Il Seminario Veronelli ha decretato i Migliori Assaggi della Guida Oro I Vini di Veronelli. Ossia i 5 migliori vini italiani del 2021, selezionati tra oltre ventimila campioni degustati. Infatti, I Migliori Assaggi sono quei vini che hanno conseguito il più elevato giudizio in centesimi nella rispettiva tipologia, cui sono stati attribuiti gli allori che contraddistinguono…
Parmigiano: 6 vini per esaltarne il gusto
Fragrante, succulento e gustoso: il Parmigiano Reggiano è il più celebre formaggio italiano. Le stagionature di riferimento sono tre: 12-18 mesi, 22-28 mesi, oltre 30 mesi. Quando è giovane ha sentori che ricordano il latte con note vegetali quali erba, verdura lessa e a volte fiori e frutta. In questo caso, l’abbinamento consigliato è con…
Casatiello napoletano salato: la ricetta con i vini in abbinamento
Una delle ricette tipiche della tradizione pasquale italiana è il casatiello. Una preparazione tipicamente napoletana dalle antiche origini. La sua diffusione si fa risalire almeno al ‘600. Il suo nome deriva da “caso”, formaggio in napoletano. Come in tante tradizioni partenopee, anche qui è presente una simbologia religiosa. Le uova, per esempio, rappresentano la rinascita.…
Vinudilice, il rosato che nasce da una vigna ultracentenaria a 1300 metri sull’Etna
Si chiama Vinudilice ed è un vino rosato prodotto su uno dei vigneti più alti d’Europa in Sicilia. I vitigni sono rigorosamente autoctoni: Alicante, Grecanico, Minella e altri minori. A realizzarlo è l’azienda I Vigneri creata da Salvo Foti insieme ad un gruppo di viticoltori etnei, con un solo intento: lavorare la vigna affinché i vini…
La pastiera napoletana: la ricetta originale con i vini in abbinamento
A Napoli, la pastiera è il dolce della primavera e, dunque, della Pasqua. Ma gli appassionati la mangiano tutto l’anno. La tradizione vuole che venga preparata in anticipo (non oltre il venerdì santo) per far amalgamare in modo perfetto gli ingredienti. Una delle leggende legate a questo dolce riguarda la sirena Partenope. Ogni primavera emergeva…
New York Times: I 20 migliori vini al mondo sotto i 20 euro. Cinque sono italiani
Per bere un buon vino non c’è bisogno di spendere cifre esorbitanti. Ne è convinto il critico enogastronomico più famoso d’America, Eric Asimov, che ha selezionato per il New York Times i 20 migliori vini del 2021 sotto i 20 euro. Asimov si è concentrato in particolare su vini provenienti da zone meno celebri rispetto…
Cantine d’Italia 2021: le 15 Top della Guida di Go Wine
Cantine d’Italia 2021 è la guida per l’enoturista a cura di Go Wine. E come ogni guida che si rispetti sono segnalate le migliori realtà. Ossia, i “not to be missed”. In particolare, parliamo di 15 aziende che assicurano un’esperienza al top. Con questa pubblicazione, infatti, la prospettiva del wine lover è quella del turista…