Festa del vino: degustazione di Vini Autoctoni del Piemonte il 21 maggio 2023 ad Alba

La Festa del Vino è l’evento di degustazione che Go Wine dedica ai Vini Autoctoni del Piemonte. L’appuntamento è per  domenica 21 maggio 2023, per il quinto anno consecutivo ad Alba. Anche questa edizione valorizzerà la biodiversità del grande patrimonio di vitigni tradizionali della regione, alla presenza diretta dei produttori. Ecco in sintesi le informazioni per partecipare e il link al sito ufficiale. Inoltre, cliccando sul tag Eventi Piemonte alla fine dell’articolo troverai gli eventi enoici più interessanti di questa regione. Qui, invece, l’elenco più completo delle eno-degustazioni 2023-2024.

Perché partecipare

  • L’evento permette al pubblico di enoappassionati di approfondire la conoscenza dei vini del Piemonte, con oltre 90 cantine partecipanti complessivamente ai banchi d’assaggio e nelle enoteche tematiche.
  • Si potranno degustare oltre 40 vitigni autoctoni piemontesi, affiancando varietà di grande diffusione (come il nebbiolo, per esempio) a varietà rare, oggetto di recupero nel corso degli ultimi anni (come il Baratuciat, il Bian Ver o l’Uvalino per indicarne alcuni).
  • Saranno presenti come ospiti speciali: i vini della Sardegna e dell’Argentina.
  • In programma anche due degustazioni guidate. Alle ore 15,30: I vini autoctoni rari del Piemonte. Degustazione di 5 vini. Costo euro 15, riduzione soci Go Wine ed associazioni di settore: euro 12,00. Alle ore 17,30: Autoctoni in Europa: “viaggio” con il calice per conoscere varietà autoctone che firmano la viticoltura di alcuni Paesi europei. Degustazione di 5 vini. Costo euro 20, riduzione soci Go Wine ed associazioni di settore: euro 15,00.
  • Sono anche previsti corner food di prodotti agroalimentari tipici.

Come partecipare

Quando: domenica 21 maggio 2023 orario 15-20.
Dove
: centro storico di Alba, fra via Cavour, Piazza del Duomo, con un percorso che conduce sino al Cortile della Maddalena.
Costo ingresso: Il costo della degustazione libera al banco d’assaggio è di euro 18, con riduzione a euro 15 per i Soci Go Wine. Prenotando e pagando in anticipo è prevista una riduzione sul biglietto di ingresso rispettivamente a euro 15 per il pubblico, e euro 13 per i Soci Go Wine.
Organizzazione: Go Wine.
Informazioniwww.gowinet.it