Eventi del vino a Roma, le migliori degustazioni da non perdere nel 2023-2024

Eventi vino Roma 2023-2024: elenco in continuo aggiornamento! Abbiamo dedicato particolare attenzione ai festival, alle kermesse e alle rassegne che propongono degustazioni illimitate con un solo ticket. Inoltre, abbiamo inserito anche le manifestazioni enogastromiche più importanti. Infine, se ti piace l’enoturismo o ami viaggiare e abbinare ottime bevute e buon cibo tipico, ti lascio il link ai festival enologici più famosi d’Italia.

Eventi vino Roma 2023

Dicembre 2023

  • 1 dicembre 2023, Roma – Degustazioni Vini premiati al Mondial des Vins Extremes 2023 l’evento è l’occasione per degustare oltre 250 vini eroici proposti da Cervim (Centro Internazionale di Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura di Montagna), in collaborazione con Go Wine.
  • 2 dicembre 2023, Roma – Sparkle Day la grande degustazione di bollicine italiane. Appuntamento ai banchi d’assaggio con 150 vini selezionati.
  • 2-3 dicembre 2023, Roma – Uva Fiera, beviamola in purezza è una mostra mercato di vini ottenuti da monovitigno. I produttori presentano e vendono a un pubblico di appassionati ed operatori le loro etichette. Il progetto nasce dall’incontro fra La Pecora Nera Editore e Pasquale (Paky) Livieri.
  • 2-3 dicembre 2023, eventi vino naturale, Roma – Vinàmico Festival Degustazioni, Banchi d’assaggio, Incontri, Dibattiti, Talk, Vinili e Musica Indipendente. Più di 40 produttori e produttrici di vino e prodotti artigianali. Ticket 13.
  • 3 dicembre 2023, Roma – Life of Wine l’evento permette di degustare i vini di cantine provenienti da tutta Italia. Ai banchi d’assaggio sarà possibile scoprire l’ultima annata e almeno due vecchie annate delle loro etichette più rappresentative.
  • 8 dicembre 2023, Domus Magnanimi, Appia Antica vicino la tomba di Cecilia Metella – Bollicine è il walk around tasting organizzato da Decanter Academy con oltre 20 cantine ai banchi d’assaggio. Inoltre, assaggi di prodotti artigianali natalizi e non solo. Si parte dal panettone di Cantiani, l’olio della cultivar Marina, liquirizie artigianali, formaggi fatti a mano a forma di panettone e torrone, per finire con l’antica Cioccolateria fiorentina. Insomma tante idee anche per i vostri regali di Natale. Inoltre, ci sarà una masterclass dedicata ai vitigni autoctoni del Lazio e la spumantizzazione. Ingresso gratuito con prenotazione.
  • 15-17 dicembre 2023, Mediterraneum, il nuovo acquario di Roma, nel quartiere Eur – Different Wine è il festival dedicato agli appassionati, agli operatori di settore e alla stampa. Cosa trovi: più di 80 cantine vinicole indipendenti non presenti nella grande distribuzione e aziende agro-alimentari italiane. Più di 250 varietà di vitigni autoctoni. Degustazioni illimitate 15.
  • 16 dicembre 2023, Roma – Territori diVini degustazione enosolidale al parco delle Catacombe di San Callisto di vini palestinesi della cantina salesiana di Cremisan e di cantine italiane prestigiose che hanno donato le loro etichette in beneficenza per questo evento. Ticket 15 euro.

Gennaio 2024

  • 13-14 gennaio 2024, Roma – Nebbiolo nel cuore banchi d’assaggio, seminari e laboratori firmati Riserva Grande. In degustazione il Nebbiolo nelle sue più alte espressioni Barolo, Barbaresco, Carema, Gattinara, Ghemme…
  • 27-28 gennaio 2024, eventi Lazio, Roma – Vignaioli Naturali a Roma quindicesima edizione dell’evento dedicato esclusivamente ai vini naturali, che hanno tra le caratteristiche la fermentazione spontanea e il minor intervento con additivi in cantina.

Febbraio 2024

  • 2-4 febbraio 2024, Roma diVino degustazione di centinaia di etichette ai banchi d’assaggio selezionate da Decanter Wine Academy.
  • 15-18 febbraio 2024, Roma – I Migliori Vini Italiani evento ideato dall’analista sensoriale Luca Maroni. Degustazioni libere e illimitate della migliori produzione vinicola italiana. Laboratori, incontri, presentazioni.
  • 25-26 febbraio 2024, Roma – Vini da Terre Estreme degustazioni libere, seminari e workshop per rendere omaggio a vini coltivati in aree cosiddette estreme: montagna, forti pendenze, terreni rocciosi, terrazzamenti, gradoni, sabbie, piccole isole.

Marzo 2024

  • 2-4 marzo 2024, Roma – Rome Wine Expo seconda edizione del grande festival del vino della capitale con banchi d’assaggio e masterclass dei produttori di vino del mondo.
  • 8-10 marzo 2024, Roma – VAN Vignaioli Artigiani Naturali edizione speciale per i vent’anni del Gruppo VAN e del Vino Naturale Italiano. Venerdì 8 e sabato 9 marzo Fiera. Domenica 10 marzo sala conferenze, tavola rotonda: 2004/2024 vent’anni di vini naturali. Durante la giornata di domenica saranno attivi dei banchi di assaggio vini.
  • 15-17 marzo 2024, Forte Prenestino, Roma – Enotica è un festival che unisce degustazioni di vino biologico e biodinamico, cibo preparato con materie prime contadine e no OGM, il tutto arricchito da un palinsesto musicale e performance artistiche.

Giugno 2024

  • 14-16 giugno 2024, Roma – Roma Hortus Vini festival con un programma adatto a tutte le età con degustazione illimitate di vini da vitigni autoctoni italiani al chiaro di luna nell’incantevole scenario dell’Orto Botanico nel cuore di Trastevere. In più, laboratori per bambini e visite guidate.
  • 17-23 giugno 2024, Roma – Vinofòrum Lo Spazio del Gusto. Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 30 chef protagonisti nei Temporary Restaurant e nelle Night Dinner, e poi Pizza d’Autore, Mixology, Olio Evo e molto altro ancora.

Settembre 2024

  • 28-29 settembre 2024 Roma – Vendemmiata Romana tra le mura del Museo Orto Botanico di Roma andranno in scena due giornate di divertimento e convivialità tra degustazioni, laboratori a tema, caccia al tesoro per adulti e bambini, visite guidate, seminari, brindisi all’aria aperta e gustoso street food.

Novembre 2024

  • 9-10 novembre 2024, Roma – VAN Roma è la fiera dei Vignaioli Artigiani Naturali, presso la Città dell’Altra Economia. La scorsa edizione sono stati oltre 30 i vignaioli partecipanti con più di 200 vini.

Eventi già svolti quest’anno

Maggio

  • 6-7 maggio 2023, Roma, Lazio – Vignaioli Naturali a Roma quattordicesima edizione che, con passione e tenacia, Tiziana Gallo realizza mettendo al centro l’importanza di far incontrare gli appassionati con i vignaioli provenienti da tante regioni italiane / Aperto ad appassionati, stampa e operatori.
  • 6-8 maggio 2023, Roma, Lazio – Beviamoci Sud festival dei grandi vini del sud Italia tra banchi di assaggio e masterclass che nasce da un’idea e da un incontro tra Marco Cum di Riserva Grande e Andrea Petrini di Percorsi di Vino con la collaborazione del giornalista Luciano Pignataro.
  • 8 maggio 2023, Roma, eventi Lazio – Era Uva è la festa dedicata ai vini naturali, biologici e biodinamici, ai vignaioli che li producono, ai ristoratori, alle enoteche e wine bar che propongono anche questi vini. Oltre 40 vignaioli provenienti da diverse regioni italiane ed estere / solo professionisti del settore.
  • 14 maggio 2023, Roma, eventi Lazio – Vino e Arte che passione manifestazione che unisce visite artistiche in una delle più antiche dimore private barocche ubicate nel cuore della Capitale con banchi d’assaggio di vini selezionati.
  • 18 maggio 2023, Roma, eventi Lazio – Barolo, Barbaresco & Roero e altri volti del nebbiolo in Piemonte evento di degustazione sui grandi rossi piemontesi per conoscere i produttori presenti ai banchi d’assaggio, con la loro storia, i loro terroir, i piccoli segreti legati a vini che arrivano sulle tavole dopo un percorso di anni e di affinamento.
  • 22 maggio 2023, Roma, eventi Lazio – Roero Days gli spazi di Villa Miani ospitano 50 produttori, con 300 vini in degustazione e 2 masterclass / eventi vino Roma aperti ad appassionati, operatori e stampa.
  • 27-28 maggio 2023, tutta Italia – Cantine Aperte tanti appuntamenti nelle 600 cantine aderenti da 18 regioni. In programma concerti, esposizioni fotografiche, wine trekking, lezioni di cucina e street food.
  • 28 maggio 2023, Roma, eventi Lazio – Vini per l’Estate di DoctorWine evento che unisce la presentazione della guida a Milano, Napoli e Roma ai grandi banchi d’assaggio con 350 vini perfetti per la stagione calda, i brindisi estivi e gli abbinamenti con la cucina più leggera e fresca / dedicato ad appassionati, operatori e giornalisti.

Giugno 2023

  • 9-18 giugno 2023, Roma – Vinofòrum Lo Spazio del Gusto. Oltre 800 cantine con 2500 etichette in degustazione, 30 chef protagonisti nei Temporary Restaurant e nelle Night Dinner, e poi Pizza d’Autore, Mixology, Olio Evo e molto altro ancora.
  • 16-18 giugno 2023, Roma – Roma Hortus Vini festival dei vitigni autoctoni italiani con degustazioni al chiaro di luna nell’incantevole scenario dell’Orto Botanico nel cuore di Trastevere.

Luglio

  • 28 luglio – 20 agosto 2023, tutta Italia – Calici di stelle sarà un’occasione per passeggiare tra i filari al chiaro di luna e per vivere i borghi e le piazze con il cielo stellato a fare da sfondo, sempre in compagnia di un buon calice di vino.

Settembre 2023

  • 3 settembre 2023, Nettuno (Roma) – Nettuno Wine Festival degustazione di vitigni autoctoni per le vie del centro storico. Potrai scoprire il Cacchione, l’antico vitigno di cui già scriveva Plinio, e le specialità gastronomiche del territorio.
  • 21 settembre 2023, Roma – Buono… non lo conoscevo ritorna il tradizione appuntamento di Go Wine interamente dedicato ai vitigni autoctoni italiani.
  • 23-24 settembre 2023, Roma – Vendemmiata Romana tra le mura del Museo Orto Botanico di Roma andranno in scena due giornate di divertimento e convivialità tra degustazioni, laboratori a tema, caccia al tesoro per adulti e bambini, visite guidate, seminari, brindisi all’aria aperta e gustoso street food (ingresso 10 euro, comprese visite e laboratori).

Ottobre 2023

  • 8 ottobre 2023, Roma – Guida Essenziale ai Vini d’Italia uno dei due happening di presentazione della guida di DoctorWine. Gli eventi saranno caratterizzati da un momento di premiazione dei produttori, e successivamente da un grande banco d’assaggio che darà al pubblico la possibilità di degustare i più grandi vini di tutta Italia.
  • 13-15 ottobre 2023, Roma – Villaggio Coldiretti multievento per tutte le età. Per tre giorni il Circo Massimo accoglierà il più grande mercato a chilometri zero mai realizzato in Italia. Cosa trovi: mercato contadino, street food, menù fisso a 8€ preparato dai cuochi contadini, fattoria degli animali e pet therapy, scuola di olio extravergine italiano, degustazione di vini e birra agricola, lezioni di agricosmesi, spettacoli di intrattenimento con concerti e rappresentazioni tradizionali, oltre allo spazio Pompieropoli realizzato con i Vigili del Fuoco.
  • 13-15 ottobre 2023, Roma – Choco Italia è la fiera del cioccolato artigianale in tour. Due gli appuntamenti a Roma: 13-15 ottobre in Piazza Bainsizza, nel quartiere Prati e 16-19 novembre a Testaccio. Aperto ininterrottamente dalle ore 10 a mezzanotte, è ad ingresso gratuito. Sarà presente la prima Fabbrica Europea del cioccolato artigianale dei maestri cioccolatieri provenienti da Perugia, la quale illustrerà tutte le fasi di lavorazione che dalla fava di cacao portano alla realizzazione di tavolette ed altri formati classici. Le altre tappe dal 19 al 22 ottobre: Matera, dal 3 al 5 novembre: Caserta, dal 10 al 12 novembre: Benevento.
  • 15 ottobre 2023, Roma – evento degustazione vini Tre Bicchieri 2024 la più grande degustazione di vini in Italia organizzata da Gambero Rosso parte da Roma: protagoniste le etichette premiate con i Tre Bicchieri dalla guida Vini d’Italia 2024.
  • 19 ottobre 2023, Roma – Tutti i Colori del Bianco degustazione che spazierà dalle Alpi alla Sicilia e che valorizzerà vitigni e identità del bianco italiano, coinvolgendo nomi prestigiosi dell’enologia italiana. Organizzazione GoWine. Location Savoy Hotel di Via Ludovisi, 15. Ticket 20 €.
  • 21 ottobre 2023, Roma – Vinix dalle ore 11 alle ore 20, sarà possibile accedere al banco d’assaggio presso il Centro Culturale Monk alla presenza di 11 produttori della piattaforma Vinix Social Commerce e assaggiare tutti i prodotti. Ticket 15 euro. Cena 35 euro con vini in abbinamento.
  • 20-22 ottobre 2023, Roma – Vigna Ada degustazione di vini naturali di 15 produttori al Forte Antenne di Villa Ada. In più, cibi da abbinare, spazio dedicato all’olio extravergine e musica la notte. Ticket di ingresso da 12 euro compreso bicchiere e due gettoni.
  • 20-22 ottobre 2023, Roma – La Città della Pizza è l’evento che riunisce i migliori pizzaioli d’Italia (ben 50) per proporre al pubblico di appassionati i grandi classici della pizza italiana e creazioni gourmet. L’appuntamento è vicino la metro Arco di Travertino. Il programma è fitto: oltre 50 tipi di pizze tra cui scegliere (anche senza glutine), corsi, laboratori (anche per i più piccoli) ed eventi speciali. Ingresso gratuito, laboratori gratuiti, puoi acquistare la pizza nelle 9 postazioni aperte ogni giorni suddivise nelle categorie napoletana, all’italiana, a degustazione, romana, fritta, al taglio e senza glutine.
  • 27 ottobre 2023, Roma – Imprinting, Arte & Wine è l’mostra d’arte-degustazione nella quale saranno esposte 10 opere dell’artista David Phoenix (in esposizione al Moma di New York) e ad ogni opera sarà abbinata un’etichetta particolare. Più i finger food di dello chef di Villa Spalletti Trivelli. Costo 60 €.
  • 27-28 ottobre 2023, Roma – Eataly Wine Festival visto il grande successo degli anni scorsi quest’anno il festival si trasformerà in un grande evento diffuso in 12.000 mq di spazi che quotidianamente Eataly dedica al buon cibo italiano, alla ristorazione, all’acquisto di prodotti e ai corsi di cucina. Gli appassionati potranno incontrare più di 50 produttori, conoscere e degustare fino a 150 etichette di vini da abbinare alle proposte gastronomiche di Eataly. Ticket degustazioni illimitate 20 €.
  • 28-29 ottobre 2023, eventi Lazio, Mentana (Roma) – Tour DiVino degustazione di 150 etichette di vino tra le vie del borgo storico di Mentana. I vini saranno accompagnati da specialità tipiche regionali nei tre punti ristoro. Inoltre tra le vie del borgo, le associazioni di Mentana faranno assaggiare la tipica ciambella a cancello. Inoltre, musica dal vivo. Ticket 15 € – 10 degustazioni.

Novembre 2023

  • 4-5 novembre 2023, Roma – Food Stock è il festival del cibo di strada con 160 proposte culinarie regionali, estere e vegane. Un weekend di scoperte gastronomiche, concerti, artisti di strada, area kids e hippie market all’interno dell’Appia Joy Park, in via Annia Regilla. Ingresso libero.
  • 4-6 novembre 2023, Roma – VAN to Rome è la fiera dei Vignaioli Artigiani Naturali, presso la Città dell’Altra Economia. Saranno oltre 30 i vignaioli partecipanti con più di 200 vini. Per questa edizione l’offerta gastronomica è affidata  all’esperienza del Collettivo Gastronomico Testaccio. Ticket 25 €.
  • 4-12 novembre 2023, tutta Italia – Cantine Aperte a San Martino una festa lunga nove giorni per celebrare la fine della vendemmia e gettare le basi per il nuovo anno vitivinicolo. In programma, pranzi, cene e picnic tra i filari, passeggiate in vigna, visite in cantina, degustazioni guidate, aperitivi al tramonto, mostre d’arte e molto altro ancora.
  • 16-19 novembre 2023, Roma – Choco Italia è la fiera del cioccolato artigianale in tour. Due gli appuntamenti a Roma: 13-15 ottobre in Piazza Bainsizza, nel quartiere Prati e 16-19 novembre a Testaccio. Aperto ininterrottamente dalle ore 10 a mezzanotte, è ad ingresso gratuito.
  • 19 novembre 2023, Roma – Vini per tutte le tasche è l’evento che unisce la presentazione dell’omonima guida DoctorWine 2024 alla degustazione di una selezione dei migliori vini italiani reperibili con un prezzo in enoteca tra i 6 e i 15 euro. Ticket 15€ compresi ingresso, degustazioni illimitate e una copia della guida.
  • 23-25 novembre 2023, Roma – Excellence grande kermesse dedicata al food and wine. Ecco i numeri delle passate edizioni: 80 chef, 100 produttori made in Italy, 30 convegni, seminari e talk show, 2 aree cooking show e 4 temporary restaurant stellati.
  • 25-26 novembre 2023, Roma – Roma Dolce Fest è il primo evento capitolino dedicato al mondo della pasticceria, in tutta la sua espressione. Dalla Cioccolateria alla Gelateria dal Cake Design alla Biscotteria. Cosa potrai fare: assaggiare le specialità delle miglior pasticcerie italiane, fare acquisti diretti, partecipare ai workshop tematici e far divertire i tuoi bambini con i laboratori dedicati ai più piccoli.
  • 26 novembre 2023, Roma – Bere Bene la degustazione a Palazzo Brancaccio dedicata alle etichette premiate dalla guida BereBene di Gambero Rosso che recensisce i vini sotto 20 euro in enoteca e nella GDO. Ticket intero 25.
  • 26-27 novembre 2023, Roma – Bibo Frizzante – La fiera potabile la fiera di vini artigianali che non vuole essere una semplice fiera tradizionale, bensì una vera e propria festa dove poter avere un contatto diretto con molte realtà interessanti, degustare vini veri, ascoltare musica in dj set e molto altro ancora. Saranno presenti circa quaranta produttori proveniente da tutta Europa. Ticket online 18 €, alla cassa 25 €.