Nepentes: la festa enogastronomica ad Oliena dedicata al Cannonau

Torna anche nel 2025 Nepentes, l’evento enogastronomico dedicato ad uno dei prodotti simbolo del paese di Oliena: il Cannonau Nepente. Si tratta di un vino che rappresenta l’identità di un territorio, ma anche la sua vocazione alla qualità, al rispetto di un’antica tradizione e all’accoglienza.

Come partecipare alla festa enogastronomica Nepentes 2025

  • Date: sabato 31 maggio 2025
  • Dove: Oliena (Nuoro)
  • Cos’è: Nepentes 2025 è la festa enogastronomica dedicata Nepente Cannonau
  • Per chi: winelover, curiosi, professionisti, stampa e anche i tanti turisti che amano visitare la Sardegna e hanno voglia di prendere parte ad un evento enogastronomico
  • Programma: Oliena ospiterà un evento dedicato al Nepente, con degustazioni nel centro storico. I visitatori potranno acquistare il Kit Calice, che include sei assaggi di Nepente provenienti da diverse produzioni agricole, tre degustazioni offerte dalle cantine locali e un assaggio del passito “Su gucciu”. La serata sarà arricchita da musica dal vivo, con le esibizioni di Bandito e I Tremendi, accompagnate da gruppi folk e cori locali. L’evento prevede inoltre la rassegna “Racconti di vino”, con letture di Stefano Resmini e Giovanni Fancello, e la mostra “Ilos de seda e de oro”, dedicata all’arte del ricamo e alle tradizioni del territorio. In chiusura, verrà consegnata la bandiera delle Città del Vino, alla presenza del vicepresidente Giovanni Antoni Sechi.

Biglietti

Per partecipare alle degustazioni sarà necessario munirsi del calice ufficiale dell’evento, acquistabile in prevendita per evitare code, oppure direttamente in loco nel corso della serata. Calici acquistabili al costo di 20€ durante la serata fino ad esaurimento scorte.

Il Kit Calice comprende:
  • 6 degustazioni dei migliori Nepente selezionati tra le produzioni agricole ▸Giandomenico Mastroni Antonio Sanna ▸Salvatore Columbu ▸Pietro Bassu ▸Angelino Floris ▸Antonio Pulloni ▸Marco Bardeglinu
  • 3 degustazioni del Nepente delle cantine Cantina Oliena, Iolei Winery, Giuliana Puligheddu
  • 1 assaggio del famoso passito “Su gucciu” Nino Congiu
  • Degustazione con prodotti della tradizione Olianese e non solo ( fino ad esaurimento scorte)

 

Organizzazione e Contatti

L’evento è ideato e organizzato dalla società Galaveras con la collaborazione dell’Assessorato all’agricoltura del Comune di Oliena, e si propone non solo come occasione di festa, ma anche come strumento di valorizzazione concreta di un comparto fondamentale per l’economia e la cultura locale. Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei calici, contattare il Presidio Turistico Galaveras al numero 0784 286078 o seguire le pagine social: su Facebook (@presidioturisticogalaveras) e Instagram (@galaveras).

Calendario Wine Festival 2025 – 2026

Ora sai cos’è Nepentes 2025, prima di continuare a scoprire cosa potrai fare al wine festival di Oliena, ti daremo qualche consiglio che può tornarti utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando su questo link troverai le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Sardegna e in Italiaelenco degli eventi del vino 2025 – 2026.