Decanter World Wine Awards 2025: l’Italia è sul podio dopo la Francia. I vini premiati

Sono stati annunciati i risultati dei Decanter World Wine Awards (DWWA) 2025. In questa edizione, 248 giudici provenienti da 35 paesi diversi – tra i più grandi esperti di vino al mondo – hanno esaminato vini provenienti da 57 paesi. I giudici di questa edizione includono 22 Master Sommelier e 72 Master of Wine, un record nella storia del concorso.

Decanter World Wine Awards 2025: i Paesi sul podio

La Francia ha guidato ancora una volta il medagliare, con 187 riconoscimenti di alto livello, tra cui 14 “Best in Show”, 33 “Platinum” e 140 Gold. L’Italia rafforza la sua posizione con 138 medaglie top, tra cui 6 “Best in Show” e 30 “Platinum”, mentre la Spagna, giunta terza, prosegue la sua crescita con 105 medaglie di vertice, tra cui 5 “Best in Show”, 16 “Platinum” e 84 “Gold”.

“Best in Show”: il riconoscimento più prestigioso

Il più alto riconoscimento dei Decanter World Wine Awards è la medaglia50 Best in Show’, seguita dalla medaglia di Platino e d’Oro (assegnate a vini con punteggi superiori ai 95 punti) e infine dalla medaglia d’Argento e di Bronzo. Quest’anno, la medaglia ‘50 Best In Show’ è stata assegnata solamente al 0.30% dei vini assaggiati.

Le regioni italiane più premiate ai Decanter World Wine Awards 2025

Per quanto riguarda il nostro Paese, la Toscana primeggia con la “Best in Show” per “Tenuta Meraviglia Maestro di Cava Bolgheri Superiore 2020”, già Platinum nel 2024 con l’annata 2019. Seguono otto “Platinum” e 20 “Gold”. Il Piemonte ottiene due “Best in Show”, cinque “Platinum” e 19 “Gold”, compresa la prima medaglia “Gold” per un Erbaluce, assegnata a Tenuta Roletto, “Erbaluce di Caluso Passito 2013”. La Sardegna conquista quattro “Platinum”, le prime dal 2021, e la Sicilia che riceve una “Best in Show” per “Donnafugata Ben Ryé Passito di Pantelleria 2023”, la prima da due anni. Anche la Campania ottiene la sua prima “Best in Show” per “Donnachiara Taurasi 2021”. Nel Nord, il Trentino-Alto Adige cresce da 14 medaglie del 2024 a 26, tra cui una “Best in Show” per “Cantina Terlano Lunare Gewurztraminer 2023”. Ottimi risultati anche tra i “Value Gold”, con due etichette nella Top 30: un Prosecco di Valdobbiadene Superiore e un rosso delle Langhe (fonte: Decanter). A questo link tutti i risultati: www.decanter.com

Tutti i “Best in Show” italiani al World Wine Awards 2025

  • Con 97 punti Maestro di Cava 2020, Tenuta Meraviglia, Toscana
  • Con 97 punti Cannubi 2019, cantina Fratelli Serio & Battista Borgogno, Piemonte
  • Con 97 punti Del Comune di Verduno 2021, Cantina Diego Morra, Piemonte
  • Con 97 punti Ben Ryé 2023, Cantina Donnafugata, Sicilia
  • Con 97 punti Taurasi 2021, Cantina Donnachiara, Campania
  • Con 97 punti Lunare Gewürztraminer 2023, Cantina Terlano, TrentinoAlto Adige