La rassegna Amber Wine Festival si propone come l’appuntamento di riferimento internazionale per i vini bianchi naturali prodotti attraverso la macerazione prolungata. Infatti, ospiterà ai banchi d’assaggio oltre 40 tra i migliori produttori provenienti da 4 paesi. L’appuntamento è il 21 e 22 maggio 2023 a Trieste. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Friuli Venezia Giulia alla fine dell’articolo troverai gli eventi enoici più interessanti di queste regioni. Qui, invece, l’elenco più completo delle eno-degustazioni 2023.
Perché partecipare
- La scelta della sede non è affatto casuale: nel crocevia che va dal Carso al Collio e dall’Istria fino all’Austria si trovano i migliori produttori al mondo di questo stile di vini. E Trieste, che si trova proprio al centro di quest’area privilegiata, ne ospita l’eccellenza. Se vuoi approfondire l’argomento puoi leggere il nostro articolo Cosa sono i vini naturali.
- Abbinate ai vini e selezionate con cura anche le specialità culinarie proposte, come espressione della ricchezza enogastronomica del territorio, reinterpretate per l’occasione da affermati chef.
Come partecipare
Quando: domenica 21 maggio 13:00 – 19:00 e lunedì 22 maggio 12:00 – 19:00.
Dove: Trieste, Castello di San Giusto.
Acquisto biglietti: Il ticket di ingresso ha un costo di 50 euro. Il pass degustazione comprende: degustazione dei vini, calice e porta calice in omaggio, pieghevole con l’elenco dei produttori e l’elenco dei vini presentati e degustazione dei cibi.
Organizzazione: In coorganizzazione con il Comune di Trieste, Discover Trieste, Turismo FVG e Castello di San Giusto.
Informazioni: Informazioni: ecco il link al sito ufficiale www.amberwinefestival.com.