Gli appuntamenti enogastronomici imperdibili in Piemonte di settembre e ottobre 2024
Sono tanti gli appuntamenti gastronomici, sagre, fiere tradizionali e feste popolari in giro per tutte le province del Piemonte tra la fine di settembre e ottobre 2024. Se avete voglia di una gita fuori porta durante uno dei weekend di settembre e ottobre 2024 per immergervi nei sapori e nei profumi della tradizione piemontese, ecco una lista degli appuntamenti enogastronomici più importanti e gustosi che si terranno in Piemonte.
- Festa del vino ad Alba (Cuneo), 22 e 29 settembre
- Terra Madre Salone del Gusto 2024: dal 26 al 30 settembre 2024 a Torino
- Oktoberfest Cuneo: dal 26 settembre 2024 al 13 ottobre 2024 a Cuneo
- Bierfest Platz: dal 27 al 29 settembre 2024 a Torino
- Meliga Day: dal 28 al 29 settembre 2024 a Sant’Ambrogio di Torino (Torino)
- Sagra della cucina piemontese: dal 26 al 29 settembre 2024 a Volpiano (Torino)
- Fiera Regionale del Miele di Marentino: il 29 settembre 2024 a Marentino (Torino)
- Fiera della Zucca di Piozzo: dal 4 al 6 ottobre 2024 a Piozzo (Cuneo)
- Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri: il 5 e 6 ottobre 2024 a Moncalieri (Torino)
- Sagra del cardo, della bagna cauda e della cipolla piattellina, dall’11 al 13 ottobre ad Andezeno (Torino)
- Salone del pane, 12-13 ottobre a Stupinigi, Nichelino (Torino)
- Fiera della Toma, 12-13 ottobre 2024, Condove (Torino)
- Barbera Fish Festival, 11-13 ottobre, Agliano Terme (Asti)
- Wine Tasting Experience: il gusto del territorio, 13 ottobre ad Alba (Cuneo)
- Fiera del Rapulè, antica e tradizionalissima pratica della vendemmia dei grappoli tardivi, dal 18 al 20 ottobre a Calosso (Asti)
- Fiera dei Vini della Collina di Torino, 29 ottobre a Cinzano (Torino)
- Il baccanale dei Borghi, dal 19 al 20 ottobre ad Alba (Cuneo)