Vuoi essere sempre informato sugli eventi del vino 2020? Ecco un calendario in continuo aggiornamento! Particolare attenzione è stata dedicata alle degustazioni libere con banchi di assaggio e agli eventi dedicati al vino naturale. Insomma, parliamo di occasioni di incontro all’insegna della convivialità e dei piaceri del palato.
Gennaio 2020
- 18-19 gennaio 2020, Roma, Lazio – Nebbiolo nel cuore. Il Nebbiolo nelle sue più alte espressioni.
- 18-19 gennaio 2020, Palermo, Sicilia – NOT Rassegna di vini franchi. Il multievento dedicato agli artigiani del vino italiani, austriaci e francesi
- 18-19 gennaio 2020, Ferrara, Emilia Romagna – Bacco a palazzo. Possibilità di degustare e acquistare il vino dai produttori presenti.
Febbraio 2020
- 13-16 febbraio 2020, Roma, Lazio – I migliori vini italiani. L’evento con Luca Maroni, il sommelier che dal 1988 al 2016 ha degustato oltre 300.000 vini
- 15 febbraio 2020, Cesena, Emilia Romagna – CesenaINbolla. Spumante di qualità, per una degustazione organizzata con oltre 64 case vinicole
- 23-24 febbraio 2020, Genova, Liguria – VinNatur. Un evento con la presenza di 90 vignaioli italiani.
- 23-24 febbraio 2020, Firenze, Toscana – Vinoi. 5° Edizione del Salone Indipendente di vini artigianali, biologici, biodinamici, naturali.
- 29 febbario – 1 marzo 2020, Genova, Liguria – Genova Wine Week, evento organizzato con 50 cantine.
Marzo 2020
- 1-2 marzo 2020, Milano, Lombardia – Live Milano Wine. Salone Internazionale del Vino Artigianale al Palazzo del Ghiaccio. 150 produttori italiani ed esteri
- 1-2 marzo 2020, Lido di Camaiore (Lucca) Toscana – Terre di Toscana, eccellenze nel bicchiere. L’evento che fa conoscere i vini di Toscana direttamente dai produttori
- 21-22 marzo 2020, S. Maria di Sala (Venezia) Veneto – Bollicine in villa. Per conoscere le eccellenze italiane ed europee.
- 28-29 marzo 2020, Trento, Trentino – Vinifera. In Trentino con una degustazione di vini provenienti da tutto il nord d’Italia.
Aprile 2020
- 4-5 aprile 2020, Pesaro, Marche – Pesaro Wine Festival. Un evento dedicato al vino d’artigianato con banchi d’assaggio, spettacoli teatrali e seminari per appassionati ed esperti
- 4-5-6 aprile 2020, Città di Castello (Perugia), Umbria – Only Wine Festival. Il salone dei giovani produttori e delle piccole cantina. Degustazioni libere o guidate da Sommelier
- 5-6 aprile 2020, Lazise (Verona) Veneto – Anteprima Chiaretto. Domenica aperta al pubblico per degustare l’annata 2019 del Chiaretto. Con 60 produttori e circa 120 vini
- 19-21 aprile 2020, Verona, Veneto. Natural Born Wines. Fiera dei Vignaioli Naturali.
- 19-22 aprile 2020, Verona, Veneto – Vinitaly and the City. L’evento più importante per il settore vinicolo. Numerose degustazioni ed eventi organizzati anche tra le vie dell’intera città
- 18-20 aprile 2020, Gambellara (Vicenza), Veneto – VinNatur Tasting. Produrre vino naturalmente buono, è questo il motto che accomuna i 170 produttori presenti e che provengono da diversi paesi
- 25 e 26 aprile 2020, Alba, Piemonte – Vinum. La più grande enoteca a cielo aperto d’Italia. I più grandi vini di Langhe, Roero e Monferrato
Eventi già svolti nel 2019
Gennaio
- 12-13 gennaio 2019, Roma, Lazio – Nebbiolo nel Cuore: Barolo, Barbaresco, Carema, Gattinara, Ghemme… Tutte le sfumature di un grande vitigno.
- 12-13-14 gennaio 2019, Palermo, Sicilia – NOT Rassegna dei vini franchi degustazione di oltre 100 vignaioli “artigiani” da tutta Italia e Europa.
- 14 gennaio 2019, Assisi (Perugia), Umbria – ViniVeri Assisi anteprima della più longeva manifestazione italiana sui vini naturali: Viniveri, a Cerea (VR) dal 5 al 7 aprile.
- 18-19 gennaio 2019, Pescara, Abruzzo – Spumantitalia una kermesse a tutte bolle con gli spumanti italiani protagonisti per 2 giorni.
- 19-20 gennaio 2019, Roma, Lazio – Sangiovese Purosangue degustazioni tematiche, conferenze, banchi di assaggio e seminari.
- 19-20 gennaio 2019, Ferrara, Emilia Romagna – Bacco a Palazzo banchi di assaggio con cantine provenienti da tutta Italia, masterclass e cena gourmet con i produttori.
- 24 gennaio 2018, Milano, Lombardia – Autoctono si nasce serata di degustazione organizzata da Go Wine dei più insoliti e rari vitigni autoctoni italiani.
- 26-27 gennaio 2019, Roma, Lazio – Vignaioli Naturali a Roma uno dei più importanti festival dedicato al vino naturale. In degustazione centinaia di etichette nella scenografica Via Veneto.
- 26-27 gennaio 2019, Siena, Toscana – Wine&Siena degustazione dei migliori produttori italiani selezionati tra i vincitori del Merano Wine Award. Punto forte le scenografie medievali.
- 27 gennaio 2019, Treviso, Veneto – Slow Wine Treviso 88 produttori segnalati nella Guida Slow Wine 2019 presentano le proprie etichette, accompagnate da specialità gastronomiche regionali.
- 27-28 gennaio 2019, Grottaglie (Taranto), Puglia – Evoluzione Naturale degustazione di vini naturali di circa 30 cantine da tutta Italia, convegni e laboratori.
Febbraio
- 2-4 febbraio 2019, Verona, Veneto – Anteprima Amarone è considerato l’evento di punta dedicato al re della Valpolicella, nonché uno dei più grandi vini rossi italiani.
- 3-4 febbraio 2019, Calvisano (Brescia), Lombardia – Vino In-dipendente in degustazione libera i vini naturali di oltre 60 cantine da tutta Italia.
- 9-11 febbraio 2019, Piacenza, Emilia Romagna – Sorgente del Vino Live torna la tre giorni piacentina per farci degustare ancora centinaia di vini naturali.
- 11 febbraio 2019, Roma, Lazio – La Sicilia del Vino evento firmato Go Wine dedicato alla regione Sicilia ed ai suoi vini con banchi d’assaggio.
- 11 febbraio 2019, Cesena, Emilia Romagna – CesenaINbolla 64 cantine che propongono oltre 150 etichette di bollicine in degustazione.
- 14-17 febbraio 2019, Roma, Lazio – I Migliori Vini Italiani propone banchi d’assaggio con le grandi etichette selezionate dal sommelier Luca Maroni.
- 17 febbraio 2019, Firenze, Toscana – ViNoi degustazione di vini artigianali, biologici, biodinamici, naturali.
- 21 febbraio 2019, Milano, Lombardia – Barolo, Barbaresco & Roero evento degustazione by Go Wine dedicato ai volti del Nebbiolo tra Alba, Langhe e Roero.
- 23-24 febbraio 2019, Roma, Lazio – Vinnatur degustazione di vini naturali. Presenti 80 vignaioli da tutta Europa.
Marzo
- 3-4 marzo 2019, Milano, Lombardia – Live Wine oltre 150 produttori da tutta Italia e dall’estero sono protagonisti al salone internazionale del vino artigianale.
- 3-4 marzo 2019, Lido di Camaiore (Lucca), Toscana – Terre di Toscana è la manifestazione che permette di scoprire il variegato panorama dei vini toscani.
- 15-17 marzo 2019, Roma, Lazio – Enotica 60 vignaioli, diversi produttori di birra e contadini, cucine critiche e poi performance, rappresentazioni, dj set e concerti.
- 17 marzo 2019, Trieste, Friuli Venezia Giulia – Teranum degustazione di 100 etichette dedicate ai vini rossi autoctoni del Nord Est.
- 23-24 marzo 2019, Trento (Trentino) – Vinifera in degustazione i vini di 50 cantine da tutto il nord Italia.
- 23-24 marzo 2019, Santa Maria di Sala (Venezia), Veneto – Bollicine in villa è la degustazione del meglio della spumantistica italiana ed europea. In più, una selezione di prodotti tipici.
- 29-31 marzo 2019, Pesaro, Marche – Pesaro Wine Festival evento con degustazioni libere ai banchi, seminari e vendita diretta di etichette da tutta Italia.
- 31 marzo-1 aprile 2019, Bologna, Emilia Romagna – Roero Days degustazioni guidate, incontri, dialoghi con i produttori e tanto altro.
Aprile
- 5-7 aprile 2019, Cerea (Verona), Veneto – ViniVeri vini senza pesticidi, senza l’uso della chimica di sintesi in vigna o di addizioni e stabilizzazioni forzate in cantina.
- 5-8 aprile 2019, Verona, Veneto – Vinitaly and the City fuorisalone di Vinitaly dedicato ai wine lover con incontri, spettacoli musicali, master class, degustazioni nel centro storico di Verona.
- 6-7 aprile 2019, Magré (Bolzano), Alto Adige – Summa degustazione di oltre 100 vignaioli d’eccellenza da dieci paesi diversi. Inoltre, visite guidate e seminari.
- 6-8 aprile 2019, Sarego (Vicenza), Veneto – VinNatur la più importante manifestazione di vini naturali in Europa con 170 vignaioli.
- 27-28 aprile 2019, Città di Castello (Perugia), Umbria – Only Wine Festival salone-diffuso con le migliori 100 piccole cantine “under 40” italiane selezionati da A.I.S.
- 27-28 aprile 2019, Pontecagnano (Salerno), Campania – Vitigno & Terroir salone del vino monovitigno campano.
Maggio
- 5 maggio 2019, Senigallia (Ancona), Marche – Senigallia Wine Festival degustazione libera ai banchi di oltre 70 cantine.
- 5-6 maggio 2019, Bologna, Emilia Romagna – Artigiani del Vino due giornate di degustazioni dedicate a oltre 60 artigiani del vino biologico, biodinamico e naturale da Italia, Francia, Slovenia e Georgia.
- 7-8 maggio 2019, Salice Salentino (Lecce) – Vinoway Wine Selection 200 vini ai banchi d’assaggio (solo l’8 è aperto al pubblico di appassionati).
- 10-12 maggio 2019, Torino, Piemonte – I Migliori Vini Italiani propone banchi d’assaggio con le grandi etichette selezionate dal sommelier Luca Maroni.
- 11-12 maggio 2019, Biassono (Monza-Brianza), Lombardia – Vinissimo mostra mercato di vini naturali, biologici, biodinamici e piwi.
- 16-19 maggio 2019, Porto Cervo (Sassari), Sardegna – Porto Cervo Wine and Food Festival degustazioni, incontri, presentazioni di libri e tanti altri eventi collaterali.
- 17-19 maggio 2019, Sala Baganza (Parma), Emilia Romagna – Festival della Malvasia una due giorni con oltre 40 eventi: degustazioni, cene itineranti, musica, danze e mercati.
- 17-20 maggio 2019, Scicli (Ragusa), Sicilia – Teruar – Fiera del Vino Etico prima fiera del vino naturale della Sicilia Orientale con oltre 150 etichette in degustazione.
- 18 maggio 2019, Atripalda (Avellino), Campania – Ciak Irpinia evento dedicato ai più grandi vini campani. Gran finale con banchi d’assaggio aperti anche agli appassionati.
- 19-20 maggio 2019, Sestri Levante (Genova), Liguria – Mare & Mosto rassegna sul panorama enologico ligure con oltre 70 cantine ai banchi d’assaggio.
- 19-20 maggio 2019, Lido di Camaiore (Lucca), Toscana – Vini d’Autore, Terre d’Italia selezione di etichette della vitivinicoltura “d’autore” italiana con degustazione di oltre 70 cantine.
- 19-21 maggio 2019, Napoli, Campania – Vitigno Italia salone dei vini e dei territori italiani nella scenografia di Castel dell’Ovo. Lo scorso anno oltre 1000 vini in degustazione.
- 26-27 maggio 2019, Cividale del Friuli (Udine), Friuli Venezia Giulia – BorderWine salone transfrontaliero del vino naturale di Italia, Austria e Slovenia.
- 31 maggio 2019, Roma, Lazio – Lugana Armonie senza Tempo 51 cantine e oltre 90 etichette in degustazione per scoprire il vino Lugana nel Giardino dei Limoni di Villa Aurelia.
- 31 maggio-2 giugno 2019, Bardolino (Verona), Veneto – Il Palio del Chiaretto degustazioni, concerti, spettacoli pirotecnici, musicali e sportivi sul lungolago di Bardolino.
Giugno
- 2 giugno 2019, Prato, Toscana – Winezilla fiera dei vini naturali italiani con degustazione di 25 cantine. L’evento fa parte della grande kermesse enogastronomica EatPrato.
- 4-10 giugno 2019, Sannicandro di Bari (Bari), Puglia – Radici del Sud salone del Vino da Vitigno Autoctono dell’Italia Meridionale.
- 7-9 giugno 2019, Moniga del Garda (Brescia), Lombardia – Italia in Rosa oltre 100 cantine italiane proporranno in degustazione vini rosati sui terrazzamenti dei giardini di un castello trecentesco affacciato sul lago.
- 7-9 giugno 2019, Todi (Perugia), Umbria – Wine Show 120 cantine da tutta Italia e 700 etichette in degustazione, e poi concerti, cene gourmet e master class.
- 8 giugno 2019, Alba (Cuneo), Piemonte – Festa dei Vini Autoctoni del Piemonte nel centro storico di Alba saranno allestiti banchi d’assaggio, ciascuno sarà dedicato ad un vitigno del Piemonte.
- 8-9 giugno 2019, Bagnacavallo (Ravenna), Emilia Romagna – Vinessum celebra il lavoro dei viticoltori artigiani italiani con un evento estivo in cui conoscere, acquistare e divertirsi con i vini di 100 cantine.
- 8-9 giugno 2019, Asti, Piemonte – Vinissage rassegna e mercato dei vini biologici e biodinamici.
- 14-23 giugno 2019, Roma, Lazio – Vinòforum 500 cantine in degustazione e 2500 etichette con eventi collaterali dedicati al food.
- 16-17 giugno 2019, Alassio (Savona), Liguria – Un Mare di Champagne degustazione di 150 etichette di 50 maison francesi.
- 20-22 giugno 2019, Roma, Lazio – Roma Hortus Vini Festival dei vitigni autoctoni del Vigneto Italia con degustazioni al chiaro di luna by I Migliori Vini d’Italia di Luca Maroni.
- 21-23 giugno 2019, Velletri (Roma), Lazio – Tutti giù in cantina banchi d’assaggio, degustazioni guidate, area food, musica, arte e convegni alla scoperta del mondo del vino.
- 21-23 giugno 2019, Menfi (Agrigento), Sicilia – Inycon tre giorni di wine tasting, degustazioni, convegni e laboratori, musica live e performance teatrali.
- 22-23 giugno 2019, Lecce, Puglia – Roséxpo salone internazionale dei vini rosati con degustazioni, seminari, arte, musica e libri.
- 30 giugno-1 luglio 2019, tra Realmonte e Agrigento, Sicilia – Sicilia in Bolle una due giorni di convegni, masterclass e degustazioni sulla bianca scogliera della Scala dei Turchi.
- 30 giugno-1 luglio 2019, Montalcino (Siena), Toscana – Tutto in un sorso 50 tra i migliori vignaioli artigiani d’Europa.
Luglio
- 2 luglio 2019, Roma, Lazio – Bere Rosa degustazione di vini rosati sia fermi che mossi nell’affascinante location di Palazzo Brancaccio.
- 9-14 luglio 2019, Montalcino (Siena), Toscana – Jazz & Wine in Montalcino festival che unisce la grande musica jazz e il vino di qualità.
- 12-14 luglio 2019, Grado (Gorizia), Friuli Venezia Giulia – Ein Prosit Grado degustazioni sul lungomare, cene speciali, masterclass e incontri.
- 14-15 luglio 2019, Cortina d’Ampezzo (Belluno), Veneto – Vino Vip Cortina walk around tasting, gala dinner, convegni e masterclass sulle migliori cantine italiane.
- 23-27 luglio 2019, Grottaglie (Taranto), Puglia – Vino è Musica è la festa nel centro storico di Grottaglie che unisce vino, musica e tante iniziative collaterali.
Agosto
- 2-4 agosto 2019, Castelbuono (Palermo), Sicilia – DiVino Festival in degustazione centinaia di produttori da tutta Italia, in una kermesse piena di musica e spettacoli.
- 2-4 agosto 2019, Lapio (Avellino), Campania – Fiano Love Fest banchi d’assaggio, stand enogastronomici, musica live, trekking e tanto altro nel centro storico di Lapio.
Settembre
- 7-8 settembre 2019, Mirano (Venezia), Veneto – La Grande Festa del Vino degustazione di vini italiani, europei e mondiali. Una sala sarà dedicata ai vini biologici, biodinamici e naturali. Previsti inoltre incontri e cene gourmet.
- 14-15 settembre 2019, Roma, Lazio – Anteprima Merano WineFestival Roma le selezioni del Merano WineFestival, eccellenze gastronomiche e culinarie premiate con il The WineHunter Award in degustazione nell’esclusivo Acquario Romano.
- 20-21 settembre 2019, Chiavenna (Sondrio), Lombardia – Valtellina Wine Festival 30 cantine della Valtellina con più di 100 vini in degustazione. Protagonista assoluto il nebbiolo della Alpi.
Ottobre
- 6-8 ottobre 2019, Milano, Lombardia – Bottiglie Aperte grande evento meneghino di degustazione. I numero dello scorso anno: 900 vini ai banchi e 250 cantine.
- 11-13 ottobre 2019, Verona, Veneto – Hostaria Festival del vino di Verona degustazione di vini nel centro storico di Verona.
- 12 ottobre 2019, Montecatini Terme, Toscana – Slow Wine 2020 degustazioni libere ai banchi di oltre 1000 vini prodotti da più di 500 cantine.
- 12-14 ottobre 2019, Salerno, Campania – In Vino Civitas il Salone del Vino di Salerno con centinaia di vini da tutta Italia ai banchi di degustazione nella location firmata dall’archistar Zaha Hadid.
- 13-14 ottobre 2019, Modena, Emilia Romagna – Modena Champagne Experience la più grande manifestazione italiana dedicata esclusivamente allo champagne.
- 14-15 ottobre 2019, Bolzano, Alto Adige – Autochtona forum nazionale dei vini autoctoni della tradizione italiana.
- 26-27 ottobre 2019, Udine, Friuli Venezia Giulia – Ein Prosit Udine degustazione di oltre 150 produttori di vino e di prodotti gastronomici.
- 26-27 ottobre 2019, Torino, Piemonte – Torino Beve Bene centinaia di etichette di vini naturali, proposte direttamente dai produttori provenienti da tutta Italia e dall’estero.
- 26-28 ottobre 2019, Taormia (Messina), Sicilia – Taormina Gourmet evento, organizzato da Cronache di Gusto, con centinaia di cantine, ma anche birrifici e aziende agroalimentari di alto livello.
- 27 ottobre 2019, Roma, Lazio – Life of Wine degustazione ai banchi d’assaggio di 60 cantine e 130 vecchie annate.
- 31 ottobre – 3 novembre 2019, Milano, Lombardia – Milano Wine Festival vino e stand gastronomici a Piazza Città di Lombardia, anche con formula degustazioni illimitate.
Novembre
- 3-4 novembre 2019, Fornovo di Taro (Parma), Emilia Romagna – Vini di Vignaioli manifestazione dedicata agli amanti del vino naturale, in degustazione vini da vitigni autoctoni e interpretazioni personali.
- 7-10 novembre 2019, Marsala (Trapani), Sicilia – WineUp Expo manifestazione che promuovere il vino, il cibo e l’enoturismo siciliani.
- 8-12 novembre 2019, Merano (Bolzano), Alto Adige – Merano WineFestival festival enogastronomico che unisce la selezione di top wine all’alta gastronomia.
- 9-10 novembre 2019, Roma, Lazio – VAN Vignaioli Artigiani Naturali degustazione ai banchi di più di oltre 200 vini naturali con la possibilità di acquisto diretto.
- 17-18 novembre 2019, Sestri Levante (Genova), Liguria – The Wine Revolution due giornate dedicate alle creazioni di vignaioli rivoluzionari nel rispetto della terra.
- 23-24 novembre 2019, Piacenza, Emilia Romagna – Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti banchi d’assaggio di centinaia di vignaioli aderenti alla FIVI con la possibilità di acquistare i vini.
- 29 novembre-1 dicembre 2019, Milano, Lombardia – La Terra Trema fiera gastronomica e festa contadina con degustazioni ed eventi culturali collaterali.
- 30 novembre-1 dicembre 2019, Bard (Aosta), Valle d’Aosta – Vins Extrêmes degustazioni di vini eroici da tutto il mondo.
- 30 novembre-1 dicembre 2019, Firenze, Toscana – Food & Wine in Progress la più grande rassegna enogastronomica delle eccellenze toscane. In degustazione 1000 vini di 150 cantine.
Grazie Stefano per la segnalazione. Per noi è importante arricchire costantemente il calendario degli eventi dedicati al vino.