La pasta con i broccoli è un piatto semplice da preparare. Qui troverai la ricetta spiegata passo per passo e le migliori tipologie di vino da abbinare consigliate dalla nostra sommelier. La pasta con i broccoli è l’ideale per portare un tavola un piatto sano e leggero. Conosciuta e apprezzata in tutta Italia, è diffusa soprattutto nel Meridione, dalla Campania alla Puglia, fino alla Sicilia. Ogni regione ha una propria versione tradizionale. Le varianti più note sono con l’acciuga, con uvetta passa e pinoli e con la salsiccia.
Ma qual è il vino giusto da abbinare alla pasta con i broccoli?
La pasta con i broccoli è un piatto perfetto per chi ama i vini bianchi secchi e leggeri. Ottimo il connubio con la Ribolla Gialla. Un vino dai sentori olfattivi freschi e intensi, che ricordano la frutta esotica, la pesca bianca e la susina, per poi virare verso sfumature agrumate, toni minerali e richiami di erbe aromatiche. Interessante l’abbinamento anche il Pecorino marchigiano, lo Chardonnay dell’Alto Adige e il Garganega veneto.
4 ottimi vini in abbinamento alla pasta con i broccoli
- Friuli – Colli Orientali del Friuli Ribolla Gialla DOC della cantina Ronchi di Cialla (Prepotto – Udine), prezzo medio 15 euro.
- Alto Adige – Chardonnay Alto Adige DOC Altkirch della cantina Colterenzio (Cornaiano – Appiano- Bolzano), prezzo medio 10 euro.
- Marche – Offida Pecorino Villa Angela della cantina Velenosi (Ascoli Piceno), prezzo medio 12 euro.
- Veneto – Trevenezie Garganega Chardonnay Scaia IGT della cantina Tenuta Sant’Antonio (Colognola ai Colli – Verona), prezzo medio 10 euro.
La ricetta della pasta con i broccoli
ingredienti per 4 persone
400 gr di pasta, vi consigliamo una pasta corta (orecchiette, fusilli, penne ecc.), 600 gr di broccoli, 1 spicchio di aglio, 1 peperoncino, sale, olio extravergine di oliva.
Procedimento
- Lavate e pulite bene i broccoli e staccate le cimette dal fusto.
- Tagliate il fusto in 4 parti in modo tale da renderne più veloce la cottura.
- Non appena l’acqua bolle in pentola, mettete il sale e aggiungete prima il fusto dei broccoli e dopo un paio di minuti le cimette.
- Scolate i broccoli quando saranno al dente. Devono restare di un bel verde brillante.
- Nella stessa acqua in cui avete cotto i broccoli, cuocete la pasta.
- Nel frattempo fate soffriggere aglio, olio e peperoncino in una padella, poi aggiungete i broccoli sbollentati. Prima il fusto e poi le cime.
- Rimuovete l’aglio ed il peperoncino dalla padella.
- Aggiungete un pò di acqua di cottura della pasta e continuate a cuocere.
- Schiacciate i broccoli con una forchetta di legno fino a raggiungere una consistenza più cremosa.
- Scolate la pasta ben al dente, aggiungetela ai broccoli e amalgamate bene.
- Servite la vostra pasta con con una spolvera di pepe oppure con un cucchiaio di parmigiano o pecorino (è facoltativo).
Buone !