Vino In-dipendente: mostra-mercato con 60 vignaioli naturali nel bresciano

Vino In-dipendente è la mostra-mercato che propone degustazioni libere ai banchi d’assaggio di vini naturali prodotti da 60 cantine da tutta Italia. L’appuntamento con la manifestazione ideata da Stefano Belli è il 15 gennaio 2023 a Calvisano (Brescia). In particolare, potrai conoscere produttori che racconteranno, a te, agli operatori del settore e agli appassionati, la propria filosofia produttiva, che si traduce nel rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando l’utilizzo di chimica e tecnologia in genere, in vigna e poi in cantina. Questo permette di conservare l’unicità del vino dall’omologazione che l’industrializzazione ha portato nelle aziende vitivinicole. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Lombardia alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023.

Perché partecipare

  • Per degustare i vini naturali di 60 vignaioli provenienti da tutta Italia, dal Lombardia alla Sicilia.
  • Inoltre, per avere la possibilità di acquistare direttamente dal produttore i vini degustati e i prodotti alimentari.
  • Infine, per approfondire la conoscenza del mondo del vino naturale attraverso un contatto diretto con i protagonisti. Si tratta, infatti, di vignaioli che difendono l’integrità del proprio territorio, attraverso una forte etica ambientale. In particolare, parliamo di vini che prevedono un’assenza di additivi chimici e di manipolazioni innaturali da parte dell’uomo, che portano i vignaioli a correre molti rischi, che solo la grande conoscenza in vigna e in cantina può far superare.

Come partecipare

Quando: 15 gennaio 2023.
Dove: Calvisano (Brescia) – Sala Polivalente Beata Cristina in Via S. Michele.
Costo ingresso: il ticket si acquista direttamente alla mostra-mercato e costa 15 euro compreso calice per assaggi.
Orario: dalle 10:30 alle 20:00.
Informazioni: www.vinoindipendente.it

Elenco dei produttori presenti

  1. RICCI DANIELE (Piemonte)
  2. VILLA CALICANTUS (Veneto)
  3. VIGNE DEL PELLAGROSO (Lombardia)
  4. VAL DI BURI (Toscana)
  5. TERRE DI PIETRA (Veneto)
  6. MATRIGNANO (Toscana)
  7. CASA CATERINA (Lombardia)
  8. AZ. AGR. FILAROLE (Emilia R.)
  9. ABBAZIA SAN GIORGIO (Sicilia)
  10. TERRE DELLA LUNA (Liguria)
  11. AZ. AGR. BRANDOLINI PIETRO (Lombardia)
  12. AZ. AGR. LA POIESA – VINO DEL POGGIO (Emilia R.)
  13. INSOLENTE (Veneto)
  14. AZ. AGR. CASALE (Toscana)
  15. AZ. AGR. SANTA CATERINA (Liguria)
  16. LA SIGNORINA (Piemonte)
  17. LA SCAPIGLIATA (Lombardia)
  18. AZ. AGR. TORRAZZETTA (Lombardia)
  19. AZ. AGR. DI CATO (Abruzzo)
  20. AZ. AGR. GRAZIOLI (Lombardia)
  21. FATTORIA SAN VITO (Toscana)
  22. LA ROCCHETTA DI MONDONDONE (Lombardia)
  23. TENUTA CA’ SCIAMPAGNE (Marche)
  24. BRESSANELLI FORTUNATO (Lombardia)
  25. JOSEF (Lombardia)
  26. MARTINI E PECORARI (Lombardia)
  27. AZ. AGR. LIGABUE (Lombardia)
  28. AZ. AGR. COLLE CIVAROLO (Lombardia)
  29. FORTI DEL VENTO (Piemonte)
  30. CA’ DEI QUATTRO ARCHI (Emilia R.)
  31. AZ. AGR. CARUSSIN (Piemonte)
  32. ELCITERA (Lombardia)
  33. SOLENGHI GAETANO (Emilia R.)
  34. TERRAZZI ALTI (Lombardia)
  35. AZ. AGR. ANTICA VALPOLICELLA (Veneto)
  36. CASE VECCHIE (Lombardia)
  37. AZ. AGR. DISTINA (Emilia R.)
  38. ENO’-TRIO (Sicilia)
  39. SA DEFENZA (Sardegna)
  40. AZ. AGR. BOFFALORA (Lombardia)
  41. LEONARDO PALLOTTA (Puglia)
  42. TIRELLI ANDREA (Piemonte)
  43. BOSCHERA WINKLER (Veneto)
  44. LE VIGNETTE (Toscana)
  45. RIFLESSO (Piemonte)
  46. CASCINA VAL LIBERATA (Piemonte)
  47. INULA (Emilia R.)
  48. IL MAIOLO (Emilia R.)
  49. BIONDO JEO – AZ. AGR. MORANDIN (Veneto)
  50. CANTINA ROBERTO LEPRI (Umbria)
  51. AZ. AGR. BRAGAGNI (Emilia R.)
  52. PEREGO&PEREGO (Lombardia)
  53. TERRE DI MACERATO (Emilia R.)
  54. COLLE DEL BRICCO (Lombardia)
  55. AZ. AGR. EMILIA PENNAC (Lombardia)
  56. BELLALASTA (Veneto)
  57. ALBERTO LOT (Veneto)
  58. TERÉN (Friuli V/G)
  59. TERRE DI GNIREGA (Veneto)
  60. DISTRIB. TANNARTE (Lombardia)

Cibo

  1. AGRIT. IL COLMETTO (Lombardia)
  2. LA BAITA (Liguria)
  3. SOC. AGR. CAPRISS (Emilia R.)
  4. TORREFAZIONE LADY CAFE’ (Emilia R.)
  5. PASSION COCOA (Lombardia)
  6. TAGLIATO PER IL GUSTO (Veneto)
  7. ROTEGLIA 1848 (Emilia R.)