Lunedì 10 marzo 2025 a Milano torna Simply the Best il walk-around tasting dedicato alle Cantine più premiate dalla critica nazionale aperto al pubblico di appassionati e organizzato da Civiltà del bere.
- Date: lunedì 10 marzo 2025 dalle ore 15 alle 21. Fino alle ore 17 l’evento è riservato a stampa, professionisti e abbonati a Civiltà del bere, poi è aperto anche al pubblico degli appassionati (chiusura ingressi ore 20)
- Dove: Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci in Sala Polene (ingresso da via Olona 6 bis)
- Cos’è: wine tasting ai banchi d’assaggio delle cantine più premiate dalla critica
- Per chi: wine lover, curiosi del mondo del vino, operatori del settore e turisti che oltre a visitare Milano vogliono anche partecipare a fiere, wine festival, eventi enogastronomici nei dintorni
- Cosa potrai fare: potrai fare degustazioni di tutti i vini presentati ai banchi d’assaggio – tre etichette per ogni azienda protagonista
Costo biglietti Simply the Best 2025
- € 35 early birds entro il 15 febbraio
- € 40 intero
- € 20 (-50%) per abbonati a Civiltà del bere
- € 28 (-30%) per professionisti e sommelier
Informazioni
La degustazione è organizzato da Civiltà del Bere. Il sito ufficiale della manifestazione è www.civiltadelbere.com.
Calendario festival del vino e degustazioni 2025
Ora sai cos’è la degustazione Simply the Best 2025, ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Lombardia. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!
Cantine in degustazione
Ecco la lista dei protagonisti in ordine alfabetico: Marilisa Allegrini con Villa della Torre – Poggio al Tesoro – San Polo, Argentiera, Argiolas, Cantina Bozen, Bosio, Cadgal, Camigliano, Castello del Terriccio, Cavit, Cesarini Sforza, Cleto Chiarli – Quintopasso, Michele Chiarlo, La Colombera, Colterenzio, Cusumano, Donnafugata, Duca di Salaparuta – Florio, Livio Felluga, Feudi di San Gregorio, Frescobaldi, Grattamacco – San Giorgio, Isole e Olena, Livon, Masciarelli, Monteverro, Mosnel, Muratori, Fattoria Nicolucci, Pasqua Vini, Pio Cesare, Planeta, Prunotto, Rocca delle Macìe – Famiglia Zingarelli, San Felice, Tenuta San Guido, San Leonardo, Tenuta Santa Caterina, Surrau, Cantina Terlano, Cantina Tramin, Umani Ronchi, Venica & Venica, Elena Walch. Ogni azienda porterà in assaggio tre dei suoi migliori vini.