Si è svolta a Roma la 25ma edizione degli Oscar del Vino 2025, evento ideato da Bibenda e dalla Fondazione Italiana Sommelier che, ogni anno, accende i riflettori sull’eccellenza enologica del nostro Paese. Migliaia di sommelier hanno selezionato i migliori vini d’Italia (tre per ogni categoria) premiati con l’Oscar. Inoltre, è stato assegnato anche un premio speciale Grappa.
Una giuria di 15 mila sommelier coinvolti per decretare i vincitori
A decretare i vincitori un’accademia di esperti formata da 15 mila sommelier. La serata di premiazione si è svolta presso l’Hotel Rome Cavalieri della capitale, dove sono stati assegnati tutti i premi: vini rossi, vini bianchi, spumante, grappa, rosato, vino dolce, champagne. I tre vini più votati per ciascuna categoria oltre a ricevere l’Oscar sono anche stati protagonisti di una degustazione guidata dai docenti della FIS, Fondazione Italiana Sommelier. In basso tutti i vincitori dell’Oscar 2025.

Oscar del Vino 2025. I tre vini premiati per ogni categoria
- Per la categoria “vino rosso” l’Oscar è andato a:
- Barbaresco Sorì San Lorenzo 2021 – Gaja
- Bolgheri Sassicaia 2021 – Tenuta San Guido
- Turriga 2020 – Argiolas
- Per la categoria “vino bianco” l’Oscar è andato a:
- Alto Adige Bianco Grande Cuvée Beyond The Clouds 2021 – Elena Walch
- Rosazzo Terre Alte 2021 – Livio Felluga
- Ischia Biancolella Vigna del Lume 2023 – Cantine Antonio Mazzella
- Per la categoria “vino bianco macerato” l’Oscar è andato a:
- Apogèo di Vladimiro 2023 – Cascina delle Terre Rosse
- Ribolla Gialla Macerata 2022 – Fiegl
- Skin Settanta 2021 – Primosic
- Per la categoria “vino rosato” l’Oscar è andato a:
- Cybelle 2022 – Vini Raimondo
- Il Rogito 2023 – Cantine del Notaio
- San Greg 2023 – Feudi di San Gregorio
- Per la categoria “vino dolce” l’Oscar è andato a:
- Alto Adige Gewürztraminer Vendemmia Tardiva Terminum 2022 – Cantina Tramin
- Alto Adige Moscato Rosa 2022 – Franz Haas
- Aphrodisium 2023 – Casale del Giglio
- Per la categoria “vini spumanti” l’Oscar è andato a:
- Brut Rosé Soldati La Scolca d’Antan 2012 – La Scolca
- Franciacorta Dosaggio Zero Sublimis Riserva 2016 – Uberti
- Trento Extra Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2015 – Ferrari
- Per la categoria “champagne” l’Oscar è andato a:
- Champagne Blanc de Noirs Cuvée de Réserve – Gallimard Père & Fils
- Champagne Brut Classic – Deutz
- Champagne Brut Liesse d’Harbonville 2004 – Ployez Jacquemart
- Per la categoria “grappe” l’Oscar è andato a:
- Grappa di Moscato di Terracina – AB Selezione Italian Spirits
- Grappa Fuoriclasse Leon 14 Anni Riserva – Distilleria Castagner
- Grappa AnticaCuvée Riserva Aged 5 Years – Nonino