Dal 17 al 19 ottobre 2025 torna il Terre di Pisa Food&Wine Festival, l’appuntamento annuale che raccoglie a Pisa i protagonisti del sapere agricolo ed enologico di un vasto territorio che esprime l’autentica natura toscana.
- Date: dal 17 al 19 ottobre 2025. In generale, ogni anno il terzo week end di ottobre
- Dove: Piazza Vittorio Emanuele II, in centro città, a due passi dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale
- Cos’è: wine and food festival con ingresso libero in Piazza, a pagamento per masterclass, show cooking e tour degustazioni
- Per chi: appassionati, turisti e famiglie
- Costo biglietto: in aggiornamento
Programma 2025
La rassegna Terre di Pisa Food & Wine 2025 è dedicata alla promozione e valorizzazione della filiera enogastronomica pisana. Ospita gli stand dei produttori di vino, olio, formaggi, salumi, paste, vini, birre, liquori, cioccolato. La kermesse gastronomica prevede l’organizzazione di show cooking con la partecipazione di chef importanti (lo scorso anno Max Mariola), masterclass del vino, Oil Bar, tour guidati di vino, birra e olio condotti da esperti degustatori e sommelier presso gli stand degli espositori.
Calendario wine festival e degustazioni 2025
Ora sai cos’è il Terre di Pisa Food & Wine 2025. Ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile. Se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione, clicca sul tag alla fine dell’articolo. Troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Toscana. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Segui il link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!
In attesa del programma 2025, ecco cosa hanno vissuto i partecipanti all’edizione 2025
“La #naturatoscana buona e sostenibile” è stato il filo conduttore della XII edizione. Nel cuore della città, sulla piazza Vittorio Emanuele II, il pubblico ha potuto incontrare personalmente oltre 80 produttori, partecipare a masterclass del vino, a tour di degustazione, a showcooking di alta cucina, laboratori, incontri a cura dell’Università di Pisa. Un grande spazio è stato dedicato ai bambini, tra merende e attività, ai piedi del grande murale “Tuttomondo” di Keith Haring. In occasione del Festival, organizzato dalla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest in collaborazione con le principali associazioni di categoria, tutta la città e i territori delle Terre di Pisa si sono “vestiti a tema” proponendo un fitto programma di visite guidate alle mostre e ai musei, itinerari tematici e convenzioni specifiche.
Organizzazione e contatti
Pisa Food&Wine Festival è ideato e realizzato dalla Camera Commercio Toscana Nord Ovest – Sede di Pisa. Il sito ufficiale di questo wine festival in Toscana è pisafoodwinefestival.it.