Sei un amante del Salento? Allora non perdere Castro Wine Fest a luglio

Sei un amante dell’enogastronomia salentina? Leggi qui cosa puoi fare a Castro Wine Fest 2025. L’appuntamento è dal 3 al 6 luglio 2025 a nel centro storico di Castro (Lecce).

Programma e informazioni utili in sintesi

Date e orari: Giovedì 3 luglio Anteprima 19:00-01:00. Venerdì 4, Sabato 5 e Domenica 6 Luglio 2025
Dove: Castro (Lecce). La location è mozzafiato. Il borgo antico è situato sull’acropoli che domina la baia circostante, sul Canale d’Otranto. Il percorso degustativo si snoda per più di mezzo chilometro e accompagna il visitatore alla scoperta del belvedere di Piazza Perotti, le corti del Castello Aragonese e le sue terrazze vista mare e poi piazza Vittoria, l’ex Cattedrale, il Vescovado, la zona del Parco Archeologico e le rovine del Tempio di Minerva
Cos’è: wine festival ed evento enogastronomico giunto alla 9° edizione
A chi si rivolge: tutti, appassionati di vino, amanti del cibo pugliese, turisti
Programma: ci saranno degustazioni ai banchi d’assaggio, visite guidate all’area archeologica e al centro storico, cooking show, concerti, musica dal vino e molto altro. Leggi sotto i dettagli
Costo ingresso: in aggiornamento. Lo scorso anno era di 15 euro

Organizzazione e Contatti

L’evento è realizzato dall’associazione Oltrevento in collaborazione con AIS Lecce ed il Comune di Castro. Il sito internet ufficiale è www.castrowinefest.it.

Calendario wine festival e degustazioni 2025 – 2026

Ora sai cos’è Castro Wine Fest 2025. Ma se stai cercando altri eventi enogastronomici in Puglia ti consigliamo di leggere il nostro calendario aggiornato fino al 2026, che trovi a questo link elenco eventi del vino 2025 – 2026 in tutta Italia! Infatti, all’interno abbiamo inserito i wine festival e le fiere del vino in Puglia nel 2025.

Programma Anteprima Castro Wine Fest 2025

  • Degustazione ai banchi d’assaggio: dalle 19:00 alle 1:00, con ticket (limitata a n. 600 ticket).
  • Degustazioni guidate da esperti: 1) Degustazione di 3 vini rosati pugliesi guidata da Monica Coluccia, in abbinamento a preparazioni tipiche della tradizione salentina (6 turni da 25 persone della durata di un’ora) degustazione e analisi sensoriale  e 2) Degustazione di 3 vini rossi pugliesi guidata da Enzo Scivetti, in abbinamento a preparazioni tipiche della tradizione salentina (6 turni da 25 persone, dalle 19:00 alle 00:00).
  • Visite guidate: dalle 19:00 alle 00:00, visite guidate al centro storico e dell’area archeologica di Castro.
  • Musica e intrattenimento:
    • Recital pianistico: dalle 20:30 alle 21:30, con la pianista Maria Elena Bellimbeni
    • Osservatorio astronomico: dalle 21:00 alle 00:00, con il gruppo Astrofili Salentini
    • Show cooking: dalle 21:00 alle 1:00, con i maestri pasticcieri Giuseppe Zippo e Giovanni Venneri e la degustazione di liquori, grappe e distillati artigianali
    • Concerto: dalle 21:30 alle 22:00, la fisarmonica di Vincenzo De Nitto in trio con violino e violoncello incontrerà i maestri di tango argentino Valentina Guglielmi e Michele Padovano.
    • Musica dal vivo: dalle 22:00 alle 23:30, con lo swing di Crazy Roll Band, mentre dalle 23:00 alle 1:00, con il blues de I Laureati Blues Band