Fuori dal turismo di massa, una Sicilia da vivere sorso dopo sorso in autunno

Ma quanto è bello visitare la Sicilia in estate! Ma grazie al clima mite e piacevolissimo, anche l’autunno è una stagione perfetta. Allora perché non approfittare di un festival enogastronomico per un weekend a Palermo all’insegna del gusto? Bene, hai tanto tempo per programmare tutto, perché sono state già annunciate le date di Wine Sicily 2025. Che cos’è? Un festival di 3 giorni che ha lo scopo di far conoscere le cantine siciliane. Giunto alla settima edizione, ogni anno, propone la degustazione di oltre 400 referenze

  • Date: dall’11 al 13 ottobre 2025
  • Dove: Palermo
  • Cos’è: wine festival dedicato ai vini siciliani e alla gastronomia dell’isola
  • Chi può partecipare: appassionati di vino, curiosi, turisti, professionisti e stampa
  • Cosa potrai fare: degustare oltre 400 etichette di 50 cantine siciliane
  • Costo biglietti: in aggiornamento. Per darti un’idea, lo scorso anno i ticket interi avevano un costo di 18 euro

Calendario eventi vino 2025

Ora sai cos’è Wine Sicily Palermo 2025, ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Sicilia. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!

In attesa del programma di Wine Sicily 2025, ecco cosa è successo nella scorsa edizione

Dal 12 al 14 ottobre torna l’evento che celebra la Sicilia del vino, Wine Sicily 2024 , presso l’Orto Botanico di Palermo. Tre giorni per scoprire le cantine siciliane, perdersi tra i sentori, degustare nuove promesse del vino, ritrovare bottiglie che sono vere certezze. Sabato 12 e domenica 13 ottobre saranno aperti al pubblico dei winelovers o anche dei semplici appassionati che nelle scorse quattro edizioni si sono già presentati in massa, la terza giornata, lunedì 14 ottobre, è riservata invece agli operatori, ai b2b, agli esperti del settorePreviste tre Masterclass il sabato a partire dalle 17:00 e domenica alle 18:30, realizzate in collaborazione con Le Vie dei Tesori. I temi sono di stretti.

Wine Sicily 2024. Il programma

  • Sabato 12 ottobre:
  • Inaugurazione e apertura ore 16.00;
  • Evento ore 17.00;
  • Masterclass “Vini vulcanici ad alta quota: le selezioni di Tenute Nicosia” in collaborazione con La Via dei Tesori ore 18.00;
  • Generazione Next – Aperitivo con 3 produttori ore 19.30;
  • Fuori Salone dalle ore 21.00
  • Domenica 13 ottobre:
  • Brunch WineSicily in collaborazione con AMP Ustica ore 13.00;
  • Apertura ore 16.30;
  • Masterclass in collaborazione con La Via dei Tesori ore 18.00;
  • Momento “Le Donne del Vino” ore 19.00;
  • Premiazione WineSicily Cup presso Villa Airoldi Golf ore 19.30;
  • Fuori Salone dalle ore 21.00;
  • Lunedì 14 ottobre:
  • Brunch WineSicily in collaborazione con AMP Ustica ore 13.00;
  • Apertura ore 16.30;
  • Masterclass in collaborazione con La Via dei Tesori ore 18.00;
  • Momento “Le Donne del Vino” ore 19.00;
  • Premiazione WineSicily Cup presso Villa Airoldi Golf ore 19.30;
  • Fuori Salone dalle ore 21.00

Info, contatti e biglietti

Wine Sicily 2024, Via Lincoln, 2, 90123 Palermo, presso l’Orto Botanico Giorni di apertura 12 e 13 ottobre 2024, dalle ore 17 alle ore 21 (ultimo ingresso).Programma in aggiornamento:winesicilypalermo.itBiglietti: Intero euro 18.00, Ritotto Unipa e Somellier ais (acquistabile solo in biglietteria) euro 15.00, Prevendita euro 2.00. I biglietti sono acquistabili sulla piattaforma online di Coopculture, a questo link: https://bit.ly/BigliettiWineSicily – I biglietti delle masterclass saranno disponibili a breve. Per gli studenti e personale Unipa è prevista una convenzione e si può acquistare il biglietto a 15 euro esibendo il tesserino all’ingresso. Per ulteriori informazioni è possibile utilizzare i seguenti contatti: cell: 333 317 5217 – email: winesicilypalermo@gmail.com – sito web https://www.winesicilypalermo.it