- Wine and Siena 2025 Date: 24-27 gennaio 2025
- Dove: Siena, Santa Maria Della Scala, Palazzo Squarcialupi
- Cos’è: wine festival con degustazioni, masterclass e gli eventi del fuori salone
- Per chi: appassionati, curiosi, sommelier, operatori del settore e anche i tanti turisti che amano visitare la città e che possono abbinare un tour gastronomico con una giornata di degustazioni
- Cosa trovi: in degustazione cantine selezionate da the WineHunter
- Costo biglietti: intero 49 euro, ridotto per gli operatori 39 euro
Wine & Siena 2025
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’evento Wine & Siena 2025. Le degustazioni si terranno dal 24 al 27 gennaio 2025 al complesso monumentale Santa Maria della Scala di Siena. I punti forti della manifestazione sono: una selezione di vini italiani premiati The WineHunter Award e la città come scenografia della kermesse.
Calendario festival del vino e degustazioni 2025
Ora sai cos’è Wine&Siena 2025 (che sul web è cercato anche con le parole chiave come Wine and Siena Italia, Wine Siena, degustazione vini Siena, Siena wine festival 2025), ma continua a leggere, perché ora ti daremo qualche consiglio che può tornarti davvero utile se stai cercando informazioni su come partecipare ad una degustazione. Cliccando sul tag alla fine dell’articolo troverai i wine festival, le fiere del vino e gli eventi enogastronomici più interessanti in Toscana. Ogni giorno siamo in contatto con gli organizzatori e cerchiamo sul web gli eventi di degustazione all’insegna della socialità, per darti la possibilità di vivere il mondo del vino insieme ad appassionati come te. Clicca sul link per leggere l’elenco degli eventi del vino 2025 in tutta Italia!
Perché partecipare
- Per degustare centinaia di vini selezionati delle più prestigiose cantine italiane.
- Inoltre, Wine & Siena è anche l’occasione per programmare una visita a questa città avvolta da un fascino medievale senza tempo. Tra l’altro, la stessa location dell’evento, Santa Maria della Scala, è un complesso monumentale ubicato nel cuore della città, sulla sommità della collina che ospita la cattedrale. La particolare posizione ne ha determinato anche la straordinaria conformazione, su vari livelli, digradanti da piazza Duomo fino alla retrostante vallata.
- Chi vuole approfondire la propria conoscenza del mondo del vino e non solo avrà la possibilità di partecipare a incontri e masterclass.
Informazioni
Questo wine festival è solo uno dei tanti eventi organizzati da Gourmet’s International, la società che gestisce il marchio The WineHunter, organizza il Merano WineFestival e si occupa di formazione, innovazione e comunicazione. Il sito ufficiale della manifestazione è www.wineandsiena.it.