La Strada del Barolo e grandi vini di Langa fa ritorno a Torino con una giornata di degustazioni. Il 25 febbraio 2023 Palazzo Barolo ospiterà 16 produttori, che offriranno al pubblico di winelover un’occasione di degustazione di alto livello. L’evento è organizzato nell’ambito di Vendemmia a Torino – Grapes in Town. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Piemonte alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023.
Perché partecipare
-
- I partecipanti saranno guidati in un viaggio alla scoperta del “Re dei Vini”: il Barolo, che i produttori della Strada del Barolo presenteranno di persona nelle sue molteplici sfaccettature, proponendo in degustazione cru e annate differenti.
- L’evento ha come scenografia Palazzo Barolo, una delle più importanti dimore nobiliari barocche di Torino, con gli affascinanti spazi secenteschi delle antiche e nobili cantine in cui un tempo si affinava il vino Barolo, diventato famoso proprio grazie alla lungimiranza e alla modernità dei Marchesi di Barolo.
- Le degustazioni saranno accompagnate da prodotti agroalimentari di eccellenza provenienti del territorio piemontese.
- Non mancheranno, come di consueto, i salotti degustazione condotti dal sommelier Sandro Minella e dal giornalista Danilo Poggio, con gli interventi di alcune produttrici che racconteranno la loro esperienza e proporranno in degustazione un vino particolarmente rappresentativo delle loro aziende, non presente in sala durante la degustazione.
Come partecipare
Dove: Torino – Palazzo Barolo.
Quando: 25 febbraio 2023 in due turni: dalle 15:30 alle 18:30 e dalle 19:00 alle 22:00.
Costo ingresso: 40,00 € a persona e include degustazioni illimitate, oltre al calice della Strada del Barolo e la tasca portabicchiere. Per partecipare ai salotti-degustazione (1° turno ore 15:30 e 2° turno ore 19:00) è previsto un costo extra di 10,00 € a persona sul biglietto di ingresso.
Informazioni: www.stradadelbarolo.it