Qual è uno dei primi piatti più amati in assoluto? In cima alla lista, non possono non figurare le pappardelle ai funghi porcini, da declinare anche in versione tagliatelle, fettuccine e tajarin, solo per citare alcuni formati di pasta. Ecco, allora, i vini ideali per l’abbinamento e la ricetta spiegata passo per passo. Ma qual è…
Calendario eventi vino 2020: ecco le migliori degustazioni da non perdere
Vuoi essere sempre informato sugli eventi del vino 2020? Ecco un calendario in continuo aggiornamento! Particolare attenzione è stata dedicata alle degustazioni libere con banchi di assaggio e agli eventi dedicati al vino naturale. Insomma, parliamo di occasioni di incontro all’insegna della convivialità e dei piaceri del palato. Gennaio 2020 18-19 gennaio 2020, Roma, Lazio…
La ricetta della Pasta con i broccoli e i migliori vini da abbinare
La pasta con i broccoli è una ricetta semplice da preparare, leggera e sana. Ognuno di noi almeno una volta si sarà cimentato nella realizzazione di questo piatto, un evergreen gustoso, da provare in tanti modi diversi. Conosciuta e apprezzata in tutta Italia, la pasta con i broccoli è diffusa soprattutto nelle regioni meridionali, dalla Campania alla…
Anteprima VitignoItalia: oltre 500 vini in degustazione alla preview autunnale
Una grande degustazione con circa 100 aziende provenienti da tutta la Penisola, per oltre 500 etichette disponibili nei banchi d’assaggio. Questi i numeri di Anteprima VitignoItalia 2020, in scena a Napoli lunedì 25 novembre 2019. La kermesse sarà ospitata nelle sale dell’Hotel Excelsior. Questa preview autunnale anticipa, come di consueto, il grande appuntamento di…
In Basilicata “Il vino è cultura”
“Il vino è cultura”. É stato questo il leitmotiv del 74° Congresso nazionale di Assoenologi, che si è svolto a Matera e a Venosa dal 31 ottobre al 3 novembre 2019. La scelta di questa location non è stata casuale. Matera è la terza città più antica del mondo, con i suoi sassi millenari, patrimonio dell’Umanità…
5 vini straordinari ricavati da rari e antichi vigneti a piede franco
Siete curiosi di provare un vino diverso dal solito? Volete sorprendere tutti ad una cena speciale? Ecco allora 5 etichette ricavate da antichi vigneti a piede franco da tutta Italia. Quelli che vi proponiamo in questo articolo, infatti, sono vini rari. Perché? Oggi, le viti a piede franco sono presenti in numero limitato sul territorio…
Vini estremi in degustazione al Forte di Bard, in Valle d’Aosta
Per gli amanti dei vini estremi, un appuntamento da segnare in agenda. Si tratta dell’evento di degustazione ai banchi d’assaggio Vins Extremes 2019: il meglio dei vini d’alta quota, che si svolgerà sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2019 in Valle d’Aosta. La location scelta per la kermesse è il Forte di Bard. Si…