Dall’9 al 10 novembre 2025, il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa si prepara ad ospitare Taste Alto Piemonte 2025. Si tratta della più grande manifestazione dedicata ai vini dell’Alto Piemonte, organizzata dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte. Situato tra le Alpi e il Lago Maggiore, l’Alto Piemonte si caratterizza per il particolare microclima e i suoli vulcanici che arricchiscono le varietà autoctone (in primis nebbiolo, affiancato da vespolina, croatina e uva rara) di un’espressività distintiva ed elegante, incarnando l’essenza della vocazione e della tradizione vinicola di questa regione.
- Date: dal 9 al 10 novembre 2025
- Dove: Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa
- Cos’è: ottava edizione della più grande manifestazione dedicata ai vini dell’Alto Piemonte
- Per chi: banchi d’assaggio aperti ad operatori di settore, stampa e winelovers
- Programma: degustazione delle ultime annate delle 10 denominazioni dell’Alto Piemonte: Boca DOC, Bramaterra DOC, Colline Novaresi DOC, Coste della Sesia DOC, Fara DOC, Gattinara DOCG, Ghemme DOCG, Lessona DOC, Sizzano DOC, Valli Ossolane DOC
- Prezzo biglietti: in aggiornamento. Per darvi un’idea, lo scorso anno il ticket intero costava € 30. Ridotto € 25 per soci AIS, FISAR, FIS, ONAV, ASPI e SLOW FOOD. Gratuito per stampa ed operatori di settore
Organizzazione e Contatti
La degustazione dei vini dell’Alto Piemonte è realizzata dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte possibile grazie al contributo della Regione Piemonte e al patrocinio del Comune di Stresa, Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e Distretto Turistico dei Laghi. Il sito ufficiale della manifestazione è www.tastealtopiemonte.it
Calendario wine festival e degustazioni 2025 – 2026
Ora sapete cos’è Taste Alto Piemonte 2025. Ma se state cercando altri eventi enogastronomici in Piemonte vi consigliamo di leggere il nostro calendario aggiornato fino al 2026, che trovate a questo link elenco eventi del vino 2025 – 2026 in tutta Italia! Intanto, vi anticipiamo alcuni wine festival e le fiere del vino in Piemonte che si svolgono annualmente come Vinum e Nizza è Barbera.