Liv-ex Power 100 2024: la classifica dei vini più cari e pregiati al mondo. Due etichette italiane nella top 10

La prestigiosa piattaforma inglese dedicata all’enologia Liv-ex ha stilato la Power 100 2024 la classifica annuale dei 100 vini più cari e pregiati al mondo. La classifica analizza gli scambi sul mercato globale nell’arco di 12 mesi e tiene conto di una serie di criteri come la performance dei prezzi, il prezzo medio, il valore e il volume scambiato. Al primo posto c’è la Bodegas Vega Sicilia (Spagna) seguita dalla Cantina Gaja (Italia, Langhe) e dalla Tenuta San Guido (Toscana). Subito dopo c’è il terzetto francese Bordeaux-Borgogna-Champagne.

I 10 vini più cari e pregiati con il prezzo medio di scambio in sterlina britannica

  1. Vega Sicilia (Spagna) Prezzo medio di scambio £ 1,886
  2. Gaja (Langhe, Piemonte, Italia) Prezzo medio di scambio £ 2,088
  3. Tenuta San Guido (Toscana, Italia) Prezzo medio di scambio £ 2,142
  4. Joseph Drouhin/Drouhin Vaudon (Borgogna, Francia) Prezzo medio di scambio £ 3,168
  5. Château d’Yquem (Bordeaux, Francia) Prezzo medio di scambio £ 2,692
  6. Henri Boillot (Borgogna, Francia) Prezzo medio di scambio £ 1,513
  7. Mouton Rothschild (Bordeaux, Francia) Prezzo medio di scambio £ 4,009
  8. Penfolds (Australia) Prezzo medio di scambio £ 2,609
  9. Leroy (Borgogna, Francia) Prezzo medio di scambio £ 7,529
  10. Cheval Blanc (Bordeaux, Francia) Prezzo medio di scambio £ 5,914