Valtidone Wine Fest: la più grande rassegna sul vino piacentino torna a settembre

Torna a settembre Valtidone Wine Fest: l’evento che celebra il vino e il territorio piacentino della Valtidone, con degustazioni ai banchi, visite guidate, street food, artisti di strada e musica. La rassegna ritorna con la formula collaudata delle quattro tappe in Emilia Romagna ai confini con Piemonte e Lombardia, a soli 60 chilometri da Milano, ognuna in un fine settimana. Precisamente nei comuni di Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Alta Val Tidone e Pianello Val Tidone. Cliccando sul tag Eventi Emilia Romagna alla fine dell’articolo troverai le enodegustazioni più interessanti della regione. Qui, invece gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2022.

4 tappe

Prima tappa

Come da tradizione, il viaggio parte da Borgonovo Val Tidone il 4 settembre 2022, con Ortugo&Chisôla. L’evento unisce il vino bianco autoctono alla focaccia con i ciccioli de.co. “La principale novità di quest’anno – preannuncia il sindaco Monica Patelli – sarà la disposizione dei banchi di assaggio delle cantine e delle aziende vitivinicole in Via Roma, mentre in collaborazione con Coldiretti daremo vita alla prima edizione del Premio Miglior Ortrugo”.

Seconda tappa

Ziano Piacentino, domenica 11 settembre la declinazione della rassegna in Sette Colli in Malvasia si unisce alla storica Festa dell’Uva. “Porteremo alcune novità a una formula collaudata – dice il sindaco Manuel Ghilardelli – con la partecipazione del Gal approfondiremo il nostro focus sul malvasia, che sarà protagonista anche di un pre-evento, il sabato sera, a Castel San Giovanni nell’ambito di una cena-degustazione”.

Terza tappa 

Appuntamento in Alta Val Tidone, il 18 settembre. “Il centro dell’evento Di Terre di Cibi di Vini e… di Oli sarà quest’anno Trevozzo – dice il sindaco Franco Albertini, intervenuto anche come Presidente della Provincia di Piacenza – continuando nel nostro intento di rendere il festival itinerante nel nostro comune. Proseguiremo anche l’abbinamento con l’olio della Val Tidone di cui si sta sviluppando sempre di più la produzione e con il buslàn, il nostro dolce tipico, mentre insieme al Gal, sabato 17, organizzeremo una degustazione di vini con abbinamenti ai prodotti tipici nel centro di Nibbiano”.

Quarta tappa

Si conclude il viaggio a Pianello Val Tidone, il 25 settembre, all’interno della tradizionale Sagra di San Maurizio, con un trionfo di vini frizzanti tra cui il rosso piacentino per antonomasia, il gutturnio. “La tradizione della sagra patronale che conclude gli eventi della ricca estate pianellese – spiega l’assessore Simone Castellini – si unisce agli eventi del Valtidone Wine Fest e di Pianello Frizzante, che da 14 anni promuove la nostra produzione enologica”. L’appuntamento è in Piazza Madonna dove accanto alle cantine e aziende vitivinicole ci saranno produttori e degustazioni di piatti tipici del territorio. Novità di quest’anno la marcia organizzata il sabato pomeriggio, quando i bar del paese organizzeranno speciali apericena dedicati alla rassegna.

Come partecipare

Quando: domenica 4, 11, 18 e 25 settembre 2022.
Dove
: Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Alta Val Tidone e Pianello Val Tidone (Piacenza).
Costo ingresso: degustazioni 18 euro.
Informazioni: www.valtidonewinefest.it
Organizzazione: l’evento è promosso dalle amministrazioni comunali di Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Alta Val Tidone e Pianello Val Tidone, ha il patrocinio, per la prima volta, di Regione Emilia-Romagna oltre che quello consolidato della Provincia di Piacenza e il sostegno di Banca di Piacenza, Cantina Valtidone e Cantina di Vicobarone.