Nel cuore del territorio dei Castelli Romani, la zona vinicola più importante del Lazio, nasce La Rete d’Impresa di Filiera dei Castelli Romani. La rete V.I.P. Vino Innovazione e Pane è composta da n. 21 aziende produttive che ricadono nel territorio dei comuni di Genzano di Roma, Lanuvio, Velletri, Albano Laziale, Nemi e Ariccia e si pone l’obiettivo di incrementare la competitività e la produttività delle attività economiche locali, favorendo uno sviluppo territoriale sostenibile e promuovendo la coesione sociale. In particolare, la rete è composta in prevalenza da produttori vitivinicoli, oltre che da panificatori e da altri operatori del settore e si pone l’obiettivo di promuovere e sviluppare un sistema integrato di filiera, capace di valorizzare le specificità territoriali e di incrementare la competitività delle imprese locali.
V.I.P. Vino Innovazione e Pane. Le principali azioni previste dal progetto riguardano:
- La promozione del turismo enogastronomico: attraverso la creazione di itinerari tematici, la realizzazione di eventi e la valorizzazione del paesaggio rurale.
- Il rafforzamento delle relazioni tra i diversi attori della filiera: favorendo la collaborazione tra produttori, distributori e ristoratori.
- La valorizzazione dei prodotti tipici: in particolare del Pane Casareccio di Genzano IGP e del vino di qualità prodotto nei Castelli Romani, attraverso azioni di marketing e comunicazione.
- Un’iniziativa volta a contribuire in modo significativo allo sviluppo economico e sociale del territorio ed a generare ricadute positive sull’occupazione, sul reddito delle imprese e sulla qualità della vita dei cittadini, grazie anche alla fondamentale collaborazione con le istituzioni locali e regionali.
- Il progetto è stato realizzato con il contributo del C.A.T., Centro di Assistenza Tecnica di Confesercenti (Area di Roma) e del Presidente del Comprensorio dei Castelli Romani, il sig. Guido Ciarla, il quale ha manifestato un forte sostegno sindacale all’iniziativa, favorendo il dialogo tra le imprese e le amministrazioni locali.