Annunciate le date della prossima edizione di DiVino a Roma dal 2 al 4 febbraio 2024

Annunciate le date della prossima edizione di DiVino che si terrà a Roma dal 2 al 4 febbraio 2024. In attesa dei dettagli qui sotto trovi l’articolo che abbiamo dedicato all’evento dello scorso anno.

Degustazioni di febbraio a Roma: a diVino oltre 200 etichette ai banchi d’assaggio

All’evento diVino puoi degustare 70 cantine provenienti da tutta Italia, con oltre 200 etichette ai banchi d’assaggio selezionate da Decanter Wine Academy. L’appuntamento, dedicato ad appassionati, operatori di settore e giornalisti, è per il 25 e 26 febbraio 2023 a Roma. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Lazio alla fine dell’articolo troverai gli eventi enoici più interessanti della regione. Qui, invece, l’elenco più completo delle eno-degustazioni 2023.

evento diVino degustazione a Roma

Perché partecipare

  • Protagonisti saranno gli stessi vignaioli che offriranno in degustazione ai banchi d’assaggio le loro etichette più rappresentative.
  • L’evento si svolgerà nella suggestiva location di Villa Piccolomini, sull’Aurelia Antica con un giardino che si affaccia sul Cupolone di San Pietro. La villa tra l’altro è dotata di un ampio parcheggio interno, gratuito per gli ospiti della manifestazione.

Come partecipare

Quando: 25 febbraio 16:00-22:00 e 26 febbraio 16:00-20:00.
Dove: Roma, Villa Piccolomini, via Aurelia Antica, 164.
Acquisto biglietti: 25 euro. Il biglietto comprende la degustazione dei vini delle 70 cantine presenti e finger food del catering di Villa Piccolomini.
Riduzioni e gratuitàsommelier Ais, Ars, Assoenologi, Fis, Fisar, Onav riduzione del biglietto, costo 20 euro presentando all’ingresso la tessera dell’associazione. Stampa e operatori del settore possono mandare una mail a accrediti@decanterwineacademy.org entro giovedì 23 febbraio.
Organizzazione: Decanter Wine Academy.
Informazioni: ecco il link al sito ufficiale www.decanterwineacademy.com.

Programma

Sabato 25 Febbraio

  • ore 16.00 apertura banchi d’assaggio
  • ore 18.00 Masterclass “Ostriche e Champagne” Relatori Avv. Edi B. della Sala, Ambasciatore dello Champagne per l’Italia per la Confrérie du Sabre d’Or e il Cav. Ing. Gildo Carabelli, Ambasciatore per l’Italia per la Confrèrie de la Huitre de Bretagne e connettable della Confrérie du Sabre d’Or.
  • Posti LIMITATI 30
  • Costo 35 euro o 50 euro comprensivo di biglietto per degustazioni e finger food
  • Ore 22.00 chiusura banchi d’assaggio

Domenica 26 febbraio

  • Ore 13.00 pranzo con i produttori a Villa Piccolomini
  • Ore 16.00 apertura banchi d’assaggio
  • Ore 17.30 Masterclass “Viaggio alla riscoperta dei territori della Regione Lazio attraverso i suoi vitigni autoctoni e biodiversi” Relatori: Pierpaolo Pirone e Roberto Mazzer enologi ATWine, Angelo Petracci Referente Guida Vitae Ais Lazio
  • Ore 20.00 chiusura banchi d’assaggio