Divino: fiera mercato di vini e distillati a Bergamo il 18 e 19 marzo 2023

Divino è il mercato dei vini in programma a Bergamo il 18 e 19 marzo 2023 rivolto ad appassionati, sommelier e operatori di settore. Saranno presenti oltre 200 produttori e 1500 etichette con possibilità di acquisto diretto. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Lombardia alla fine dell’articolo troverai gli eventi enoici più interessanti di queste regioni. Qui, invece, l’elenco più completo delle eno-degustazioni 2023-2024.

Perché partecipare

  • Per degustare oltre 1500 etichette da tutta Italia proposte da oltre 200 produttori con possibilità di acquisto diretto.
  • A Divino troverai anche liquori e distillati, birrifici artigianali, produttori di oli, miele, confetture e conserve, salumi, formaggi e prodotti gastronomici.
  • Per tutta la durata dell’evento saranno presenti food trucks selezionati da STR-IT FOOD EXPERIENCE.
  • Tra i servizi il miniclub gratuito a cura di Animazione Varese.

Come partecipare

Quando: sabato 18 dalle 11 alle 23 e domenica 19 marzo 2023 dalle 11 alle 22.
Dove: Bergamo, polo fieristico di Via Lunga.
Costo: 15 euro in cassa, compreso calice, pettorina e degustazioni illimitate.
Riduzioni:  10,40 euro in prevendita, compreso calice, pettorina e degustazioni illimitate.
Informazioni: ecco il link al facebook ufficiale.
Organizzazione: VALe20 Eventi e Comunicazione.

Elenco cantine

  • Adonaea Vini (Grosseto, TOSCANA)
  • Alessandro Motta (Asti, PIEMONTE)
  • Alciati (Asti, PIEMONTE)
  • Barisone Simone (Alessandria, PIEMONTE)
  • Cà di Cairè (Cuneo, PIEMONTE)
  • Cascina Bosco Maggiore (Cuneo, PIEMONTE)
  • Castelsimoni (Aquila, ABRUZZO)
  • Cattaneo Pierangelo (Bergamo, LOMBARDIA)
  • Criolin (Asti, PIEMONTE)
  • Dal Biondo (Brescia, LOMBARDIA)
  • Flatio (Verona, VENETO)
  • Franco Di Filippo (Bitonto, PUGLIA)
  • Giachino Claudio (Cuneo, PIEMONTE)
  • Giulio Arnera (Alessandria, PIEMONTE)
  • I Brè (Cuneo, PIEMONTE)
  • Il Poggio delle Orchidee (Perugia, UMBRIA)
  • Il Poggiolo (Pavia, LOMBARDIA)
  • La Carpena (Treviso, VENETO)
  • La Rodola (Bergamo, LOMBARDIA)
  • La Tommasina (Alessandria, PIEMONTE)
  • Manera Luigi (Treviso, VENETO)
  • Ronchi di Genestaro (Bergamo, LOMBARDIA)
  • Torchio Piero (Asti, PIEMONTE)
  • Viberti (Cuneo, PIEMONTE)
  • Villa Valonte (Treviso, VENETO)
  • Maltese (Trapani, SICILIA)
  • Cascina Bricchetto (Asti, PIEMONTE)
  • La Torretta (Piacenza, EMILIA ROMAGNA)
  • Pepe Rocco (Asti, PIEMONTE)
  • Vigne al Colle (Padova, VENETO)
  • Bardi – vini veneti (Treviso, VENETO)
  • Barone di Bolaro Vini (Reggio Calabria, CALABRIA)
  • Baronia della Pietra (Agrigento, SICILIA)
  • Bekeke (Treviso, VENETO)
  • Buemi Vini (Torino, PIEMONTE)
  • Maranzana (Asti, PIEMONTE)
  • Osvaldo Soddu (Nuoro, SARDEGNA)
  • Quistello 1928 (Mantova, LOMBARDIA)
  • Priorino (Siena, TOSCANA)
  • Tiberi David (Macerata, MARCHE)
  • Enzo Mecella (Ancona, MARCHE)
  • Carlin de Paolo (Asti, PIEMONTE)
  • Cerruti della Bossola (Asti, PIEMONTE)
  • Cozzo del Parroco (Siracusa, SICILIA)
  • Domus Hortae (Foggia, PUGLIA)
  • Etruscany Wine (Arezzo, TOSCANA)
  • La Buca Società Agricola (Piacenza, EMILIA ROMAGNA)
  • La Casaia (Padova, VENETO)
  • La Mosca Bianca Bio (Bergamo, LOMBARDIA)
  • La Rocchetta di Mondondone (Pavia, LOMBARDIA)
  • La Tollara (Piacenza, EMILIA ROMAGNA)
  • Lefiole (Pavia, LOMBARDIA)
  • Le Piane SRL (Novara, PIEMONTE)
  • Mantovani Wine (Pavia, LOMBARDIA)
  • Monpissan Azienda Agricola (Cuneo, PIEMONTE)
  • Monteverdi Società Agricola (Piacenza, EMILIA ROMAGNA)
  • Noventa Vini (Brescia, LOMBARDIA)
  • Pescinella Wine (Grosseto, TOSCANA)
  • Pianchè Vini (Asti, PIEMONTE)
  • Poderi della Famiglia Oberto (Cuneo, PIEMONTE)
  • Poderi Moretti (Cuneo, PIEMONTE)
  • Reggia Leone Spumanti (Treviso, VENETO)
  • Sargentin (Cuneo, PIEMONTE)
  • Tenuta Bel Colle (Pavia, LOMBARDIA)
  • Tenuta dei Paladini (Trapani, SICILIA)
  • Tenuta della Fonda (Bergamo, LOMBARDIA)
  • Tenuta Iris (Bergamo, LOMBARDIA)
  • Tenuta La Vigna (Brescia, LOMBARDIA)
  • Tenuta Lonisa (Bergamo, LOMBARDIA)
  • Tenuta Placidi (Terni, UMBRIA)
  • Tenuta Tarciso Maule (Vicenza, VENETO)
  • Tenuta Volpare (Trento, TRENTINO)
  • VERUM – Azienda Agricola Riccardi Giuseppe e Figli (Pavia, LOMBARDIA)
  • Viaboschi Valdobbiadene (Pordenone, FRIULI VENEZIA GIULIA)
  • Vignaioli Bergamaschi S.C.A. (Bergamo, LOMBARDIA)
  • Vignaioli Cadinu (Nuoro, SARDEGNA)
  • Vina Guštin (SLOVENIA)
  • Vini Le Crete di Ivana Damiano (Perugia, UMBRIA)
  • Vitivinicola Caire e Angelino (Alessandria, PIEMONTE)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × cinque =