Ruchè, un raro vitigno autoctono del Piemonte. Il museo, la storia e le caratteristiche Articolo pubblicato:Marzo 3, 2025 Categoria dell'articolo:cantine & vini
La degustazione milanese dedicata alle cantine più premiate dalla critica nazionale Articolo pubblicato:Marzo 3, 2025 Categoria dell'articolo:eventi enogastronomici
Cru e annate differenti di Barolo e Timorasso Derthona si confrontano a Palazzo Bovara Articolo pubblicato:Marzo 3, 2025 Categoria dell'articolo:eventi enogastronomici
Cambio location per i Vini Selvaggi. Sarà al San Paolo District Articolo pubblicato:Marzo 3, 2025 Categoria dell'articolo:eventi enogastronomici
Per gli amanti degli eventi enogastronomici in Lombardia, torna Milano Wine&Spirits Articolo pubblicato:Marzo 3, 2025 Categoria dell'articolo:eventi enogastronomici
La Toscana vitivinicola raccontata da AIS Articolo pubblicato:Marzo 3, 2025 Categoria dell'articolo:eventi enogastronomici
Annunciate le masterclass di Rome Wine Expo Articolo pubblicato:Marzo 3, 2025 Categoria dell'articolo:eventi enogastronomici
Sagra del frittello: nel suggestivo borgo sabino di Roccantica tra cavolfiori, olio extra vergine, vino e boschi Articolo pubblicato:Marzo 2, 2025 Categoria dell'articolo:eventi enogastronomici
Tra meno di un’ora saremo alla degustazione Cantine d’Italia vicino ai Fori Imperiali. Siamo curiosi di assaggiare i vini e di parlare con i produttori Articolo pubblicato:Marzo 2, 2025 Categoria dell'articolo:eventi enogastronomici
Sagra della Falia e Broccoletti: nel meraviglioso borgo laziale di Priverno tra sapori genuini, musica, arte e tradizioni Articolo pubblicato:Marzo 2, 2025 Categoria dell'articolo:eventi enogastronomici
Torna nel centro storico di Cremona, dal 28 al 30 Marzo 2025, Formaggi & Sorrisi Festival Articolo pubblicato:Marzo 1, 2025 Categoria dell'articolo:eventi enogastronomici
Sagra della Salsiccia Monticelliana. A Monte San Biagio si celebrano il buon cibo e la tradizione del Lazio Articolo pubblicato:Marzo 1, 2025 Categoria dell'articolo:eventi enogastronomici
Carnevale di Santhià, il più antico del Piemonte e d’Italia. Piatti tipici, vin brulè, folklore e la Colossale Fagiuolata Articolo pubblicato:Febbraio 28, 2025 Categoria dell'articolo:eventi enogastronomici
Buon weekend! Noi lo rendiamo ancora più buono con la ricetta degli spaghetti alle vongole e i vini in abbinamento Articolo pubblicato:Febbraio 28, 2025 Categoria dell'articolo:ricette e abbinamenti
Cosa bere con i 4 piatti tipici della cucina napoletana Articolo pubblicato:Febbraio 28, 2025 Categoria dell'articolo:ricette e abbinamenti
Migliaccio napoletano: può mai mancare a Carnevale? Ecco la ricetta tradizionale e i vini da abbinare Articolo pubblicato:Febbraio 28, 2025 Categoria dell'articolo:ricette e abbinamenti
Cosa significa “Extra Brut” sull’etichetta di uno spumante Articolo pubblicato:Febbraio 27, 2025 Categoria dell'articolo:i consigli del sommelier