Sicilia in Bolle è la manifestazione dedicata ad esperti e appassionati che permette di scoprire oltre 40 cantine siciliane specializzate nella produzione di vini spumanti e frizzanti. L’appuntamento con il festival delle bollicine made in Trinacria è il 9, 10 e 11 ottobre 2021 tra Realmonte ed Agrigento.
Perché partecipare
- Per avere una panoramica di riguardo sulla spumantistica siciliana grazie ai banchi d’assaggio al ristorante Madison. La location è particolarmente suggestiva perché è affacciata sulla scogliera di marna bianca più famosa d’Italia: la Scala dei Turchi.
- Ma non solo, non mancheranno, infatti, le masterclass con due fra le cantine siciliane antesignane nella produzione di bollicine: da una parte l’azienda agricola G. Milazzo, originaria di Campobello di Licata (AG) e dall’altra l’azienda Tasca d’Almerita.
- La novità di quest’anno è data invece dalla Masterclass dedicata ai migliori spumanti di Sicilia sia fra i Metodo Classico che Metodo Martinotti. Un graditissimo ritorno invece quello dei banchi d’assaggio durante la serata conclusiva di giorno 11 che permetterà ai partecipanti di degustare spumanti Metodo Classico e Martinotti provenienti da ogni angolo di Sicilia; a seguire la Cocktail Night promossa da Amaro Amara.
- Infine, l’evento è anche un’ottima occasione per visitare lo splendido parco archeologico Valle dei Templi di Agrigento. Inserito nella lista UNESCO dei patrimoni dell’umanità.
Il Programma
- Sabato 9 Ottobre
- 16.00 Convegno d’apertura: “Spumanti, territorio e cambiamento climatico: una nuova sfida” Hotel Villa Romana (aperto al pubblico)
- 17.30 Masterclass Azienda Milazzo: Interpretazione del territorio attraverso il Metodo Classico. Hotel Villa Romana (su prenotazione €35 / soci €30)
- 19.00 Masterclass Trentodoc a basso dosaggio, 100% Trentino. Hotel Villa Romana (su prenotazione €35 / soci €30)
- Domenica 10 Ottobre
- 11.30 Masterclass Tasca D’Almerita. Sala Feste Madison (su prenotazione €35 / soci €30)
- 17.00 Finale Concorso Miglior Sommelier Sicilia Sala Mare Madison (aperto al pubblico)
- 18.30 Masterclass Pinot nero e Chardonnay dell’Alta Langa Sala Feste Madison (su prenotazione €35 / soci €30)
- 21.00 Cena di Gala e assegnazione premio Alberto Gino Grillo. Hotel Villa Romana (su prenotazione €65)
- Lunedì 11 Ottobre
- 16.30 Masterclass Selezione Migliori Spumanti di Sicilia. Sala Feste Madison (su prenotazione €25 / soci €20)
- 18.30 Apertura Banchi Degustazioni Madison (su prenotazione €35 / soci €30)
- 22.30 Cocktail Night Madison (su prenotazione)
Come partecipare
Quando: sabato 9 ottobre, domenica 10 e lunedì 11 ottobre 2021.
Dove: tra Realmonte ed Agrigento – Ristorante Madison (affacciato sulla Scala dei Turchi) e l’Hotel Villa Romana di Porto Empedocle
Acquisto biglietti: Masterclass e Banchi Degustazione 35 euro (sconto per soci AIS di 5 euro). www.siciliainbolle.it
Informazioni: Evento organizzato dalla delegazione AIS Associazione Italiana Sommelier di Agrigento in collaborazione con AIS Sicilia www.siciliainbolle.it