Slow Wine: 1000 vini in degustazione per la guida 2020

Slow Wine a Montecatini Terme. Foto di Marco Savino

La degustazione dei vini premiati dalla guida Slow Wine è una delle più attese dell’anno. L’edizione 2020 dà l’opportunità di provare oltre 1000 etichette di 500 cantine da tutta Italia ai banchi d’assaggio. L’evento è dedicato agli appassionati, agli addetti ai lavori e alla stampa nazionale e internazionale. L’appuntamento è a Montecatini Terme in Toscana, il 12 ottobre 2019. La location scelta per la kermesse è il loggiato neoclassico delle Terme Tettuccio, nel comprensorio della Valdinievole, a metà strada fra Firenze ed il mare della Versilia.

Perché Slow Wine è diversa dalle altre guide

Giunta alla decima edizione, la guida Slow Wine segnala e premia esclusivamente vini e cantine che lavorano la vigna con un’attenzione alla sostenibilità. Inoltre, tutte le cantine sono visitate in persona dai circa 300 collaboratori in tutta Italia. Quindi, una guida che valuta non solo il risultato nel bicchiere ma anche le fasi della filiera produttiva, secondo la ormai nota filosofia di Slow Food.

Come partecipare

Dove: Montecatini Terme (Pistoia) – Terme Tettuccio, viale Fedeli.
Quando: sabato 12 ottobre 2019.
Costo ingresso visitatori: Solo prenotazione online 45 euro. Il biglietto d’ingresso comprende una copia della guida Slow Wine 2020, Louis Oudart e i vini nobili del PiemonteL’arrosto argentino e Spaghetti cozze e vongole.
Sconti: 35 euro per i soci Slow Food.
Informazioni: www.slowfood.it