La Sagra delle Frittelle è un evento annuale che celebra le tradizionali frittelle di riso di San Giuseppe. la 53esima edizione si terrà sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 a Montefioralle, uno dei borghi più belli d’Italia, situato nel comune di Greve in Chianti, in provincia di Firenze. L’evento celebra una tradizione culinaria locale, con le frittelle di riso come protagoniste assolute, accompagnate da vino e vinsanto, Una due giorni di sapori tipici locali che prenderà forma nella piazza centrale del borgo.
Sagra delle Frittelle: il rituale della frittura
Il fulcro della sagra è il “padellone”, una padella gigante di 2 metri di diametro, capace di contenere fino a 250 kg di olio. Qui, chef e pasticceri locali preparano artigianalmente centinaia di frittelle di riso, seguendo le antiche ricette tramandate dalle massaie del borgo. Il riso viene cotto nel latte, conferendo alle frittelle un sapore unico e inconfondibile.

Montefioralle, il borgo dal sapore antico nelle terre del Chianti
Una delle mete più belle da scoprire per chi si avventura tra le meraviglie del Chianti è Montefioralle, uno dei borghi medievali più belli d’Italia. Si trova appena sopra Greve in Chianti e si raggiunge facilmente passando per splendide strade di campagna, dove perdersi tra filari d’uva e paesaggi che sembrano disegnati.
Qui sembra che il tempo si sia fermato e gli unici rumori che si riescono a percepire sono quelli della campagna e del bosco vicino. Lontano dal traffico delle grandi città della Toscana, a Montefioralle si può ritrovare l’armonia del tempo che scorre lento, camminare su vicoli lastricati in pietra e godere della vista di uno dei più significativi esempi di architettura rurale del Medioevo. Montefioralle è anche uno dei luoghi dove assaporare le prelibatezze del posto. Qui si possono gustare piatti come spaghetti al cinghiale, bistecca di chianina e i famosi salumi della macelleria Falorni di Greve in Chianti. I dolci, infine, sono rigorosamente fatti in casa. L’ideale è visitare Montefioralle nei mesi primaverili, dove la campagna esplode in tutta la sua bellezza. Nella zona circostante potrete avventurarvi tra le fattorie, comprare ottimi formaggi o i famosi vini e gustare appieno l’armonia magica delle terre del Chianti. Info e contatti: www.visittuscany.com – www.comune.greve-in-chianti.fi.it
Sagra delle frittelle 2025. Info e contatti
La Sagra delle Frittelle si terrà sabato 22 marzo della 11,00 alle 16,00 e domenica 23 marzo dalle 10,00 alle 18,00. Info e Contatti: www.facebook.com/greveinchianticomune