Colpo d’occhio VinNatur 2024
- Date: dal 13 al 15 aprile 2024
- Dove: Gambellara (Vicenza)
- Cosa trovi: degustazione dei vini di oltre 200 vignaioli naturali da Italia, Francia, Spagna, Grecia, Austria, Germania, Ungheria, Slovenia, Slovacchia ed Argentina
- Prezzo biglietti: in attesa di aggiornamenti da parte dell’organizzazione. Il biglietto è acquistabile in loco, all’ingresso dell’evento (in contanti, carta di credito o bancomat) oppure online. Comprensivo di calice da degustazione, mappa dei produttori e catalogo dell’evento. L’ingresso da diritto alla degustazione di qualunque vino presentato dai vignaioli presenti
VinNatur 2024
Oltre 200 viticoltori naturali da tutta Europa si riuniranno in Veneto per l’evento VinNatur 2024. L’appuntamento è a Gambellara (Vicenza) dal 13 al 15 aprile 2024. L’ingresso è aperto ad operatori del settore ed appassionati. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Veneto troverai gli eventi enoici più interessanti di questa regione. Qui, invece, l’elenco più completo delle eno-degustazioni 2024.
Perché partecipare
- Per degustare vini naturali da Italia, Francia, Spagna, Grecia, Austria, Germania, Ungheria, Slovenia, Slovacchia ed Argentina.
- Perché è tra le più importanti manifestazioni di vini naturali nel mondo (a questo link trovi il nostro articolo su cosa sono i vini naturali). Infatti, riunisce viticoltori europei che hanno un obiettivo comune quello di condividere le tecniche e le esperienze messe in campo per produrre vino in maniera naturale, sia in vigna che in cantina, e di divulgare la cultura del “terroir”.
- Ogni visitatore potrà incontrare e conoscere i produttori, che verseranno i loro vini e spiegheranno la loro ragion d’essere, di persona, proprio come ai vecchi tempi.
Come partecipare
Quando: dal 13 al 15 aprile 2024
Dove: Gambellara (Vicenza) – Showroom Margraf, via Torri di Confine 15
Costo ingresso: lo scorso anno era di 25 € al giorno comprensivi di guida della manifestazione e calice da degustazione. Per l’edizione 2024 siamo in attesa di conferma da parte dell’organizzazione. Intanto, tieni presente che il biglietto è acquistabile in loco, all’ingresso dell’evento (in contanti, carta di credito o bancomat) oppure online. È comprensivo di calice da degustazione, mappa dei produttori e catalogo dell’evento. L’ingresso dà diritto alla degustazione di qualunque vino presentato dai vignaioli presenti. I cani sono ammessi. I minori di 18 anni non pagano il biglietto e non possono usufruire della degustazione. Non sono previste agevolazioni per operatori del settore, sommelier e ristoranti in quanto l’intero ricavato dell’evento viene utilizzato per le ricerche VinNatur e per beneficenza. Giornalisti possono mandare una richiesta di accredito all’indirizzo mail: info@studiocru.com
Informazioni: www.vinnatur.org