Natale al Castello di Gesualdo tra mercatini, prodotti tipici, artigianato e spettacoli nell’incantevole borgo irpino

Natale al Castello di Gesualdo tra mercatini, prodotti tipici, artigianato e spettacoli

Fino a Giovedì 26 Dicembre, il Castello di Gesualdo nel borgo di Gesualdo (Avellino) si trasformerà in un incantevole villaggio natalizio. Le luci d’artista accenderanno di suggestione e magia la visita al Castello e al centro storico di Gesualdo, entrato a far parte del club dei Borghi più belli d’Italia. In questo splendido scenario, mostre, spettacoli, food, artigianato e attrazioni per grandi e piccini accoglieranno i visitatori per vivere insieme la magia delle feste. Numerosi stand daranno vita agli incantevoli mercatini natalizi con prodotti tipici, giocattoli, articoli da regalo, addobbi natalizi e molto altro. Inoltre, tra suoni di campanellini, musica, colori, giochi ed emozioni, i bambini accompagnati dai simpatici elfi saranno catapultati nella magica Casa di Babbo Natale.

Il Castello di Gesualdo

Il Castello di Gesualdo

Fiero ed imponente si erge nel Cuore dell’Irpinia sulla sommità di un colle che domina l’ampia valle del fiume Calore. Per secoli fulcro del potere del casato dei Gesualdo e, con l’avvento del Principe di Venosa Carlo Gesualdo, sede di una illuminata e sfarzosa corte musicale. E’ annoverato tra i monumenti più significativi della Storia dell’Irpinia e della Campania.

Gastronomia e prodotti tipici di Gesualdo

La cucina gesualdina è una cucina semplice che abbraccia pienamente la cultura contadina. Le ricette tipiche si caratterizzano per la facilità di esecuzione e per la semplicità degli ingredienti provenienti quasi esclusivamente dal lavoro dei campi. Grazie alla propizia esposizione ed alla ricchezza di fonti d’acqua, il territorio di Gesualdo regala pregiatissime culture di ortaggi; tra questi da segnalare quella del Sedano e del Pomodorino seccagno (Segnalati tra i Prodotti Tipici Campani). Da sempre i gesualdini vengono, e non a caso, appellati con il nomignolo di “Menestrari” (Verdurai), per le copiose produzioni ortofrutticole che arricchivano i mercati locali e dei paesi vicini.

The Magic of Christmas: info, ticket e contatti

“The Magic of Christmas” Castelli di Gesualdo nel Borgo di Gesualdo, via Scaletta, 83040 Gesualdo (Avellino). Si svolgerà nel centro storico di Squille frazione di Castel Campagnano (Caserta). Orari di apertura: Dalle ore 10.00 alle ore 21.30 Ticket di ingresso Adulti: €. 10,00; Bambini 6-14 anni: €. 5,00; Bambini fino a 5 anni: ingresso libero; Diversamente abili: ingresso libero (Accompagnatore: €. 5,00); Scolaresche: €. 5,00 a persona; Residenti a Gesualdo: ingresso libero. Sito web Visita Gesualdo – Sito Ufficiale della Pro loco di Gesualdo Facebook Gesualdo The Magic of Christmas

Sagre in Campania: prodotti tipici, cucina tradizionale, mercatini enogastronomici e molto altro!

In Campania durante l’anno sono tante le sagre, le fiere e i mercatini che celebrano l’enogastronomia del territorio. Partecipare a questi eventi è un modo per scoprire antiche tradizioni culinarie e una varietà bio ed agro-alimentare straordinaria. Ecco gli appuntamenti da non perdere mese per mese. L’elenco è in continuo aggiornamento. Vai all’articolo: Sagre in Campania: prodotti tipici e cucina tradizionale