Un Evento Imperdibile: Scopri i Migliori Vini con la degustazione Slow Wine 2025
Dove: Superstudio Maxi, in Via Moncucco, 35 – Milano.
Quando: 19 ottobre 2024 – dalle 14 alle 20.
Cos’è: una delle degustazioni più grandi e attese dell’anno
Cosa trovi: potrai scegliere quasi 1000 vini di una selezione di 500 cantine tra le oltre 2000 presenti in guida. Novità di quest’anno non sono recensite le cantine che usano chimica di sintesi per il diserbo
Costo ingresso visitatori: 49 euro. Il biglietto d’ingresso comprende una copia della guida Slow Wine 2024.
Sconti: 39 euro per i soci Slow Food e i soci Fisar. Puoi ancora comprare il tuo biglietto direttamente all’ingresso oppure al link https://shop.slowfood.it/shop/home_stores/index.php…
Informazioni: www.slowfood.it
Perché partecipare
La degustazione dei vini premiati dalla guida Slow Wine è una delle più attese dell’anno. L’edizione 2025 dà l’opportunità di provare 939vini di oltre 500 cantine presenti nella guida, da assaggiare in compagnia dei produttori. Un must per gli appassionati, i professionisti del settore e la stampa nazionale e internazionale. L’appuntamento è a Milano, il 19 ottobre 2024. Inoltre, sono già state annunciate le date di Slow Wine Fair 2025 dal 23 al 25 febbraio sempre a Bologna Fiera.
Perché Slow Wine è diversa dalle altre guide
La guida Slow Wine segnala e premia esclusivamente vini e cantine che lavorano la vigna con un’attenzione alla sostenibilità. Inoltre, tutte le cantine sono visitate in persona dai circa 300 collaboratori in tutta Italia. Quindi, una guida che valuta non solo il risultato nel bicchiere ma anche le fasi della filiera produttiva, secondo la ormai nota filosofia di Slow Food. Scopri di più sui protagonisti del vino buono, pulito e giusto: Leggi l’articolo completo sui Premi Slow Wine 2025 e scopri chi sono le cantine vincitrici di quest’anno: Premi Slow Wine 2025.