L’evento Campania Stories 2025 si svolgerà dal 18 al 21 maggio 2025 tra Ercolano e Ottaviano, presentando i migliori vini campani alla stampa nazionale ed internazionale e con una giornata aperta al pubblico. Degustazioni, visite e oltre 90 cantine protagoniste, in un evento simbolo del Vesuvio tra mito, territorio e innovazione. L’evento, dedicato alla presentazione delle nuove annate delle principali denominazioni del territorio campano, rientra nel programma di iniziativa per la promozione e la valorizzazione dell’agroalimentare campano. L’obiettivo è rafforzare il posizionamento dei vini campani sui mercati globali attraverso attività digitali, aggiornamenti tecnici, visite guidate e degustazioni mirate per la stampa di settore. La manifestazione è svolta con il sostegno della Regione Campania e la collaborazione di AIS Campania, il Consorzio Tutela Vini Vesuvio e Luciano Pignataro Wine Blog.

Il Programma di Campania Stories 2025
Benvenuto alla Stampa (18 maggio a Ottaviano, Palazzo Mediceo): Evento ospitato dal Consorzio Tutela Vini Vesuvio. Degustazioni a Villa Signorini (Ercolano): 19 maggio: focus sui vini rosati e rossi delle nuove annate e 20 maggio: focus sui vini bianchi dele nuove annate. Cantine Partecipanti: Si prevede la partecipazione di oltre 90 aziende vinicole provenienti da tutte le province della Campania (Irpinia, Sannio, Caserta, Napoli e Salerno).
Campania Stories Day (21 maggio a Ercolano, Villa Signorini): La giornata conclusiva aperta al pubblico, un’occasione per appassionati e wine lover di degustare e scoprire i vini della regione. Sono previsti tre turni di degustazione: 11:00-13:00, 16:00-18:00 e 19:00-21:00. Il costo per partecipare alla degustazione pubblica del 21 maggio è di 20 euro (15 euro per i soci AIS). È richiesta la registrazione.
Modalità di Partecipazione
Per operatori del settore e stampa: È generalmente richiesto un accredito. Si consiglia di verificare il sito web ufficiale (probabilmente www.campaniastories.com) per le modalità di registrazione. Per il pubblico: Il Campania Stories Day del 21 maggio rappresenta l’opportunità per partecipare. È consigliabile monitorare i canali ufficiali per informazioni sulla registrazione e su eventuali altri eventi aperti al pubblico. Info: Facebook www.facebook.com/campaniastories – sito web www.campaniastories.com