Ami le bollicine? Torna Sparkle Day, la grande degustazione di spumanti italiani

Come partecipare a Sparkle Day

  • Date: sabato 30 novembre 2024
  • Dove: The Westin Excelsior Hotel (Via Vittorio Veneto, 125), Roma
  • Cos’è: degustazione tematica dedicata agli spumanti italiani con la formula banchi d’assaggio
  • Per chi: appassionati, operatori, sommelier, curiosi, turisti
  • Cosa trovi: degustazione libera di oltre duecento etichette presenti nella guida Sparkle 2025
  • Costo: degustazioni illimitate 30€ (sono inclusi calice e sacca porta bicchiere), sconto sommelier 20€

Sparkle Day

Sparkle Day

Sparkle Day si conferma come uno degli eventi più amati e frequentati dai wine lover capitolini e non solo.  La grande degustazione di spumanti secchi da tutte le regioni d’Italia è legata alla presentazione della Guida Sparkle edita da Cucina & Vini. L’appuntamento con oltre 200 vini selezionati è a Roma sabato 30 novembre 2024. Tutti possono partecipare: appassionati, addetti ai lavori, curiosi, turisti, stampa nazionale e internazionale. La location scelta per la kermesse è The Westin Excelsior Hotel (Via Vittorio Veneto.

Calendario degustazioni nel Lazio e in tutta Italia

Cliccando sul tag Eventi Lazio alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2024-2025.

Organizzazione e contatti

La degustazione Sparkle Day è organizzata dalla rivista Cucina & Vini: un bimestrale dedicato all’enogastronomia e al turismo nato nel 1999. La guida Sparkle è la pubblicazione annuale dedicata ai vini spumanti secchi italiani, uscita per la prima volta nel 2003, rappresenta. Gli altri eventi organizzati da Cucina & Vini sono Bererosa, dedicato ai vini fermi e spumanti in rosa, Berebianco, dedicato ai grandi vini bianchi con potenziale di invecchiamento, e Lazio Prezioso dedicato ai grandi vini della regione e alle produzioni agroalimentari di qualità. Il sito internet ufficiale è www.cucinaevini.it