigianali, molti sono naturali, alcuni biologici altri biodinamici. Tutti prodotti da piccole e piccolissime cantine. Come primo relatore/divulgatore c’è Sandro Sangiorgi di Porthos, (con loro da sempre) e ovviamente la fiera strizza l’occhio ai vini naturali, è però aperta alla lotta integrata se fatta con etica.
Eventi vino naturale e artigianale novembre 2024
9-11 novembre 2024 – SovraNaturale – Sannicandro di Bari / eventi Puglia
Le suggestive mura del castello normanno-svevo di Sannicandro di Bari ospitano la nuova edizione di “Sovra Naturale”. Un evento dedicato al vino naturale, rivolto agli operatori del settore e aperto anche a tutti gli appassionati desiderosi di approfondire le loro conoscenze sul mondo del vino artigianale. Tre giorni di degustazioni, incontri, musica e conferenze.
9-11 novembre 2024 – VAN to Rome – Roma / eventi Lazio
L’Associazione culturale VAN Vignaioli Artigiani Naturali ritorna con VAN to Rome 2024. Alla Città dell’Altra Economia, saranno presenti più di 35 vignaioli da tutta Italia e avrete la possibilità di degustare oltre 200 vini differenti. Ingresso giornaliero 20 euro.
10-11 novembre 2024 – Back to the Wine – Venezia / eventi Veneto
In degustazione centinaia di etichette ai banchi d’assaggio. Durante i due giorni dell’evento sarà possibile non solo degustare, ma anche scoprire i valori, le tecniche, le storie e acquistare i vini dei vignaioli artigiani. Costo biglietti 30 euro con degustazioni illimitate.
10-11 novembre 2024 – Augusta è fiera del vino – Torino / eventi Piemonte
Augusta è fiera del vino 2024 è l’evento che rende omaggio a Torino, la città che vent’anni fa era il punto di riferimento del movimento naturale in Italia, crocevia di vignaioli e bevitori di tutta Europa. Due giorni di fiera del vino, di mercato agricolo e di festa della città. Lo scorso anno c’erano 50 produttori dall’Italia e dall’Europa.
17 novembre 2024 – Viniamo Facenno – Terni / eventi Umbria
Viniamo Facenno 2024 è la mostra mercato dei vini artigianali a Terni. Il programma prevede banchi d’assaggio, area food e laboratori per bambini. Biglietto per le degustazioni 20 euro.
17-19 novembre 2024 – The Wine Revolution – Sestri Levante (Genova) / eventi Liguria
The Wine Revolution vuole essere una sintesi di tutto ciò che negli ultimi 20 anni è successo. Dall’affermazione delle pratiche naturali, a chi con grande coraggio ha riscoperto vitigni e zone dimenticate, alle nuove distribuzioni. Un’occasione per conoscere gli artefici, i produttori e le persone di questa rivoluzione!
29 novembre-1 dicembre 2024 – La Terra Trema – Milano / eventi vino naturale Lombardia
La Terra Trema Milano è una tre giorni di festa per scoprire piccole produzioni di qualità, contrastando l’economia delle multinazionali. Grazie all’apporto visionario di Luigi Veronelli, l’evento celebra le tradizioni contadine con degustazioni, incontri con produttori, acquisti dirett, cucina sostenibile, birrifici artigianali e dj set. L’ingresso è con sottoscrizione al progetto di 10 € per un giorno. Venerdì e sabato sera, dopo le 22, l’ingresso per i concerti è di 5 €. Domenica sera, dopo le 20, l’ingresso è gratuito.
DICEMBRE 2024
6-7 dicembre 2024 – Vinàmico Festival – Roma / eventi Lazio
Vinàmico Festival, giunto alla quarta edizione, è la manifestazione dedicata al vino naturale con degustazioni, incontri, dibattiti e tanto altro. Location: Brancaleone, via Levanna 11.
8-9 dicembre 2024 – ViNoi – Firenze / eventi Toscana
Vinoi Firenze 2024, giusto alla VIII edizione, è la Fiera-Salone Indipendente dedicata ai vini artigianali, biologici, biodinamici, naturali.
14 dicembre 2024 – Vino Mosso – Modena / Festival mercato delle bollicine naturali Emilia Romagna
Vino Mosso 2024 è la fiera mercato dei vini frizzanti naturali organizzata da Vino Crudo. L’evento avrà luogo presso Rosso Tiepido, un hangar industriale decorato con graffiti da artisti internazionali. Aperto a entusiasti e professionisti del settore. Biglietti disponibili su Eventbrite a 15 euro.
Eventi posticipati (con date ancora da definire)
8-10 marzo 2024 – VAN Vignaioli Artigiani Naturali – Roma / eventi Lazio
VAN Vignaioli Artigiani Naturali 2024 annuncia che gli eventi previsti in primavera/estate sono stati posticipati. Siamo in contatto con l’organizzazione e vi daremo aggiornamenti sulle nuove date appena saranno messe in calendario!
13-14 aprile 2024 – VANItaly – San Bonifacio (Verona) / eventi Veneto
In concomitanza con il Vinitaly, i Vignaioli Artigiani Naturali raddoppiano la propria presenza vicino Verona con VANItaly 2024, la due giorni fatta di banchi d’assaggio di vini naturali e una cena in allegria con i produttori accompagnata da tanta musica. Protagonisti i vitigni autoctoni e internazionali, con vini che sono come le perle rare, difficili da trovare.
Eventi svolti nel 2023 che non hanno ancora annunciato la data 2024
Dicembre 2022/gennaio 2023 – Dumas il vino si racconta – Pettorato sul Gizio (L’Aquila)
Una manifestazione sull’essenza del vino buono genuino, quello fatto nel rispetto del territorio e delle persone; una piccola festa del sapore e del gusto, la meraviglia dello stare insieme e di condividere un qualcosa che oggi rappresenta non solo una passione ma un nuovo modo di intendere la vita.
Febbraio 2023
- 12-13 febbraio 2023, Milano, Lombardia – Vinari Vignaioli Naturali Riuniti evento storico che vedrà, per la prima volta, Vi.Te. e Vinnatur unite nell’organizzazione di una grande manifestazione dedicata esclusivamente alvino naturale. L’appuntamento è con più di 160 cantine italiane ed estere, banchi d’assaggio e masterclass. Costo: 25€ un giorno, 40€ due giorni.
Marzo 2023
- 5 marzo 2023, Cesena, Emilia Romagna – Brutale al Teatro Verdi di Cesena (FC) torna la mostra-mercato dedicata alla promozione e degustazione di vini e prodotti naturali. Si potranno degustare i vini di 60 Vignaioli artigianali e i piatti di 4 ristoratori.
- 6 marzo 2023, Milano, Lombardia – Live Wine nel 2023 diventa Pro, ossia è una degustazione gratuita riservata agli operatori del settore Ho.Re. Ca. con vignaioli che lavorano con metodi naturali.
- 31 marzo 2023, Castel d’Ario (Mantova), Lombardia – Fuorisalone EKwine banchi d’assaggio con produttori selezionati #EKW movimento che nasce per promuovere e divulgare la cultura del vino e del cibo “naturale”.
Maggio 2023
- 8 maggio 2023, Roma, eventi Lazio – Era Uva è la festa dedicata ai vini naturali, biologici e biodinamici, ai vignaioli che li producono, ai ristoratori, alle enoteche e wine bar che propongono anche questi vini. Oltre 40 vignaioli provenienti da diverse regioni italiane ed estere. Solo ed esclusivamente per i professionisti del settore.
- 27-29 maggio 2023, Montegrotto Terme (Padova), eventi Veneto – Vino al Vino la piccola fiera del vino naturale un’occasione per bere vini artigianali e saperne di più direttamente dai produttori nella splendida cornice di Villa Draghi. L’appuntamento è aperto ad appassionati, winelover, professionisti del settore e semplici curiosi.
Giugno 2023
- 2 giugno 2022, eventi Emilia Romagna, Piacenza – Emilia Sur lì l’unica manifestazione interamente dedicata al vino naturale emiliano rifermentato in bottiglia.
- 17-18 giugno 2023, eventi Lombardia, Biassono (Monza-Brianza) – Vinissimo mostra mercato di vini naturali, biologici e biodinamici. Una manifestazione che si avvicina più alle fiere contadine di una volta rispetto ai saloni del vino superchic di oggi, dove l’incontro con le persone e la convivialità sono elementi fondamentali.
- 16-18 giugno 2023, eventi Lazio, Roma – Wine Park Festival ospiterà alcune tra le enoteche più vivaci della scena vignaiola romana e non solo che porteranno tantissime produzioni naturali e slow. La location è la Riserva Naturale della Valle dell’Aniene. Il tutto sarà abbinato ad una grandissima proposta Street Food. Ingresso gratuito.
- 18-19 giugno 2023, eventi vino naturale Campania, Grottaminarda (Avellino) – Enorme è il piccolo salone del vino artigianale nato dall’incontro di intenti di un gruppo di produttori, osti e appassionati del vino artigianale mossi dall’esigenza di colmare un vuoto attraverso uno spazio di condivisione aperto a tutti in quell’area a storica vocazione vitivinicola che si estende tra l’Irpinia e il Sannio. Banchi d’assaggio di oltre 70 vignaioli provenienti dalle aree più vocate della viticoltura italiana e non solo, custodi di una agricoltura pulita, di tradizione e bellezza artigianale, di conoscenza e di storia.
Luglio 2023
31 luglio-1 agosto 2023 – Vini Autentici – Ortona (Chieti)
Vini Autentici 2023 è la mostra-mercato del vino artigianale abruzzese. Gli obiettivi sono: promuovere la produzione locale del vino genuino rispetto al grande pubblico; diffondere la cultura della sostenibilità, così come quella connessa al movimento del vino naturale e vivere un momento di gioia, allegria e spensieratezza con la popolazione locale.
Settembre 2023
- 18 settembre 2023, eventi Sicilia, Catania – Sulle Bucce serata di degustazione di vini naturali, food, musica, proiezioni. Masterclass degustazione con Stefano Bagnacani ei produttori Alessandro Viola e Davide Bentivegna (Etnella). Aperto ad appassionati, curiosi e operatori di settore.
- 29 settembre-1 ottobre 2023, eventi Lombardia, Milano – Naturale Festival
Ottobre 2023
- 15 ottobre 2023, eventi Veneto, Padova – Consumando s’Impara festeggia quest’anno la sua decima edizione. Il centro della manifestazione è rappresentato dall’area degustazione vini, dove a partire dalle ore 11:00 si potranno incontrare oltre 120 produttori di vino naturale. La partecipazione avviene tramite l’acquisto di un voucher al costo di 18 €.
- 20-22 ottobre 2023, eventi Lazio, Roma – Vigna Ada degustazione di vini naturali di 15 produttori al Forte Antenne di Villa Ada. In più, cibi da abbinare, spazio dedicato all’olio extravergine e musica la notte. Ticket di ingresso da 12 euro compreso bicchiere e due gettoni.
- 25-26 ottobre 2023, eventi Sicilia – Perpetuo Wine Fest è l’evento che vuole rimettere al centro della scena vitivinicola i vini a carattere ossidativo, di cui la Sicilia vanta una storia secolare grazie al vino Marsala.
Novembre 2023
- 26-27 novembre 2023, eventi Lazio, Roma – Bibo Frizzante – La fiera potabile la fiera di vini artigianali che non vuole essere una semplice fiera tradizionale, bensì una vera e propria festa dove poter avere un contatto diretto con molte realtà interessanti, degustare vini veri, ascoltare musica in dj set e molto altro ancora. Saranno presenti circa quaranta produttori proveniente da tutta Europa.
Si rifaranno? Intanto teniamo sott’occhio le ultime edizione svolte
- 9-11 aprile 2022, Isola della Scala, Verona – Natural Born Wines Fiera dei Vignaioli Naturali.
- 21 maggio 2022, Modena – Vino Crudo Reloaded festival mercato del vino biologico, biodinamico, naturale.
- 5-6 giugno 2022, Montalcino (Siena) – Tutto in un sorso vignaioli artigiani europei in festa a Montalcino.
- 24-25 settembre 2022, Roma – Banquet è la festa delle enoteche e del vino naturale. Due giorni di degustazioni, dj set, mercato agricolo, concerti, incontri, spettacoli di giocoleria e popup restaurants in uno storico spazio della socialità e della cultura di Roma, Parco Schuster.
- 15-16 gennaio 2023, Palermo, Sicilia – NOT Vini Franchi è il grande evento dedicato ai vini naturali e artigianali ai Cantieri Culturali alla Zisa. Costo: da 22,55€.