Si tratta, probabilmente, del più grande vitigno italiano a bacca rossa. E l’evento Nebbiolo nel Cuore ne indaga tutte le sfumature. Dal Barolo al Barbaresco, dal Roero al Gattinara, dal Ghemme al Boca, dal Lessona al Bramaterra, fino al Carema. Saranno tanti i vini in degustazione, il 14 e 15 gennaio 2023 nel centro di Roma. La manifestazione, organizzata dall’agenzia Riserva Grande, ha la scopo di promuovere a livello culturale il Nebbiolo e le sue terre d’elezione. Infatti, con i banchi di assaggio, i seminari e il laboratori si potranno conoscere i terroir e la storia di questi vini attraverso una comparazione diretta. Non mancheranno i momenti di approfondimento nei quali verranno messe in evidenza le caratteristiche peculiari dei vari cru delle principali zone di produzione. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Lazio alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023.
Perché partecipare
- L’evento giunto ormai all’ottava edizione, in due giorni, raccoglie tutte le declinazioni e le sfumature di un grande vitigno come il Nebbiolo.
- Punto di forza della manifestazione sono le 3 masterclass. Potrai partecipare a L’evoluzione del Nebbiolo. Grandi annate in degustazione provenienti da varie zone a cura di Marco Cum (120 euro). Oppure Le zone e i terroir del Roero (45 euro). Il Piemonte a tavola. Seminario di abbinamento cibo-vino a cura di Saula Giusto(60 euro).
- È l’occasione per abbinare degustazioni di livello con una piacevole passeggiata ai Fori Imperiali e il Colosseo, vista la posizione centrale della location, facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici.
Come partecipare
Quando: 14 e 15 gennaio 2023.
Dove: Roma – Gran Hotel Palatino (Rione Monti), Via Cavour, 213/M.
Costo ingresso: 20 euro per un giorno di manifestazione.
Costo seminari: dai 45 ai 120 euro. L’acquisto di ogni singolo seminario comprende l’ingresso alla manifestazione ai banchi di assaggio.
Informazioni: www.nebbiolonelcuore.it