Dal marzo ad ottobre 2025 torna Vigneti Aperti, il primo appuntamento dell’anno con le cantine del Movimento Turismo del Vino. Tante le attività in programma tutti i weekend: degustazioni, laboratori sensoriali, escursioni in bici, passeggiate a cavallo, picnic e cene al tramonto. Divertimento assicurato lungo tutto lo stivale tra i colori e i profumi del vino Made in Italy, con un brindisi lungo un anno che abbraccia tutte le regioni.
Tutti gli eventi del Movimento Turismo del Vino
- Marzo – Vigneti aperti 2025
- Maggio – Cantine aperte 2025
- Luglio/Agosto – Calici di Stelle 2025
- Settembre/Ottobre – Cantine aperte in vendemmia 2025
- Novembre – Cantine aperte a San Martino 2025
- Dicembre – Cantine aperte a Natale 2025
Il Programma di Vigneti Aperti 2025
Le oltre 600 cantine socie sono pronte ad accogliere gli appassionati tra vigneti e cantine. Vigneti Aperti è l’occasione giusta per fare una gita fuori porta e per concedersi un momento di relax tra passeggiate in vigna, assaggi dei prodotti tipici del territorio e un buon calice di vino, da condividere con i produttori del Movimento Turismo del Vino e con la community di wine lover. Per rimanere aggiornati sui programmi delle altre regioni aderenti a Vigneti Aperti 2025: http://www.movimentoturismovino.it/e https://www.movimentoturismovinolive.it
Novità
Da marzo nel sito del Movimento Turismo del Vino (nazionale e regionali) saranno pubblicati i “Wine trekking – i paesaggi del vino” proposti dalle cantine MTV. Chi arriva nei distretti enologici in camper e vuol dormire vicino alle cantine troverà gli indirizzi nel portale Agricamper Italia. Inoltre, una notte gratuita per i camper di Agricamper Italia.
Ecco cosa è successo nell’edizione dello scorso anno di Vigneti Aperti
Campania
6 le cantine di MTV Campania pronte ad accoglierti con un caloroso brindisi per vivere un fine settimana a contatto con la natura tra degustazioni e assaggi di eccellenze territoriali, musica e tante altre iniziative per tutti i gusti e tutte le età. Tutti i programmi sui canali social: https://bit.ly/42cgCJn
Friuli Venezia Giulia
Sono 9 le cantine aderenti all’iniziativa con un calendario ricco di degustazioni di vini del territorio in abbinamento ai prodotti friulani e carnici, visite tra vigneti e oliveti, escursioni nella natura incontaminata e molte altre attività per il divertimento assicurato dei grandi e piccoli appassionati. Per scoprire tutti i programmi visita https://bit.ly/3Rhf0dM
Marche
6 le aziende marchigiane che aprono le porte delle proprie cantine al pubblico di enoturisti per trascorrere weekend indimenticabili tra pic nic in vigna, visite guidate e tante altre attività all’aria aperta. Il tutto in compagnia dei produttori MTV per brindare insieme all’arrivo della bella stagione. Scopri i programmi delle cantine su https://bit.ly/3wJEecU
Toscana
Sono 8 le cantine che accompagneranno piccoli e grandi appassionati alla scoperta degli scorci più suggestivi della Toscana. Tra passeggiate nei vigneti, pic-nic immersi nel verde, degustazioni di salumi, formaggi e altri prodotti locali, le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana non vedono l’ora di dare il benvenuto alla primavera. Visita tutti i programmi su https://bit.ly/3vb6uVs
Veneto
La cantina Transit Farm non vede l’ora di aprire le porte a tutti gli appassionati con degustazioni di vini e prodotti bio tra gli incantevoli scorci della tenuta. Programmi in corso di aggiornamento su https://bit.ly/3VaiwJc