Novità 2023: Anteprima Grignolino & Co. degustazione a Casale Monferrato il 13 maggio

Per chi desidera approfondire il terroir del Monferrato casalese, c’è l’appuntamento Anteprima Grignolino & Co. il nuovo main-event del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese in collaborazione con Go-Wine. L’appuntamento rivolto a winelover, operatori, giornalisti e blogger è a Casale Monferrato il 13 e 14 maggio 2023. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Piemonte alla fine dell’articolo troverai gli eventi enoici più interessanti di questa regione. Qui, invece, l’elenco più completo delle eno-degustazioni 2023-2024.

Perché partecipare

  • Nuovo format di carattere culturale, formativo, divulgativo e sociale interamente dedicato al Grignolino del Monferrato Casalese doc, oltre che alla Barbera del Monferrato Superiore docg, al Rubino di Cantavenna doc e al Gabiano doc. In programma Degustazioni a Calice e vendita vini a tu per tu coi vigneron soci del Consorzio, con food a cura dell’Enoteca Regionale del Monferrato (sabato dalle ore 17 alle ore 23 e domenica dalle ore 10 alle ore 19 nella corte del castello).
  • Non mancheranno le masterclass. Una tecnica a cura dell’enologo Mario Ronco, sui campioni di Grignolino vendemmia 2022, di cui ai 7 areali di produzione del Monferrato casalese (sabato 13 maggio ore 17,30 Manica Lunga del Castello) ed un’altra sulle 4 denominazioni tutelate dal Consorzio a cura di Gianni Fabrizio de Il Gambero Rosso (domenica 14 maggio ore 16,30 Manica Lunga del Castello).
  • Per le visite guidate al Centro di Documentazione delle Doc Paolo Desana (sabato: tra le 18 e le 20; domenica le 10 e le 12 e tra le 14 e le 18).
  • Inoltre, si terrà il convegno “Progettazione di Vitigni Sostenibili, Portinnesti di nuova generazione e Climate Change” a cura della formatrice, giornalista ed esperta di comunicazione e marketing nel settore tecnico viticolo Costanza Fregoni, della Responsabile del VCR Vivaio Rauscedo Research Center Elisa De Luca e del docente del Politecnico di Torino Daniele Trinchero (ore 10,30 di domenica 14 maggio).

Come partecipare

Quando: sabato 13 dalle 17:00 alle 23:00 e domenica 14 maggio dalle ore 11:00 alle 19:00.
Dove: Castello Paleologo di Casale Monferrato.
Costo ingresso: ticket con carnet da 8 degustazioni: € 15,00 intero con riduzione a € 13,00 per i Soci Go Wine e altre associazioni di settore (Ais, Fisar, Onav)
Sarà posssibile durante l’evento acquistare altre degustazioni direttamente nei punti cassa dell’evento. È aperta fino a venerdì 12 maggio la vendita online in riduzione a € 13,00 per tutti (non è previsto rimborso in caso di acquisto e mancata partecipazione).
Organizzazione: evento organizzato da Go Wine e Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese con la collaborazione della Delegazione Ais di Casale Monferrato, il sostegno della Fondazione CRAL e il patrocinio della Città di Casale Monferrato.
Informazioni: www.gowine.it