Il wine festival Best Wine Stars 2025 è dedicato a vini e distillati. Organizzato da Prodes Italia, società milanese specializzata nella promozione del settore lusso, si svolgerà dal 17 al 19 maggio 2025 a Milano.
- Date: dal 17 al 19 maggio 2025
- Dove: Milano, Palazzo del Ghiaccio, Via Giovanni Battista Piranesi 14
- Per chi: evento dedicato ad appassionati, professionisti del settore, sommelier e anche tutti i curiosi e i turisti che hanno il desiderio di partecipare ad una fiera del vino a Milano
- Cos’è: wine festival nel quale potrai scegliere tra migliaia di etichette in degustazione di cantine italiane, internazionali e maison di champagne. Best Wine Stars Milano è anche evento enogastronomico con aree tematiche dedicata a produttori di distillati ed eccellenze gastronomiche
- Costo biglietti: in aggiornamento. Per darti un’idea, lo scorso anno il ticket intero aveva un costo di 30 euro. L’ingresso all’evento era gratuito per tutti gli operatori del settore e giornalisti previo accredito. I sommelier avevano diritto ad uno sconto del 50% sul prezzo d’acquisto
Organizzazione e contatti
Best Wine Stars è un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, che opera da anni nel settore dell’alta gioielleria, del design e dell’arte. Fondatore dell’evento annuale consolidato ormai negli anni Artistar Jewels. Nel 2019 la società ha realizzato la prima edizione della Milano Jewelry Week, La Week Milanese che celebra la storia, la tradizione e l’innovazione del mondo del gioiello internazionale. Il sito ufficiale della manifestazione è www.bestwinestars.com.
In attesa del programma 2025, ecco cosa hanno trovato i visitatori lo scorso anno
- 1200 Etichette di vino e distillati
- Vino Italia – area dedicata alla scoperta di tutto il territorio nazionale
- International Wine – area con un’attenta selezione del panorama mondiale
- Spirits – area dove scoprire storia, aneddoti, produzione e tecniche di miscelazione (clicca per le ricette di 10 cocktail famosi da preparare a casa)
- Bio – area interamente dedicata alle aziende che hanno fatto della sostenibilità la loro mission
- Tasting – spazio dedicato alle eccellenze gastronomiche
- Food – area con un’ampia scelta culinaria per accompagnare le degustazioni
Masterclass e talk
Oltre al walk around tasting è stato organizzato un ricco calendario di degustazioni e talk tenute da Adua Villa, winewriter e imprenditrice digitale; Valentina Vercelli, giornalista de La Cucina Italiana; Stefania Vinciguerra, Caporedattrice di DoctorWine; Francesco Quarna, speaker e vignaiolo di Radio Deejay e Fabio Bacchi, fondatore di BarTales e Roma Bar Show. L’accesso era solo tramite registrazione a partire da aprile, posti limitati.
Boutique (acquisto dei vini preferiti)
Tutti i prodotti in esposizione oltre ad essere in degustazione, si potevano anche acquistare al dettaglio o ordinare in location e sul sito e-commerce.