Torna a fine maggio nell’antico borgo di Giurdignano, nel Salento, Giurdignano Fest – Festa del Tartufo

Da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno 2025 torna nell’antico borgo di Giurdignano, nel cuore del Salento, Giurdignano Fest – Festa del Tartufo. Promosso dal Comune di Giurdignano e dal Comune di Caprarica di Lecce in collaborazione con Puglia Expò – rete di chef, produttori e comunicatori del gusto – il festival propone un’esperienza tra gastronomia, cultura e scoperta del territorio.

Come partecipare a Giurdignano Fest 2025

  • Date: 30 maggio – 1 giugno 2025
  • Dove: Giurdignano (LE), Salento
  • Cos’è: festival dedicato al tartufo e alle eccellenze gastronomiche locali, con degustazioni, workshop, incontri culturali e percorsi esperienziali
  • Per chi: aperto a appassionati di enogastronomia, professionisti del settore, giornalisti e storyteller
  • Programma30 maggio: Wine Experience, workshop sulla tartuficoltura, incontri gastronomici e spettacoli. 31 maggio: Tartufo Experience, con tartufai e cani da ricerca, convegno sulle Città del Tartufo, degustazioni e presentazioni di libri. 1 giugno: Tour Megalitico & Oil Experience, approfondimenti su economia e mercati del tartufo, storie e incontri enogastronomici. In dettaglio sotto.

Biglietti Giurdignano Fest Festa del Tartufo 2025

L’ingresso all’area espositiva è libero. Per degustazioni e masterclass, prevendita giornaliera €30 (€35 in loco)

Organizzazione e contatti

Il Giurdignano Fest – Festa del Tartufo è organizzato dal Comune di Giurdignano in collaborazione con il Comune di Caprarica di Lecce e Puglia Expò, una rete di chef, produttori e comunicatori del gusto. L’evento è sostenuto da realtà locali e nazionali per promuovere la gastronomia e la cultura territoriale attraverso incontri, degustazioni e percorsi esperienziali. Giurdignano fa parte delle Città del Tartufo www.cittadeltartufo.com.

Calendario eventi degustazione vini 2025 – 2026

Ora sai cos’è l’evento enogastronomico e turistico Giurdignano Fest 2025. Ma continua a leggere, perché al link che segue potrai consultare un elenco di altri eventi enogastronomici in Italia.

Programma Venerdì 30 Maggio 2025 – Il Salento Terra di Vino

8.00 – Wine Experience – Il Profumo del Vino Evento riservato a blogger e giornalisti, con visita tra vigneti e cantine in compagnia di coltivatori e produttori.

Palazzo Baronale

  • 10.30 – Workshop “Sua Maestà il Tartufo” Approfondimento sul tartufo dal Piemonte al Salento con esperti di settore.
  • 13.00 – Approfondimenti Gastronomici La cucina della Masseria Stali e degustazione con abbinamenti di vini e oli.
  • 17.00 – Le Storie Marta Lagna presenta L’arte della calligrafia, un viaggio tra scrittura creativa ed espressione artistica.
  • 19.30 – Libri & Cucina Presentazione di Le Rape di Santino di Pino De Luca, con dibattito gastronomico.
  • 🔸 Urban Assassineria – Bari: Degustazione di Negroamaro o distillati con abbinamenti speciali.

Sabato 31 Maggio 2025 – Il Salento che non ti aspetti

8.00 – Tartufo Experience Alla ricerca del tartufo con esperti tartufai e i loro cani.

Palazzo Baronale

  • 10.30 – Convegno “Città del Tartufo” Discussione sulla valorizzazione turistica e sulle nuove destinazioni dedicate al tartufo.
  • 13.00 – Approfondimenti Gastronomici Il Risotto al Tartufo: interpretazioni culinarie e abbinamenti con Nebbiolo e Negroamaro.
  • 17.00 – Le Storie Il Giardino Sotto il Naso: esperienze sensoriali tra piante selvatiche e cocktail.
  • 19.30 – Libri & Cucina Presentazione di Non me la bevo di Michele A. Fino, seguita da degustazione di pasta al tartufo.

Domenica 1 Giugno 2025 – Conoscere il Salento

8.30 – Tour Megalitico & Oil Experience Escursione tra dolmen, menhir e frantoi ipogei con degustazione di olio.

Palazzo Baronale

  • 11.00 – Workshop “Le Città del Tartufo: economie e mercati” Incontro con esperti del settore per approfondire il valore economico e culturale del tartufo.
  • 13.00 – Approfondimenti Gastronomici Degustazione di pecore, formaggi e tartufi, con selezione di vini e oli locali.
  • 17.00 – Le Storie Cesare Spinelli racconta Le macchine da caffè salentine, un’eccellenza locale nel mondo.
  • 19.30 – Libri & Cucina Presentazione di C’è ancora tempo di Paolo Miggiano, con degustazione di carbonara al tartufo.