Sicilia in Bolle è la manifestazione dedicata ad esperti e appassionati che permette di scoprire oltre 40 cantine siciliane specializzate nella produzione di vini spumanti e frizzanti. L’appuntamento è dal 24 al 26 settembre 2022 tra Porto Empedocle e Realmonte. Cliccando sul tag Eventi Sicilia alla fine dell’articolo troverai le eno-degustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2022-2023.
Perché partecipare
- Per avere una panoramica completa sulla spumantistica siciliana grazie ai banchi d’assaggio al ristorante Madison. La location è particolarmente suggestiva perché è affacciata sulla scogliera di marna bianca più famosa d’Italia: la Scala dei Turchi.
- Ma non solo, non mancheranno, infatti, le masterclass (vedi i costi nel programma sotto) che indagheranno varie sfaccettature della spumantistica: la declinazione al femminile, i rifermentati e gli ancestrali, le annate nel tempo.
- L’areale scelto quest’anno per creare uno stimolante parallelo degustativo è la Champagne, culla delle bollicine per definizione, presente ai banchi d’assaggio con numerose etichette e con un suggestivo winetasting guidato.
- Per la cena di gala (€70 domenica 25 ore 20.30) a cura dello Chef Salvatore Gambuzza coadiuvato dallo chef resident Alfonso Zambuto e la sua brigata, un momento che sarà anche l’occasione per celebrare l’assegnazione del premio Alberto Gino Grillo.
- Infine, l’evento è anche un’ottima occasione per visitare lo splendido parco archeologico Valle dei Templi di Agrigento. Inserito nella lista UNESCO dei patrimoni dell’umanità.
Come partecipare
Quando: dal 24 al 26 settembre 2022.
Dove: tra Porto Empedocle e Realmonte (Agrigento) – Hotel Villa Romana di Porto Empedocle e Ristorante Madison (affacciato sulla Scala dei Turchi).
Acquisto biglietti: Ingresso Banchi Degustazione e Cocktail Party €40 (solo soci Ais €35).
Informazioni: Evento organizzato dalla delegazione AIS Associazione Italiana Sommelier di Agrigento-Caltanissetta www.aisagrigento.it
Il Programma
-
Sabato 24 – Hotel Villa Romana, Porto Empedocle con la componente siciliana dell’Associazione Donne del Vino.
- 17.00 : Convegno d’apertura Bollicine: Femminile Plurale (ingresso libero).
- 18.30 : Workshop Spumanti: metodi e territori a confronto declinati al femminile (biglietti in prevendita €40). Relatore Maria Grazia Barbagallo vicepresidente AIS Sicilia.
Domenica 25 – Madison, Realmonte
- 11.00 Masterclass Champagne: L’importanza del tempo: Breton Fils in verticale (biglietti in prevendita €50). Relatore Federico Bovarini.
- 15.00 Focus-on Firriato. Gaudensius: Fascino Vulcanico (biglietti in prevendita €40). Relatore Laura Piscopo, con Tanino Sant’Angelo, Giovanni Manzo e Carlo Casavecchia.
- 17.00 Focus-on Murgo: Attese e Rivelazioni (biglietti in prevendita €40). Relatore Claudio Di Maria con Manfredi Scamacca del Murgo, Vito Giovinco, Rosario Spinella.
- 20.30 Cena di Gala A cura di Chef Salvatore Gambuzza e dello staff Madison (su prenotazione €70).
Lunedì 26 – Madison, Realmonte
- 16.00 Masterclass Rifermentati in bottiglia: Frizzanti e Spumanti sui lieviti. Il valore delle Varietà e del Tempo. (biglietti in prevendita €40).
- 18.00 Ingresso Banchi degustazione per giornalisti e addetti ai lavori (su prenotazione o accredito).
- 19.00 Ingresso Banchi degustazione al pubblico (su prenotazione).
- A seguire Cocktail Party.