Contrade dell’Etna: rassegna dedicata ai vini del vulcano dal 15 al 17 aprile 2023 a Castiglione di Sicilia

Contrade dell’Etna è la rassegna interamente dedicata ai vini del vulcano attivo più alto d’Europa e Patrimonio Unesco. La XIV edizione è dedicata a Andrea Franchetti, produttore visionario e ideatore della manifestazione da poco scomparso, ed è in programma dal 15 al 17 aprile 2023 a Castiglione di Sicilia (Catania). L’evento è dedicato a winelover, operatori e stampa. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Sicilia alla fine dell’articolo troverai le enodegustazioni più interessanti della regione. Qui, invece, gli eventi enogastronomici da non perdere nel 2023-2024

Degustazione vini Etna ai banchi d'assaggio alla manifestazione Contrade dell'Etna

Programma

  • Nella prima giornata di sabato 15 aprile, si parte con l’inizio lavori dedicato all’aspetto tecnico-scientifico, curato da personalità del settore che interverranno nella mattinata. Seguiranno le masterclass sui vini del comprensorio, rivolte ai giornalisti, critici, produttori e a tutto il mondo interessato.
  • la seconda giornata di domenica 16 aprirà i battenti dalle ore 9 fino alle 12 per consentire la degustazione alla stampa specializzata per i “Vini En Primeur”; dalle ore 12 alle 19, l’ingresso sarà dedicato al pubblico degli appassionati, con la possibilità di acquistare i biglietti online.
  • la terza giornata di lunedì 17 sarà riservata, come di consueto, agli esponenti del settore horeca e agli addetti ai lavori.

Come partecipare

Quandosabato 15 aprile, domenica 16 aprile e lunedì 17 aprile 2023.
Dove: Picciolo Etna Golf Resort, a Solicchiata – Castiglione di Sicilia (in provincia di Catania).
Acquisto biglietti: 30 euro per la degustazione del 16 aprile aperta a tutti.
Riduzioni e gratuità: accesso giornalisti tramite accredito press@lecontradedelletna.com.
Organizzazione: società Crew (Massimo Nicotra e Raffaella Schirò).
Informazioni: ecco il link al sito ufficiale www.lecontradedelletna.com.

Elenco delle cantine partecipanti in aggiornamento

  1. Aitala
  2. Alberelli di Giodo
  3. Alcantara
  4. Alessandro di Camporeale
  5. Alta Mora Cusumano
  6. Anima Etnea
  7. Antichi Vinai 1877
  8. Azienda Agricola Antonio Di Mauro
  9. Azienda Agricola Iuppa
  10. Azienda Agricola Raciti
  11. Azienda Agricola Turi
  12. Baglio di Pianetto
  13. Bugia Nen
  14. Buscemi
  15. Camarda
  16. Camporè
  17. Cantina Maugeri
  18. Curtaz Federico
  19. Donnafugata
  20. Famiglia Statella
  21. Feudo Vagliasindi
  22. Firriato
  23. Frank Cornelissen
  24. Girolamo Russo
  25. Graci
  26. Gulfi
  27. I Custodi delle Vigne dell’Etna
  28. La Contea
  29. Le Due Tenute
  30. Massimo Lentsch
  31. Mecori
  32. Nicola Gumina
  33. Nuzzella
  34. Palmento Carranco
  35. Palmento Costanzo
  36. Passopisciaro Vini Franchetti
  37. Planeta
  38. Serafica Terra di Olio e Vino
  39. Sive Natura
  40. Tasca d’Almerita
  41. Tenuta di Fessina
  42. Tenute dei Ciclopi
  43. Tenute Foti Randazzese
  44. Terrafusa
  45. Terra Costantino
  46. Theresa Eccher
  47. Torre Mora
  48. Travaglianti
  49. Vini Calcagno
  50. Vini Calì
  51. Vini di Luca
  52. Vivera
  53. Zumbo