Cru e annate differenti di Barolo e Timorasso Derthona si confrontano a Palazzo Bovara

Milano ospiterà nuovamente la manifestazione Barolo e Derthona 2025. La degustazione permette di conoscere cru e annate differenti di Barolo DOCG e Timorasso Derthona DOC. L’appuntamento è il 13 marzo 2025 a Palazzo Bovara. Durante l’evento è previsto anche un salotto-degustazione che avrà come protagonisti produttori e produttrici che racconteranno la loro esperienza e proporranno in degustazione vini particolarmente rappresentativi della loro produzione, non presenti ai banchi di assaggio allestiti nelle sale del palazzo. A condurre il salotto Francesco Quarna, DJ e vignaiolo, appassionato di viticoltura e di enogastronomia, che conduce il podcast “Deejay Wine Club” e “Summer Camp” in diretta su Radio Deejay.

  • Date: 13 marzo 2025
  • Dove: Milano, l’ala est di Palazzo Bovara, importante esempio del Neoclassicismo lombardo nel centro di Milano, considerato uno dei fiori all’occhiello della città
  • Cos’è: percorso di degustazione fra le Langhe e i Colli Tortonesi nel cuore di Milano
  • Per chi: evento dedicato ad appassionati, professionisti del settore, stampa e turisti in visita alla città
  • Cosa Trovi: degustazione di decine di etichette di Barolo DOCG e Timorasso Derthona DOC che i produttori presenteranno di persona nelle loro molteplici sfaccettature, proponendo cru e annate differenti
  • Prezzo biglietti: il costo del biglietto di ingresso è di 35,00 € a persona (30,00 € per i soci per i soci Confcommercio, Go Wine, AIS, Fisar, Onav) in prevendita online e include degustazioni illimitate di vino e un piccolo assaggio per ogni produttore food, oltre al calice della Strada del Barolo e la tasca portabicchiere. Il costo del biglietto di ingresso con incluso l’accesso al salotto-degustazione è di 45,00 € a persona

Organizzazione e contatti

La degustazione è organizzata dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi e I Vini del Piemonte in partnership con Confcommercio Milano e con la collaborazione di Go Wine, associazione che promuove la cultura del vino e l’enoturismo. Il sito ufficiale della manifestazione è www.stradadelbarolo.it

Calendario prossime degustazioni

Ora sai cos’è Il Barolo e il Derthona vanno in scena a Milano 2025, ma vuoi sapere se ci sono anche altri eventi dedicati al vino nelle prossime settimane? Sei nel posto giusto, perché hai due opzioni per trovare facilmente ciò che stai cercando. Puoi cliccare sul tag alla fine dell’articolo per conoscere i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici in programma in Lombardia. Se stai cercando uno spunto per il tuo prossimo weekend in viaggio, potresti farti ispirare dagli interessantissimi eventi in programma. Clicca sul link per leggere l’elenco delle manifestazioni enogastronomiche 2025 in tutta Italia!

Programma

  • 14.00-15.00: Masterclass di approfondimento su Barolo Docg e Timorasso Derthona Doc riservata ai ristoratori e agli operatori del settore
  • 15.00-16.30: degustazione riservata agli operatori, con postazioni dei produttori di Barolo Docg e dei produttori di Timorasso Derthona Doc
  • 17.00-21.00: degustazione aperta al pubblico, con postazioni dei produttori di Barolo Docg e dei produttori di Timorasso Derthona Doc
  • 19.00-20.00: Salotto-degustazione condotto dal DJ e vignaiolo Francesco Quarna

PRODUTTORI DI BAROLO

  1. Bel Colle, Verduno (CN)
  2. Diego Morra, Verduno (CN)
  3. Dosio Vigneti, La Morra (CN)
  4. Gigi Rosso, Castiglione Falletto (CN)
  5. Josetta Saffirio, Monforte d’Alba (CN)
  6. L”Astemia, Barolo (CN)
  7. Le Strette, Novello (CN)
  8. Sordo Giovanni, Castiglione Falletto (CN)
  9. Vietti, Castiglione Falletto (CN)
  10. Poderi Colla, Alba (CN)

PRODUTTORI DI TIMORASSO DERTHONA DOC

  1. Cantine Volpi, Tortona (AL)
  2. Claudio Mariotto, Tortona (AL)
  3. Davico Stefano, Montemarzino (AL)
  4. Ezio Poggio, Vignole Borbera (AL)
  5. Guasti Clemente, Nizza Monferrato (AT)
  6. La Colombera, Tortona (AL)
  7. La Stellara, Ovada (AL)
  8. Sassaia, Capriata d’Orba (AL)
  9. Tenute RaDe – Poderi Cusmano, San Marzano Oliveto (AT)
  10. Terre di Sarizzola, Sarizzola (AL)
  11. Vietti, Castiglione Falletto (CN)
  12. Vigneti Repetto, Sarezzano (AL)

FOOD

  1. Cascina Boschetto, Stazzano Piemonte (AL)
  2. Cascina Roveta, Bubbio (AT)
  3. Fork in Travel, Acqui Terme (AL)
  4. Mosto Ardente, Castellino Tanaro (CN)
  5. Banco di assaggio di prodotti di eccellenza delle Terre Derthona