Degustazione di vini laziali in riva ad un Mare diVino

Un Mare DiVino è l’occasione per degustare ai banchi d’assaggio bianchi, rosati e bollicine del Lazio in riva al mare. L’appuntamento è venerdì 1 e sabato 2 luglio 2022 ad Anzio. Oppure, venerdì 22 e sabato 23 luglio a Terracina. Ogni giornata dell’evento, dall’aperitivo al dopocena, dalle 17 all’una di notte, sono in programma, oltre alle degustazioni, anche momenti dedicati al mangiar bene, a performance culinarie ad opera dei migliori chef del territorio come Walter Regolanti, Maurizio Criscuolo e Mauro Godente, solo per citarne alcuni.

 

Perché partecipare

  1. Ad Anzio sarà possibile degustate i vini di molte cantine laziali, dalla Tuscia alla Ciociaria, passando tra gli agri romano e pontino: tra queste Brugnoli, Cantina Bacco, Cantine Silvestri, Cantine Volpetti, Casa della Divina Provvidenza, Castel de’ Paolis, Donne in vigna (Terre di Marfisa e Vigne del Patrimonio), Marcella Giuliani, I Lori, lura et Arma, La Giannettola, Parvus Ager, Tenuta de Castro, Tenuta lacoangeli, Tenuta Lungarella, Terre di Aquesia, Vinea Domini. Sarà inoltre presente una folta rappresentanza del consorzio di tutela della Roma DOC – con oltre 20 cantine – e un corner dedicato ai vini naturali.
  2. A Terracina si aggiungeranno Famiglia Cotarella e una “delegazione umbra” capeggiata da Blasi e Chiorri (presenti anche ad Anzio), oltre e Santo Iolo e Tenuta dei Mori.
  3. Ad accompagnare le degustazioni vinicole non mancheranno alcune eccellenze gastronomiche come la Tiella di Gaeta di Oro del Golfo, i salumi di Monte San Biagio di Grufà, i formaggi di Casa Marras di Tuscania, i biscotti della Sabina di Quacquarini e le ricercatezze di Vero. E ancora l’Acqua Filette e le bevande di Chinottissimo di Simone Neri, pronipote dell’ideatore del celebre Chinotto.

Come partecipare

Dove: Anzio e Terracina.
Quando: venerdì 1 e sabato 2 luglio 2022 ad Anzio – venerdì 22 e sabato 23 luglio a Terracina.
Costo ingresso visitatori: l’ingresso all’area degustazioni ha un costo di 20 euro, che da diritto al calice, alla sacca porta bicchiere e al bracciale da mostrare obbligatoriamente ai banchi di assaggio.
Orari: dalle 17 all’una di notte
Informazioniwww.maredivino.com.

(Scopri di più sugli Eventi enogastronomici da non perdere nel 2022)