Amarone: quali sono le migliori annate

Migliori annate Amarone

Quali sono le migliori annate dell’Amarone e quanto tempo bisogna tenere una bottiglia in cantina prima che arrivi all’apice del suo potenziale? Queste sono le domande che tanti appassionati e professionisti si pongono. Qui diamo una risposta ad entrambe prendendo come riferimento la Vintage Chart di Wine Enthusiast: un ottimo strumento davvero pratico per orientarsi. Ogni vino dovrebbe essere degustato al momento giusto, per questo è importante conoscere le migliori annate da bere, in particolare nel caso di vini dal costo importante, come l’Amarone. La Vintage Chart prende in considerazione 25 annate (dal 1997 al 2022) delle regioni vitivinicole più importanti del mondo. In particolare, noi qui ci siamo concentrati solo sull’Amarone, ma a questo link trovi informazioni sulle migliori annate più rinomate denominazioni italiane.

Informazioni sulle migliori annate di Amarone e i punteggi

Annata Punteggio in centesimi Stato
2022 90 Tenere in cantina
2021 93 Tenere in cantina
2020 91 Tenere in cantina
2019 93 Tenere in cantina
2018 89 Tenere in cantina
2017 90 Tenere in cantina
2016 92 Tenere in cantina
2015 91 Tenere in cantina
2014 85 Si può bere, ma non è ancora al suo massimo potenziale
2013 91 Tenere in cantina
2012 92 Tenere in cantina
2011 92 Si può bere, ma non è ancora al suo massimo potenziale
2010 93 Si può bere, ma non è ancora al suo massimo potenziale
2009 94 Si può bere, ma non è ancora al suo massimo potenziale
2008 90 Si può bere, ma non è ancora al suo massimo potenziale
2007 93 Si può bere, ma non è ancora al suo massimo potenziale
2006 93 Si può bere, ma non è ancora al suo massimo potenziale
2005 92 Si può bere, ma non è ancora al suo massimo potenziale
2004 92 Si può bere, ma non è ancora al suo massimo potenziale
2003 90 Picco, al suo massimo potenziale. Grande esperienza di degustazione
2002 83 In declino
2001 90 Picco, al suo massimo potenziale. Grande esperienza di degustazione
2000 88 Picco, al suo massimo potenziale. Grande esperienza di degustazione
1999 88 Picco, al suo massimo potenziale. Grande esperienza di degustazione
1998 89 Picco, al suo massimo potenziale. Grande esperienza di degustazione
1997 95 Picco, al suo massimo potenziale. Grande esperienza di degustazione

Quali sono le migliori annate dell’Amarone da bere ora

Tra gli Amaroni che spiccano per la loro eccellenza con punteggi superiori a 93 punti, troviamo annate straordinarie come il 2009 e il 1997, che hanno raggiunto il picco del loro potenziale e quindi da bere ora. Questi vini sono caratterizzati da una complessità aromatica eccezionale, con note di frutta matura, spezie e sentori balsamici. Al palato, si distinguono per la loro struttura robusta, l’equilibrio perfetto tra acidità e tannini e una persistenza incredibile. Ideali da abbinare a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, questi Amaroni rappresentano il meglio della tradizione vitivinicola della Valpolicella e sono un must per ogni appassionato di vini di qualità.

Articoli che potrebbero interessarti

Se vuoi approfondire l’argomento leggi anche la nostra guida all’Amarone dove troverai una descrizione del vino, gli abbinamenti gastronomici e la zona di produzione.