L’attesissima 53ª Sagra del Pesce di Fiumicino si terrà dal 6 all’8 giugno 2025 a Piazzale Traiano Imperatore. Organizzata dalla Pro Loco di Fiumicino e patrocinata da importanti enti come la Regione Lazio e il Comune di Fiumicino, questa sagra è un appuntamento imperdibile che ogni anno celebra le tradizioni marinare e la gastronomia locale. Il cuore dell’evento sarà la frittura di pesce, preparata nella celebre padella gigante. Oltre alle deliziose specialità culinarie, i visitatori potranno godere di un ricco programma di spettacoli, intrattenimenti musicali, mercatini e mostre fotografiche e di pittura. Non mancate a questo evento storico che richiama migliaia di persone per un fine settimana all’insegna del gusto e della cultura marinara di Fiumicino! L’ingresso al mercatino e agli spettacoli è libero e gratuito.

Cosa trovate alla Sagra del Pesce
Nelle tre giornate potrete gustare dei piatti preparati espressamente dagli operatori volontari della Pro Loco di Fiumicino A.P.S. Secondo la disponibilità dei prodotti avremo l’offerta di sautè di cozze, le bruschette con condimento di vongole e la caratteristica frittura di pesce con patatine fritte e bevande.
Sagra del Pesce di Fiumicino. Programma 2025
Nell’aera della Sagra ci sarà un mercatino di prodotti tipici e piccolo artigianato ed attività ludico ricreative. Spettacoli di intrattenimento musicale allieteranno le serate a partire dalle ore 21.00. L’ingresso al mercatino e agli spettacoli è libero e gratuito.
Venerdì 6 giugno
ore 18.00 apertura del mercatino; ore 20.00 apertura area ristoro a cura del volontari della Pro Loco, con distribuzione fino ad esaurimento dei prodotti disponibili. ore 21.00 intrattenimento musicale: MTDA live band.
Sabato 7 giugno
ore 18.00 apertura del mercatino; ore 20.00 apertura area ristoro a cura dei volontari della Pro Loco con distribuzione, fino ad esaurimento dei prodotti disponibili. ore 21.00 intrattenimento musicale: Orchestra Notte Italiana
Domenica 8 giugno
ore 18.00 apertura del mercatino gastronomico e di artigianato creativo; ore 18.00 apertura dell’area ristoro a cura dei volontari della Pro Loco di Fiumicino con distribuzione, fino ad esaurimento dei prodotti disponibili. ore 21.00 intrattenimento musicale: I Guaranà Trio Attenzione: domenica è l’ultimo giorno di Sagra e ci aspettiamo la massima affluenza di pubblico; pertanto, potremmo esaurire i prodotti disponibili prima dell’ora di cena.