Merano Wine Festival: torna l’attesissima kermesse altoatesina

Oltre 400 cantine da tutta Italia e dal mondo e 5 giorni di degustazioni. Sono i numeri del Merano Wine Festival, la kermesse enogastronomica ideata da Helmut Köcher e dedicata agli appassionati, agli addetti ai lavori e alla stampa nazionale e internazionale. L’appuntamento è a Merano (Bolzano) dal 4 all’8 novembre 2022. Anche quest’anno, la location scelta per l’evento è il Kurhaus: uno dei capolavori in stile Liberty più famosi dell’area alpina progettato dall’architetto Josef Czerny. Ma non mancheranno eventi collaterali in altri luoghi iconici. Cliccando sul tag Eventi Alto Adige alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2022-2023.

Merano Wine Festival

Perché partecipare

  • The WineHunter Area offrirà la possibilità di degustare più di 350 vini da tutta l’Italia in un unico punto. Mentre, The WH Wine Selection proporrà in degustazione oltre 100 vini internazionali.
  • Presso la GourmetArena, Passeggiata Lungo Passirio, ci saranno i migliori prodotti gastronomici, birre, liquori e distillati insieme al meglio dell’artigianalità degli accessori del settore.
  • Per i cooking show dedicati ai territori della Campania e dell’Abruzzo.
  • Inoltre, per le masterclass, i workshop, le cene esclusive, i party, i talks e il Catwalk Champagne.

Come partecipare

Dove: Merano (Bolzano), Alto Adige – Kurhaus, Corso Libertà 33 e atri luoghi iconici della città.
Quando: dal 4 all’8 novembre 2022.
Costo ingresso visitatori: a partire da 100 euro.
Informazioniwww.meranowinefestival.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nove + cinque =