Guida Cantine d’Italia 2024: presentazione e degustazione a Milano il 30 novembre 2023

Colpo d’occhio Presentazione Guida Cantine d’Italia 2024

  • Date Presentazione Guida Cantine d’Italia 2024: 30 novembre 2023
  • Dove: Hotel Melià***** – Via Masaccio 19, Milano
  • Evento dedicato ad appassionati e operatori
  • Ticket intero 25 euro, associazioni di settore 22 euro, soci GoWine 18 euro

Sempre più degustazioni a Milano. Per chi desidera andare alla scoperta dei terroir italiani, ci sono gli appuntamenti targati Go Wine. Il 30 novembre 2023 è la volta della presentazione della nuova edizione della Guida Cantine d’Italia 2024. La location dell’evento è l’Hotel Melià. Si potranno, così, conoscere e degustare oltre 150 vini top da tutta Italia e dialogare su itinerari e turismo alla scoperta di cantine e territori. Sotto trovi le informazioni utili per partecipare. Cliccando sul tag Eventi Lombardia alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023-2024.

Perché partecipare

  1. Un parterre di aziende top parteciperà alla serata animando i banchi d’assaggio. Alcune incontreranno direttamente il pubblico, altre saranno presenti con i propri vini nella speciale enoteca.
  2. Per avere la guida Cantine d’Italia 2024. Un volume di riferimento per l’enoturista, che invita a camminare i territori dei vini italiani, e ne racconta gli interpreti, le vigne e il vino.
  3. Sarà, quindi, un’occasione per compiere un’ideale viaggio, raccontato da vignaioli che hanno fatto dell’incontro con il turista del vino una parte importante della propria filosofia aziendale.

Come partecipare

Dove: Milano – Hotel Melià, Via Masaccio 19.
Quando: giovedì 30 novembre 2023 dalle 17:00 alle 22:00.
Costo ingresso visitatori: Ticket intero 25 euro, associazioni di settore 22 euro, soci GoWine 18 euro.
Informazioni: www.gowine.it

Elenco cantine

  1. Alessandro di Camporeale – Sicilia Syrah Kaid
  2. Allegrini – Corvina Veronese Igt La Poja
  3. Antonelli – Montefalco Sagrantino Chiusa di Pannone
  4. Argiolas – Isola dei Nuraghi Rosso Igt Korem
  5. Astoria – Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Casa Vittorino
  6. Badia a Coltibuono – Sangioveto di Toscana (sangiovese)
  7. Barone di Villagrande – Etna Bianco Superiore Contrada Villagrande
  8. Barone Pizzini – Franciacorta Pas Dosé Riserva Bagnadore Millesimato
  9. Bellavista – Franciacorta Extra Brut Pas Operé Millesimato
  10. Benanti – Etna Rosato
  11. Brezza Giacomo & Figli – Barolo Sarmassa
  12. Bricco Maiolica – Barolo del Comune di Diano d’Alba Contadin
  13. Bucci – Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva
  14. Ca’ dei Frati – Lugana Brolettino
  15. Ca’ Lustra – Colli Euganei Cabernet Girapoggio
  16. Cantina Sant’Andrea – Moscato di Terracina Hum
  17. Cantina Tramin – Alto Adige Gewurztraminer Roen
  18. Cantine del Notaio Aglianico del Vulture La Firma
  19. Capezzana – Carmignano Riserva Trefiano
  20. Cascina Chicco – Roero Riserva Valmaggiore
  21. Cascina Le Preseglie – Lugana Hamsa
  22. Castello delle Regine – Umbria Sangiovese Selezione del Fondatore
  23. Castello di Fonterutoli – Chianti Classico Gran Selezione Castello di Fonterutoli
  24. Castello di Luzzano – Fugazza – Oltrepò Pavese Pinot Nero Umore Nero
  25. Castello di Perno – Barolo Castelletto
  26. Castello di Razzano – Barbera d’Asti Superiore Vigna Valentino Caligaris
  27. Castello di Spessa – Collio Sauvignon Segrè
  28. Castello di Tagliolo – Dolcetto di Ovada La Castagnola
  29. Castello Vicchiomaggio – FSM (merlot)
  30. Cecchetto Giorgio – Piave Raboso Gelsaia
  31. Chiarlo Michele – Nizza Riserva la Court (barbera)
  32. Coffele – Recioto di Soave Classico Le Sponde
  33. Colognole – Chianti Rufina Riserva del Don
  34. Colterenzio – Alto Adige Sauvignon Lafòa
  35. Conti Zecca – Leverano Negroamaro Rosso Riserva Liranu
  36. Contini Attilio – Vernaccia di Oristano Antico Gregori
  37. Contucci – Vino Nobile di Montepulciano Mulinvecchio
  38. Cuomo Marisa – Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva
  39. D’Araprì – La gran Cuvèe Brut
  40. De Conciliis – Paestum Igt Naima
  41. Decugnano dei Barbi – Umbria Igt Rosso A.D. 1212
  42. Di Majo –Molise Rosso Don Luigi
  43. Di Marzo – Greco di Tufo Riserva Vigna Serrone
  44. Dianella – Il Matto delle Giuncaie (sangiovese)
  45. Donnafugata  – Moscato Passito di Pantelleria Ben Ryè
  46. Dosio Vigneti –Barolo Fossati
  47. Endrizzi – Gran Masetto (teroldego)
  48. Fattoria dei Barbi – Brunello di Montalcino Etichetta Blu
  49. Fattoria di Magliano – Poggio Bestiale Maremma Toscana (merlot, cab. sauvignon, cab. franc)
  50. Fattoria La Rivolta  – Aglianico del Taburno Riserva Terra di Rivolta
  51. Fattoria San Lorenzo – Crognaletti – Marche Bianco Campo delle Oche
  52. Felline – Primitivo di Manduria Zinfandel Terranera
  53. Ferghettina – Franciacorta Extra Brut Millesimato
  54. Feudi di San Gregorio – Taurasi Riserva Piano di Montevergine
  55. Fontanafredda – Barolo La Rosa
  56. Forteto della Luja –Piemonte Moscato Secco Pasucrà
  57. Garofoli –Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Serra Fiorese
  58. Gigante Adriano – Colli Orientali del Friuli Friulano Vigneto Storico
  59. Gini – Soave Classico Contrada Salvarenza Vecchie Vigne
  60. Gulfi – Terre Siciliane Igt Nerobufaleffj
  61. Il Feuduccio di S. Maria d’Orni – Montepulciano d’Abruzzo Ursonia
  62. Il Roncal – Colli Orientali del Friuli Pignolo
  63. Ippolito – Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Ripe del Falco
  64. Keber Edi – Collio Bianco
  65. La Cappuccina – Soave Monte Stelle
  66. La Costa – Terre Lariane Igt Solesta (riesling renano con saldo di Manzoni bianco)
  67. La Tordera – Conegliano Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry
  68. La Tosa – Colli Piacentini Malvasia Sorriso di Cielo
  69. Leone De Castris – Salice Salentino Rosso Riserva Donna Lisa
  70. Les Crêtes – Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Bois
  71. Librandi – Calabria Igt Gravello
  72. Lis Neris – Tal Lùc (cuvèe di uve appassite)+ Friulano La Vila
  73. Longo Alberto – Puglia Igt Nero di Troia Le Cruste
  74. Luca Ferraris – Ruchè di Castagnole Monferrato Opera Prima
  75. Lunae Bosoni – Colli di Luni Vermentino Cavagino
  76. Maculan – Fratta (cabernet sauvignon, merlot)
  77. Mancinelli Stefano – Lacrima di Morro d’Alba Superiore
  78. Marchesi Alfieri – Barbera d’Asti Superiore Alfiera
  79. Marchesi de’ Frescobaldi – Chianti Rufina Riserva Vigneto Montesodi
  80. Marchesi di Barolo – Barolo Cannubi
  81. Marchesi Gondi-Tenuta Bossi – Chianti Rufina Riserva Villa Bossi
  82. Masciarelli – Montepulciano d’Abruzzo Riserva Villa Gemma
  83. Mastroberardino – Greco di Tufo Novaserra
  84. Mesa – Carignano del Sulcis Riserva Gavino
  85. Montalbera – Ruchè di Castagnole Monferrato Laccento
  86. Monte Tondo – Soave Classico Casette Foscarino
  87. Montenidoli – Toscana Igt Rosso Montenidoli
  88. Mormoraia – Vernaccia di San Gimignano Riserva Antalis
  89. Moroder Alessandro – Conero Riserva Dorico
  90. Mottura Sergio – Latour a Civitella
  91. Mustilli – Sant’Agata de Goti Falanghina Vigna Segreta
  92. Negro Angelo & Figli – Roero Riserva Sudisfà
  93. Nittardi – Chianti Classico Riserva Nittardi
  94. Oasi degli Angeli – Kurni (montepulciano)
  95. Opera 02 – Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Opera Pura
  96. Panizzi – Vernaccia di San Gimignano Vigna Santa Margherita
  97. Pieropan Leonildo – Soave Classico Calvarino
  98. Planeta – Noto Nero d’Avola Santa Cecilia
  99. Podere Selva Capuzza – Lugana Riserva Menasasso
  100. Prevostini Mamete – Valtellina Superiore Sassella Riserva Clos Convento San Lorenzo
  101. Quintodecimo – Fiano di Avellino Exultet
  102. Ricchi Stefanoni – Metodo Classico Pas Dosè Essenza 0
  103. Ricci Curbastro – Franciacorta Brut Satèn Museum Release Millesimato
  104. San Giusto a Rentennano – Percarlo (sangiovese)
  105. Sedilesu – Cannonau di Sardegna Mamuthone
  106. Sordo Giovanni – Barolo Gabutti
  107. Su’ Entu – Bovale Igt Marmilla
  108. Tedeschi Fratelli – Valpolicella Ripasso Superiore Capitel San Rocco
  109. Tenuta Carretta – Barolo Cannubi
  110. Tenuta Cavalier Pepe – Taurasi Opera Mia
  111. Tenuta Sant’Antonio – Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli
  112. Tenute Lunelli – Castelbuono – Sagrantino di Montefalco Carapace
  113. Tenute Lunelli – Podernovo – Auritea di Podernovo (cabernet franc)
  114. Travaglini Giancarlo – Gattinara Riserva
  115. Uberti – Franciacorta Satèn Magnificentia
  116. Umani Ronchi – Conero Riserva Cùmaro
  117. Unterortl – Castel Juval – Alto Adige Valle Venosta Riesling Windbichel
  118. Venica & Venica – Collio Sauvignon Ronco delle Mele
  119. Vietti – Barolo Cerequio, Barolo Rocche di Castiglione
  120. Villa – Franciacorta Extra Brut
  121. Villa Matilde – Falerno del Massico Vigna Camarato
  122. Villa Sandi – Valdobbiadene Superiore Cartizze Brut La Rivetta
  123. Zenato – Amarone della Valpolicella Classico Riserva Sergio Zenato
  124. Zeni Fratelli –Amarone della Valpolicella Classico Vigne Alte
  125. Zymè – Veronese Rosso Igp Oseleta