Voglia di Crumble Cookies? ecco come preparare dei biscotti con gocce di cioccolato perfetti made in USA. È impossibile resistere alle video ricette di Tasty e ai suoi video virali. Lanciata dal sito americano BuzzFeed nel luglio del 2015, nel giro di 6 mesi questa pagina ha ottenuto 32 milioni di “Like” grazie alle video ricette di Tasty non più lunghe di 20 secondi.
I consigli di Tasty su come preparare dei biscotti di cioccolato perfetti
Ci sono alcuni passaggi cruciali per preparare i biscotti con gocce di cioccolato più gommosi e saporiti. Per prima cosa, evita di usare le gocce e opta per i pezzetti. Secondo, invece di usare un solo tipo di cioccolato (come il fondente), usa un mix di fondente, al latte e fondente. Terzo, prenditi il tempo di far riposare l’impasto dei biscotti durante la notte in frigorifero. Sì, sappiamo che è una seccatura, ma così facendo otterrai un biscotto con un sapore più complesso e deliziose note di caramello. Infine, usa un cucchiaio da gelato per dividere l’impasto dei biscotti sulla teglia. Questo produrrà biscotti di dimensioni uniformi ogni volta. Segui questi semplici passaggi e sarai ricompensato con un biscotto croccante e gommoso all’esterno e appiccicoso all’interno! (by Alvin Zhou – www.tasty.co). In fondo la Video Ricetta dal sito americano Tasty.

Consigli di degustazione e abbinamenti
Abbinamento Classico: Ideali da inzuppare in un bicchiere di latte o in un buon caffè espresso. Abbinamento Gourmet: questi biscotti al cioccolato si abbinano preferibilmente con vini dolci aromatici, come i Moscati e le Malvasie, o con vini bianchi passiti, come l’Erbaluce di Caluso passito, Il Torchiato di Fregona o la Malvasia delle Lipari. Da provare anche con vino Bracchetto d’Acqui spumante dolce, un Sagrantino Passito o con una crema al whisky.
Ricetta e preparazione dei biscotti con gocce di cioccolato perfetti (dosi per circa 12 biscotti)
- Tempo totale: 1 ora e 5 minuti, Tempo di preparazione: 20 minuti, Tempo di cottura: 15 minuti
- ½ tazza di zucchero semolato (100 grammi )
- ¾ tazza di zucchero di canna (165 grammi), confezionato
- 1 cucchiaino di sale
- ½ tazza di burro non salato (115 grammi), sciolto
- 1 uovo grande
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 ¼ tazze di farina per tutti gli usi (155 grammi)
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 4 once di cioccolato al latte o fondente a pezzetti (110 grammi)
- 4 once di cioccolato fondente a pezzetti (110 grammi), oppure solo quella che preferisci
Preparazione
- In una grande ciotola, sbattete insieme gli zuccheri, il sale e il burro fino a formare un impasto senza grumi.
- Aggiungere l’uovo e la vaniglia, sbattendo finché non si staccano dalla frusta dei nastri leggeri che rimangono lì per un po’ prima di ricadere nel composto.
- Setacciate la farina e il bicarbonato, quindi amalgamate il composto con una spatola (fate attenzione a non mescolare troppo, altrimenti il glutine della farina si indurirebbe, dando origine a biscotti più dolci).
- Incorporate i pezzetti di cioccolato, quindi fate raffreddare l’impasto per almeno 30 minuti. Per un sapore più intenso, simile al toffee, e un colore più intenso, fate raffreddare l’impasto durante la notte. Più a lungo riposa l’impasto, più complesso sarà il suo sapore.
- Preriscaldare il forno a 350°F (180°C). Foderare una teglia con carta da forno.
- Con un porzionatore per gelato, versare l’impasto su una teglia ricoperta di carta da forno, lasciando almeno 10 cm di spazio tra un biscotto e l’altro e 5 cm dai bordi della teglia, in modo che i biscotti possano distribuirsi uniformemente.
- Cuocere in forno per 12-15 minuti, fino a quando i bordi non saranno appena dorati.
- Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
- Godere!