Torna a Roma il grande walk around tasting de I Migliori Vini Italiani dal 21 al 23 febbraio 2025. Ancora una volta, la location sarà il Salone delle Fontane nel quartiere Eur. In particolare, si potranno assaggiare centinaia di etichette da tutta Italia. La selezione, come sempre, è curata da Luca Maroni: non solo ideatore della manifestazione insieme alla sorella Francesca Romana Maroni, ma anche analista sensoriale e nota firma enologica italiana.
- Date: 21-23 febbraio 2025. Venerdì 21 e Sabato 22 febbraio 2025 dalle 16:00 alle 24:00 (ultimo ingresso ore 23:00). Domenica 23 febbraio 2025 dalle 16:00 alle 21:00 (ultimo ingresso ore 20:00)
- Dove: Roma, Salone delle Fontane, zona Eur, Via Ciro il Grande 10/12. Servizio navetta gratuito da Metro Eur Fermi direzione Salone delle Fontane: 21 e 22 febbraio dalle 18:00 alle 20:00; dal Salone delle Fontane direzione Metro Eur Fermi dalle 20:30 alle 24:00 – 23 febbraio da Metro Eur Fermi direzione Salone delle Fontane dalle 17:00 alle 19:00; dal Salone delle Fontane direzione Metro Eur Fermi dalle 19:00 alle 21:00.
- Cos’è: I Migliori Vini Italiani 2025 è il wine festival di tre giorni giunto alla 24° edizione con la formula degustazione libera e illimitata di tutti i vini presenti
- Per chi: wine lover, curiosi del mondo del vino, operatori del settore e turisti che oltre a visitare i monumenti vogliono anche partecipare a fiere, wine festival, eventi enogastronomici a Roma
- Cosa potrai fare: girare per i banchi d’assaggio, calice alla mano, e scoprire centinaia di etichette diverse da tutta Italia. Inoltre, in programma ci saranno anche laboratori, incontri, presentazioni con il rinomato metodo di degustazione di Luca Maroni
- Costo biglietti: €35 scontato online, €40 prezzo applicato in cassa durante l’evento. Accredito per gli operatori e la stampa.
Informazioni
Il wine festival a Roma I Migliori Vini d’Italia 2025 è ideato e organizzato da Luca Maroni, analista sensoriale di fama internazionale e autore di numerose pubblicazioni e della voce “degustazione del vino” sull’Enciclopedia Italiana Treccani, insieme a Francesca Romana Maroni, CEO di Sens Eventi. Il sito ufficiale della manifestazione è www.imiglioriviniitaliani.com.
Programma workshop e laboratori
I laboratori in programma curati da Francesca Romana Maroni saranno dedicati a peperoncino, miele, sale, agrumi, olio evo e genziana. Il peperoncino verrà approfondito in tutte le sue varietà e sfaccettature aromatiche con ViviPiccante, azienda situata sulle colline di Sanremo, che porterà in degustazione il peperoncino più raro del mondo, l’Aji Charapita, originario del Perù. Ci sarà, poi, un momento di analisi sensoriale del miele e di approfondimento sull’apicoltura sostenibile. Parlerà di sale Fabio Gizzi, patron dell’Emporio delle Spezie. Marino, iodato, affumicato, integrale, rosa, nero. Ne esistono tante varietà, ognuna con le sue caratteristiche. Di agrumi, invece, parlerà il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP. Dedicato all’olio extravergine di oliva sarà invece il laboratorio tenuto da Andrea Sciò, sommelier di vino e olio e titolare dell’azienda Tondo Olio. Focus dell’incontro sarà il giusto utilizzo delle varie tipologie di extravergine in cucina. E per l’amaro, nella giornata di domenica si parlerà di genziana grazie a un laboratorio tenuto da Fabrizio Cipriani e Sergio Bellanza che spazierà dalla radice al liquore.
Calendario festival del vino e degustazioni 2025
Ora sai cos’è la degustazione I Migliori Vini Italiani 2025 (che sul web è cercato anche con le parole chiave come Migliori Vini Italiani Luca Maroni), ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti nel Lazio. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!
Prossimi eventi di Luca Maroni
Ogni anno, a giugno, si svolge la manifestazione Roma Hortus Vini una passeggiata al chiaro di luna, calice alla mano, con degustazioni illimitate di vini da vitigni autoctoni in uno dei giardini più belli della capitale, a Trastevere. A settembre, invece, ci sarà la Vendemmiata Romana un’occasione unica perché i romani, e non solo, possano riappropriarsi della vendemmia come gioiosa festa nazional popolare nel cuore di Trastevere.