La Festa a Vico è un evento enogastronomico di grande rilievo che si svolge a Vico Equense, in provincia di Napoli dal 9 all’11 giugno 2025. Ideata dallo chef stellato Gennaro Esposito, questa manifestazione celebra la cucina italiana attraverso degustazioni, incontri con chef rinomati e momenti di solidarietà. Durante l’evento, le strade e le piazze di Vico Equense si animano con stand gastronomici, show cooking e masterclass, offrendo un’esperienza unica per gli appassionati di cibo e vino. La manifestazione è aperta a tutti. Nel programma della tre giorni sono previsti eventi (evidenziati in rosso) gratuiti.
Calendario Eventi Degustazione Vino 2025
Ora sai cos’è Festa a Vico 2025. Prima di continuare a scoprire cosa potrai fare al food and wine festival di Gennaro Esposito, ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Campania. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere: l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!
Programma Festa a Vico 2025. Lunedì 9 Giugno
- CONFERENZA Presso il cinema teatro Aequa di Vico Equense Ore 10:00
- Benvenuto dello chef Gennaro Esposito
- Presentazione dei progetti delle Onlus di Festavico Vico 2025
- Vico Talks: “Uno scatto d’orgoglio: la cucina italiana patrimonio dell’umanità alla vigilia del verdetto dell’Unesco”: Maddalena Fossati Dondero, direttrice di La Cucina Italiana e promotrice della candidatura, ne discute con Pierluigi Petrillo, direttore della cattedra UNESCO dell’Università Unitelma Sapienza e professore di Cultural Heritage alla Luiss Guido Carli, per anni presidente dell’organo degli esperti mondiali UNESCO, e Gennaro Esposito, chef due stelle Michelin alla Torre del Saracino.
- Premiazione dei vincitori della prima edizione del premio “Sostanza”, dedicato agli artigiani e piccoli produttori, in collaborazione con Forbes.
- I VINI BOTRITIZZATI Presso Grand Hotel Moon Valley Ore 14:30 Masterclass e degustazione condotta da Gianni Fabrizio, curatore della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso. Referente Master Class: Gianni Piezzo Cell. 331 170 8725 – Francesca Ciarmela Cell. 331 105 4351 Disponibili 20 posti costo 150€
- QUELLA FAVOLA IMMORTALE DEL MARSALA, A VICO Presso Grand Hotel Moon Valley Ore 16:30 Masterclass e degustazione condotta da Gianni Fabrizio, curatore della guida dei vini del Gambero Rosso, e dall’enologo delle Cantine Florio Tommaso Maggio Referente Master Class: Gianni Piezzo Cell. 331 170 8725 – Francesca Ciarmela Cell. 331 105 4351 Disponibili 20 posti costo 130€
- LA CENA DELLE STELLE (evento con ticket) Presso Pizza a metro Ore 19:00 Cena delle Stelle, Bites of Italy: la cena organizzata in collaborazione con La Cucina Italiana per promuovere la candidatura della cucina italiana a patrimonio culturale immateriale dell’umanità, con un menù realizzato da chef di tutto il mondo che ne racconteranno la loro visione. Referente: Margherita Cell. 081 802 8555
Martedì 10 Giugno
- BORDEAUX VS BORDO’ Presso Grand Hotel Moon Valley Ore 10:30 Masterclass e degustazione condotta da Danielle Callegari, Writer at Large, Wine Enthusiast. Referente Master Class: Gianni Piezzo Cell. 331 170 8725 – Francesca Ciarmela Cell. 331 105 4351 Disponibili 20 posti costo 200€
- QUELL’ABBINAMENTO A VICO Presso Torre del Saracino Ore 12:30 Quest’anno, la Torre del Saracino ospiterà non solo i migliori sommelier italiani, ma anche chef e sommelier di fama internazionale. Un’occasione imperdibile per assistere a inediti e sorprendenti abbinamenti enogastronomici presentati da veri maestri del gusto provenienti da tutto il mondo. Referente: Margherita Cell. 081 802 8555 SOLD OUT
- LA REPUBBLICA DEL CIBO (evento aperto al pubblico) Presso Vico Equense centro Ore 18:30 220 postazioni disseminate tra le piazze, le vie, i negozi, i portoni e i vicoli di Vico per assaggiare il meglio della cucina tradizionale italiana. Una particolare sezione nel chiostro della Santissima Trinità sarà riservato quest’anno alle trattorie e osterie storiche Italiane Costo 25€ per 5 assaggi. (I ticket per la Repubblica del Cibo possono essere acquistati contattando le Onlus/Associazioni o presso i banchetti durante l’evento, utilizzando carta di credito e altri metodi di pagamento.)
Mercoledì 11 Giugno
- QUEL GOCCIO A VICO Presso Grand Hotel Moon Valley Ore 10:30 Masterclass e degustazione di distillati rari accompagnati da cioccolati Amedei. Referente Master Class: Gianni Piezzo Cell. 331 170 8725 – Francesca Ciarmela Cell. 331 105 4351 Disponibili 20 posti costo 150€.
- UNA PROMESSA E’ UNA PROMESSA Presso Torre del Saracino Ore 13:00 “Una Promessa è una Promessa” è l’esclusivo evento di Festavico dedicato a celebrare la nuova generazione di chef italiani. Referente: Margherita Cell. 081 802 8555 Disponibili 20 posti costo 180€
- IL CAMMINO DI SEIANO (evento aperto al pubblico) Presso Marina di Seiano Ore 19:00 Il Cammino di Seiano è un’esperienza immersiva che celebra l’incontro tra l’alta cucina e la sapienza artigianale, in uno degli angoli più autentici della costiera Sorrentina. Chef stellati incontrano artigiani di primissimo piano per offrire degustazioni delle loro eccellenze. Ore 22:30 “Dessert Storm”, Maestri pasticceri e talentuosi chef si sfidano a colpi di zucchero, cioccolato e fantasia, creando delizie per gli occhi e il palato, regalando un finale indimenticabile alla kermesse gastronomica. Ingresso 130€