Oltrepò Terra di Pinot Nero: l’evento che racconta la doppia anima dell’enfant terrible dei vitigni

Oltrepò Terra di Pinot Nero è l’evento di degustazione ai banchi che permette di approfondire la doppia anima dell’enfant terrible dei vitigni nel Pavese: il Metodo Classico e la vinificazione in rosso. L’appuntamento è per lunedì 26 settembre 2022 a Casteggio-Pavia. La giornata è riservata alla stampa e agli operatori ed è su invito (in fondo all’articolo c’è il sito ufficiale dove trovi i contatti). Si articola in un walk around tasting e due masterclass. Cliccando sul tag Eventi Lombardia alla fine dell’articolo trovi le enodegustazioni più interessanti della regione. Qui, invece gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2022.

Uno scorcio dell'Oltrepò Pavese: terra di Pinot Nero

Perché partecipare

  • 34 cantine del territorio presenteranno le loro eccellenze durante un walk around tasting, con il coordinamento del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese.
  • Sono, inoltre, in programma due masterclass dedicate al Pinot Nero Metodo Classico e al Pinot Nero vinificato in rosso, condotte da due comunicatori del vino riconosciuti a livello internazionale. Chiara Giovoni grande esperta di Metodo Classico e di Champagne e Filippo Bartolotta art director dell’evento.
  • La location è un palazzo gentilizio risalente agli inizi del 1700, che conserva l’originaria eleganza architettonica dell’edificio, la bellezza del parco secolare con giardino all’italiana e la suggestione dei vigneti che la circondano.

Come partecipare

Quando: lunedì 26 settembre 2022.
Dove
: Tenuta Pegazzera (Casteggio-Pavia).
Ingresso: per stampa e operatori su invito.
Informazioni: www.terradipinotnero.it

Curiosità

L’Oltrepò Pavese è attraversato dal 45° parallelo, il cosiddetto “parallelo del vino”, come il Piemonte, la zona di Bordeaux e l’Oregon.