Tutti possono partecipare a Monza Wine Experience 2024. Ecco come:
- Date: dal 15 al 17 novembre 2024
- Dove: Monza, diverse location
- Cos’è: wine and food festival diffuso per la città con tantissime iniziative
- Per chi: appassionati, curiosi, sommelier, operatori del settore e per tutti i turisti che sono a Monza e che vogliono unire una degustazione enogastronomica con la visita dei monumenti più celebri della città
- Cosa trovi: Calici sotto le stelle con banchi di degustazione a Via Bergamo, masterclass all’Hotel de la Ville, degustazione di fine wine alla Villa Reale e cene con chef di fama internazionale all’Hotel de la Ville.
- Biglietti: Calici sotto le stelle: 3 consumazioni al costo di 15 euro. Cena d’autore: 120 euro. Masterclass: 50 euro. Walk around tasting: 110 euro
Vuoi partecipare ad una degustazione? Ecco come fare
Programma Monza Wine Experience
Venerdì 15 novembre – Calici sotto le stelle
La kermesse inizia con “Calici sotto le Stelle”, la passerella a cielo aperto, dalle ore 18:30 in via Bergamo, dove degustare vini da tutta Italia. Tracolla, calice e 3 coupon di degustazione vengono consegnati ai wine lovers per affrontare un vero e proprio viaggio enologico da nord a sud tra celebri denominazioni, nuove proposte, 10 tra piccole e grandi cantine e 20 etichette.
Sabato 16 novembre – Masterclass: Le Grandi Riserve di Brunello di Montalcino
Le sale dell’Hotel de la Ville, gioiello monzese dell’accoglienza di fronte alla Villa Reale, ospitano la masterclass “Le grandi riserve di Brunello di Montalcino” guidata da Aldo Fiordelli – senior editor per James Suckling in Italia. La degustazione offre a tutti i wine lovers la possibilità di degustare calici di blasonate cantine che si distinguono grazie al loro stile unico: Banfi, Biondi Santi, Collemassari e Il Marroneto.
Domenica 17 novembre – Walk around tasting fine wines
Torna a grande richiesta “L’Eccellenza in Villa”, l’esclusiva walk around tasting dei più pregiati vini italiani nelle sale di rappresentanza della Villa Reale di Monza con oltre 60 etichette con punteggi da 90 a 100 dati dalla critica enologica internazionale. Un evento che permette a tutti i wine lovers, fino a esaurimento posti, di degustare alcuni tra i migliori vini del mondo. Tra le etichette in degustazione: Barolo Monvigliero di Burlotto, San Leonardo, Brunello di Montalcino di Biondi Santi, Guado al Tasso di Antinori, Amarone della Valpolicella 2015 di Bertani, gli esclusivi bianchi di Terlano, Chianti Classico di Castell’in Villa, Franciacorta Riserva Franco Ziliani 2008 di Berlucchi e Bagnadore Riserva 2016 di Barone Pizzini, le cantine di Roagna, Tedeschi, Tenuta di Biserno, Tenuta di Trinoro, Grattamacco e Passopisciaro.
Informazioni
Organizzazione: Visionplus, event & communication agency con oltre 20 anni di esperienza. Il wine festival è organizzato con il Patrocinio del Comune di Monza e della Provincia di Monza e Brianza. Partnership: Delegazione FISAR – Federazione italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori – Monza e Brianza.
Il sito ufficiale della manifestazione è www.monzawinexperience.it